Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

Visualizzazione risultati (13): 26 MARZO 2023 | 26 GIUGNO 2023 | Scuola

 
 
CASTELLINFORMA NEWS
2 mesi fa

Per questa terza edizione sarà protagonista il documentario, attraverso l’esplorazione del concetto di “cinema del reale”.

2 mesi fa

"Tra stereotipi di genere e professioni del futuro” – al via una nuova edizione del concorso organizzato dal Genera Network, , rivolto a studenti e studentesse degli Istituti Secondari di II grado (classi III, IV e V)

2 mesi fa

Promosso e organizzato dal Comune di Grottaferrata in collaborazione con l’associazione Anteas Roma ODV. 11 lezioni che forniranno ai partecipanti le competenze necessarie ad esercitare una professione la cui domanda è in costante crescita.

4 mesi fa

Attività ludico ricreative gratuite a sostegno di minori e famiglie. 

4 mesi fa

La Pro Loco Ciampino, in occasione dei 100 anni dalla nascita di uno dei più importanti poeti, scrittori. artisti e intellettuali del novecento, Pier Paolo Pasolini (Bologna 05.03.1922 - Roma 02.11.1975), lancia il Primo Concorso Internazionale di Poesia e Prosa a lui dedicato. 

4 mesi fa

Si tratta di una serie di lezioni di potenziamento matematico completamente gratuite per tutti gli studenti residenti a Frascati.

4 mesi fa

Sono aperte le iscrizioni al Bando per candidarsi a frequentare la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, il Centro di alta formazione della Regione Lazio dedicato alle professioni del cinema, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e gestito tramite convenzione dalla società regionale LAZIOcrea S.p.A.

 

4 mesi fa

ASSOCIAZIONE TUSCOLANA DI ASTRONOMIA “LIVIO GRATTON” - Parte il progetto: “Astro Young! La scienza inclusiva a misura di giovane”.

5 mesi fa

Seminari a distanza di letteratura classica:

Autunno 2022 - 24 ottobre 2022 - 17 dicembre 2022

5 mesi fa

I Laboratori Nazionali di Frascati promuovono, tramite il Servizio Informazione e Divulgazione Scientifica, la diffusione della cultura scientifica e tecnologica con i programmi [educational] rivolti a studenti, insegnanti e pubblico di ogni età, dall’Italia e dall’estero.

8 mesi fa

Il 30 settembre 2022 torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici. Novità di quest’anno: Researchers@School: per ridurre le distanze tra il mondo della ricerca e le istituzioni scolastiche, ricercatori e divulgatori scientifici torneranno tra i banchi di scuola, per svolgere attività divulgative

1 anno fa

Il 6 novembre 2021 il Ministero dell’Istruzione, in base alla nuova circolare del Ministero della Salute sui casi di Covid a scuola, ha inviato alle scuole il protocollo con le nuove indicazioni, in base alle quali la quarantena scatta in automatico solo in base a un piccolo focolaio con tre casi in una classe.

1 anno fa

Sei un insegnante? Se pensi che il territorio non debba essere solo uno sfondo, iscrivi la tua classe al progetto A SCUOLA DI TERRITORIO nato dalla collaborazione tra associazioni, musei, aziende agricole virtuose, residenze d'artista. Perché la conoscenza non può essere che diffusa e multi-prospettica.

 

1 anno fa

Sostegno gratuito dopo scuola per gli alunni con delle difficoltà linguistiche o di apprendimento

2 anni fa

Operatori Scolastici, Referente Anti Covid-19, Genitori e Alunni e utilissime FAQ!

2 anni fa

Attivato dalla ASL Roma 6 il numero unico “Scuole prevenzione Covid-19” per chiedere informazioni o consigli non urgenti: 

0693275308 lun-sab 9:00-18:00 / dom 9:00-13:00

 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
Registrazione al Tribunale di Velletri N.7/12 del 13/04/2012
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
DIRETTORE RESPONSABILE:
Claudia Recchi
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO