Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

Visualizzazione risultati (49): 2 GIUGNO 2023 | 2 SETTEMBRE 2023 | Sociale

 
 
CASTELLINFORMA NEWS
8 giorni fa

ANCI ha avviato una raccolta fondi per i Comuni colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna

15 giorni fa

Fino al 17 giugno, nella ASL Roma 6, screening unità mobili ad accesso libero

29 giorni fa

Seminari online gratuiti di fisica moderna condotti da ricercatrici e ricercatori INFN.

3 mesi fa

Il servizio sarà fruibile il lunedì dalle 9.30 alle 12.30, il martedì dalle 15.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30 al secondo piano presso l'ufficio  servizi educativi del Comune di Lariano.

4 mesi fa

Per questa terza edizione sarà protagonista il documentario, attraverso l’esplorazione del concetto di “cinema del reale”.

4 mesi fa

Promosso e organizzato dal Comune di Grottaferrata in collaborazione con l’associazione Anteas Roma ODV. 11 lezioni che forniranno ai partecipanti le competenze necessarie ad esercitare una professione la cui domanda è in costante crescita.

6 mesi fa

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri invita i soggetti singoli e associati a collaborare attivamente per lo svolgimento di attività volte alla promozione delle Politiche Giovanili a Villa Bernabei.

6 mesi fa

Attività ludico ricreative gratuite a sostegno di minori e famiglie. 

6 mesi fa

La Pro Loco Ciampino, in occasione dei 100 anni dalla nascita di uno dei più importanti poeti, scrittori. artisti e intellettuali del novecento, Pier Paolo Pasolini (Bologna 05.03.1922 - Roma 02.11.1975), lancia il Primo Concorso Internazionale di Poesia e Prosa a lui dedicato. 

6 mesi fa

Si tratta di una serie di lezioni di potenziamento matematico completamente gratuite per tutti gli studenti residenti a Frascati.

6 mesi fa

Sono aperte le iscrizioni al Bando per candidarsi a frequentare la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, il Centro di alta formazione della Regione Lazio dedicato alle professioni del cinema, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e gestito tramite convenzione dalla società regionale LAZIOcrea S.p.A.

 

6 mesi fa

ASSOCIAZIONE TUSCOLANA DI ASTRONOMIA “LIVIO GRATTON” - Parte il progetto: “Astro Young! La scienza inclusiva a misura di giovane”.

7 mesi fa

Presentazione intervento di rigenerazione del Centro Federale di alta preparazione Olimpica e Paralimpica.

7 mesi fa

Da Giugno a Settembre 2023 un centro estivo 'artistico' per bambini/e e ragazzi/e di due fasce d'età (6-10 anni e 11-13 anni) sarà dedicato alla street-art di Colonna. Sostenendo il progetto - curato dall'associazione UN SOFFIO D'ARTE - si offrirà alla comunità un centro estivo caratterizzato da attività educative e didattiche di qualità, basate su esperienze dell'arte interattive

7 mesi fa

Seminari a distanza di letteratura classica:

Autunno 2022 - 24 ottobre 2022 - 17 dicembre 2022

7 mesi fa
Riaperti i termini e modificati i requisiti di selezione per il Progetto P.R.I.D.E. - Partnership in Right and Inclusion for Democracy in Europe finalizzato allo scambio socio-culturale tra Lanuvio e Zebbug, piccolo comune di Malta.

 

7 mesi fa

I Laboratori Nazionali di Frascati promuovono, tramite il Servizio Informazione e Divulgazione Scientifica, la diffusione della cultura scientifica e tecnologica con i programmi [educational] rivolti a studenti, insegnanti e pubblico di ogni età, dall’Italia e dall’estero.

8 mesi fa

Due servizi per prenotare online la tua prima visita specialistica.

8 mesi fa

E’ stato pubblicato dal Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale il bando volontari relativo ai progetti di Servizio Civile digitale 2022. Scadenza domande: 30 Settembre 2022

8 mesi fa

Dal 1° Settembre è possibile richiedere il Bonus Trasporti, l'incentivo introdotto dal Governo con il decreto Aiuti e ampliato dal decreto Aiuti Bis.

8 mesi fa

Aggiornamento modalità di gestione dei casi positivi e contatti stretti COVID-19 

9 mesi fa

Non più soli 2022: ampliati gli orari del servizio di supporto telefonico per le persone fragili nel Comune di Ciampino

10 mesi fa

Nella ASL ROMA 6, ambulatori di cure primarie aperti il sabato, la domenica, festivi e prefestivi, accessibili a prescindere dalla Asl di residenza

10 mesi fa

Trenitalia ha comunicato l'interruzione alla circolazione ferroviaria ai Castelli Romani dal 23 luglio al 4 settembre 2022, per lavori di potenziamento infrastrutturale

10 mesi fa

In estate, sono in crisi soprattutto i reparti di ematologia e i pazienti oncologici che hanno bisogno di continue trasfusioni. Scopri come donare!

10 mesi fa

Gli under 25 viaggiano gratis sui treni regionali di Trenitalia.

30 giorni di viaggio gratuiti fino al 15 settembre 2022

11 mesi fa

Il 30 settembre 2022 torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici. Novità di quest’anno: Researchers@School: per ridurre le distanze tra il mondo della ricerca e le istituzioni scolastiche, ricercatori e divulgatori scientifici torneranno tra i banchi di scuola, per svolgere attività divulgative

11 mesi fa

La Regione Lazio sostiene le idee under35 con un contributo a fondo perduto di 25.000€. C'è tempo fino alle ore 18:00 del 30 luglio 2022

1 anno fa

Già attivo il sistema per prenotare e gestire autonomamente gli appuntamenti presso strutture sanitarie, pubbliche e accreditate, del Lazio. Bastano 3 semplici passaggi. Guarda il video tutorial per saperne di più

1 anno fa

Per consentire in piena sicurezza la prosecuzione dei lavori, a partire dal 26 aprile fino al 26 ottobre, il ponte resterà fruibile a senso unico per il traffico diretto da Genzano a Roma mentre il traffico proveniente da Roma e diretto a Genzano sarà deviato sull’Appia Antica

1 anno fa

Che cosa cambia dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto-legge 24 marzo 2022 n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza

1 anno fa

Nell'ambito del progetto "Riprendiamo il volo" di prevenzione e consulenza/sostegno/cura delle relazioni per gli adolescenti, le loro famiglie e i loro docenti, ideato e messo a disposizione del territorio dal Comune di Grottaferrata, capofila del Distretto socio-sanitario Rm 6.1 e coordinato dalla dottoressa Simona Eramo, psicologa

1 anno fa

Per aiutare concretamente le donne che vivono una situazione di difficoltà il Comune di Lanuvio ha deciso di istituire un punto di ascolto, il “Punto Rosa Help Time Lanuvio”

1 anno fa

Domande da Gennaio 2022 sul sito dell’INPS o tramite CAAF. L'assegno sarà attivato indipendentemente dalla fascia di reddito, ma è consigliato fare l'ISEE

1 anno fa

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il "Decreto Natale", ovvero il decreto legge del Governo per reagire all'impennata di contagi in vista delle feste di Natale e Capodanno e arginare i nuovi casi della variante Omicron

1 anno fa

Con un'ordinanza del Presidente Nicola Zingaretti, torna l'obbligo di mascherina sia al chiuso che all'aperto in tutto il territorio della Regione Lazio, dal 23 dicembre al 23 gennaio 2022

1 anno fa

Grazie a un accordo tra Trenitalia e Schiaffini Travel SpA, con il nuovo servizio combinato treno + bus i visitatori, partendo da qualunque stazione ferroviaria, potranno raggiungere comodamente il cuore della città di Marino e Grottaferrata.

1 anno fa

La lettura e la conoscenza sono un bene comune. Fai un piccolo gesto di solidarietà: dona un libro

1 anno fa

E' ora possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, grazie al nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno

1 anno fa

Il 6 novembre 2021 il Ministero dell’Istruzione, in base alla nuova circolare del Ministero della Salute sui casi di Covid a scuola, ha inviato alle scuole il protocollo con le nuove indicazioni, in base alle quali la quarantena scatta in automatico solo in base a un piccolo focolaio con tre casi in una classe.

1 anno fa

Sei un insegnante? Se pensi che il territorio non debba essere solo uno sfondo, iscrivi la tua classe al progetto A SCUOLA DI TERRITORIO nato dalla collaborazione tra associazioni, musei, aziende agricole virtuose, residenze d'artista. Perché la conoscenza non può essere che diffusa e multi-prospettica.

 

1 anno fa

con la possibilità di preparazione dell’esame per il rilascio della certificazione finale A 1, A2, B 1

1 anno fa

Sostegno gratuito dopo scuola per gli alunni con delle difficoltà linguistiche o di apprendimento

1 anno fa

Prenota un Torrone di buonissimo cioccolato artigianale!

1 anno fa

Ora è possibile prenotare la dose addizionale (terza dose) del vaccino anti Covid19 per gli anziani over 80 anni che hanno completato il ciclo vaccinale dopo il 31 marzo 2021 e che abbiano ricevuto la seconda dose da più di 180 giorni e per gli over 60 purché siano trascorsi almeno 180 giorni dalla seconda dose

1 anno fa

In partenza: CORSO DI FORMAZIONE MICOLOGICA, CORSO BASE DI AGRICOLTURA SOSTENIBILE E BUONE PRATICHE AGRICOLE, CORSO DI MICOLOGIA - II edizione. Solo su iscrizione

1 anno fa

La Regione Lazio aderisce a OTTOBRE ROSA per le donne tra i 45 e i 49 anni. Prenota la tua mammografia!

1 anno fa

L'ASD Scacchi in Tour organizza un Corso di scacchi gratuito per i cittadini marinesi, di tutte le età. Per presentarlo, è stato organizzato un Open Day per l'8 settembre 2021

1 anno fa

Boost Your Ideas, il progetto di Regione Lazio e LazioInnova per sostenere idee innovative per affrontare il futuro dopo l’emergenza, accompagnare la ripresa e favorire la creazione e lo sviluppo di impresa.

1 anno fa

Iniziativa che nasce dall’esigenza di lasciare testimonianza, attraverso la realizzazione e la pubblicazione di un LIBRO del vissuto delle protagoniste di Marino.

1 anno fa

Il Parco dei Castelli Romani ha pubblicato l’Avviso pubblico per un posto di tirocinio formativo extracurricolare volto alla valorizzazione del territorio e alla promozione turistica del Parco.

1 anno fa

Lena Saddler scriveva: “la fiducia è la sola cura conosciuta per la paura”. Lena Saddler era un medico,un chirurgo ed un ostetrica americana, leader nelle questioni della salute delle donne.

2 anni fa

Domenica 30 Maggio verrà ospitata e organizzata in collaborazione con il Comune di Marino una tappa del progetto “Carovana della Prevenzione – programma itinerante di promozione della salute femminile”

2 anni fa

L’App fa parte del progetto di digitalizzazione denominato “CONNECTOMA” avviato a gennaio che punta a rivoluzionare la sanità di domani rendendola digitale, smart e personalizzata. 

2 anni fa

Un nuovo tassello verso il decentramento dei servizi per facilitare e semplificare la vita dei cittadini.

 

2 anni fa

Riapre lo sportello di orientamento al lavoro con più servizi ed esteso a tutti i Comuni del Distretto sociosanitario

 

2 anni fa

Sarà attivo da questa settimana in un’apposita sezione del sito web del Comune di Grottaferrata lo Sportello al Cittadino on line per i servizi demografici grazie al quale avverrà l’integrazione, nel sistema informativo, in primo luogo attraverso una registrazione on line e a seguire, obbligatoriamente, mediante SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica)

2 anni fa

Il servizio, erogato a titolo gratuito sino a fine emergenza COVID-19, può essere richiesto tramite gli uffici rilascio cartelle Cliniche e CUP già al momento della dimissione ospedaliera o direttamente online

2 anni fa

Operatori Scolastici, Referente Anti Covid-19, Genitori e Alunni e utilissime FAQ!

2 anni fa

Attivato dalla ASL Roma 6 il numero unico “Scuole prevenzione Covid-19” per chiedere informazioni o consigli non urgenti: 

0693275308 lun-sab 9:00-18:00 / dom 9:00-13:00

2 anni fa

Acquistare facilmente e comodamente attraverso tutti i Device: smartphone, computer, tablet, scaricando l’applicazione gratuita

 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
Registrazione al Tribunale di Velletri N.7/12 del 13/04/2012
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
DIRETTORE RESPONSABILE:
Claudia Recchi
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO