BANDO DI CONCORSO “POESIA DIALETTALE NELLA REGIONE LAZIO”
La “Fondazione Premio Antonio Biondi” indice il concorso letterario “Poesia dialettale nella Regione Lazio”, volto alla valorizzazione della poesia dialettale della Regione Lazio
REGOLAMENTO:
Art. 1 - Il Concorso è aperto ad ogni fascia di età, è gratuito e non richiede alcuna quota di iscrizione o partecipazione. Per i minorenni è richiesta l’autorizzazione di un genitore o di chi ne fa le veci, sotto forma di dichiarazione firmata ed inviata in allegato alla domanda di partecipazione al Concorso, unitamente ad un documento di identità in corso di validità.
Art. 2 - Le poesie dovranno essere scritte in uno dei vari dialetti della Regione Lazio. Agli autori è demandata l’indicazione dell’area geografica del Lazio alla quale si riferisce il dialetto delle proprie opere.
Art. 3 - Ciascun autore potrà inviare al massimo 5 composizioni poetiche.
Art. 4 - Le poesie dovranno essere inedite. Si declina ogni responsabilità per eventuali plagi/violazioni del diritto di autore da parte dei partecipanti.
Art. 5 - Un Comitato Scientifico nominato dalla Fondazione (la cui composizione sarà resa nota sul sito internet della Fondazione) valuterà le opere in concorso, selezionando quelle meritevoli di premio. Le opere selezionate saranno pubblicate nel primo volume dell’ "Antologia della Poesia Dialettale Contemporanea del Lazio" a cura e con oneri a carico dalla Fondazione. L’Antologia sarà realizzata in formato cartaceo e digitale.
Con l’iscrizione al Concorso gli autori autorizzano la Fondazione alla pubblicazione delle proprie opere nell’Antologia della Poesia Dialettale Contemporanea del Lazio oltre che sul sito web www.fondazionepremioantoniobiondi.it e sui profili Social della Fondazione, senza richiedere compenso alcuno.
Art. 6 - Il giudizio del Comitato Scientifico è insindacabile.
Art. 7 - Le poesie devono essere inviate in allegato alla domanda di partecipazione, in formato word (no jpeg, pdf o altre estensioni) all’indirizzo di posta elettronica: segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it, con indicazione unicamente dei seguenti dati personali: nome e cognome, data di nascita e indirizzo, entro il 30 agosto 2025.
I partecipanti dovranno, inoltre indicare i propri contatti telefonici e di posta elettronica per qualsiasi comunicazione riguardante il Concorso.
Al fine di garantire imparzialità nella valutazione, eventuali altre informazioni biografiche dell’autore (professione, precedenti esperienze, pubblicazioni, eventuali premi,…) verranno richieste solo ai vincitori, ai fini dell’inserimento della Scheda biografica nel Volume antologico.
Art. 8 - In caso di termini dialettali particolari, che potrebbero risultare di difficile comprensione, gli autori possono spiegarne il significato mediante l’apposizione di note a piè di ciascuna composizione poetica.
Art. 9 - L'elenco dei vincitori verrà pubblicato sul sito della Fondazione e sulla sua pagina Facebook.
Art. 10 - La prima “Antologia della Poesia Dialettale Contemporanea del Lazio” sarà presentata con la partecipazione dei componenti del Comitato scientifico accompagnati da esponenti del mondo letterario, linguistico, storico e giornalistico, in data e luogo da destinarsi, e di cui verrà data tempestiva comunicazione. In tale occasione i vincitori del Concorso che parteciperanno alla presentazione dell’Antologia riceveranno alcune copie della stessa in omaggio. Per tutti gli altri sarà possibile acquistarla. Inoltre, i vincitori potranno leggere le proprie composizioni al pubblico presente, e interagire con esso e con gli esperti invitati alla presentazione dell’Antologia.
Art. 11 - Sarà cura della Fondazione organizzare incontri con le scuole primarie e secondarie di primo grado che aderiranno all’iniziativa, per la conoscenza, promozione, diffusione e salvaguardia dei dialetti del Lazio, al fine di custodire le tradizioni e l’anima popolare dei cittadini e del territorio.
Art. 12 - La Fondazione promuoverà eventi di presentazione dell’Antologia e di lettura dei componimenti poetici nei vari comuni della Regione.
Il bando sarà pubblicato sul sito della Fondazione: www.fondazionepremioantoniobiondi.it
CONTATTI
Email: segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
PEC: fondazionepremioantoniobiondi@pec.it
Sito web: www.fondazionepremioantoniobiondi.it
Facebook: Fondazione Premio Antonio Biondi