Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Apertura del nuovo Centro di Aggregazione Giovanile
Pubblicato
24 giorni fa
Autore
Elisa Mosconi

A Lanuvio ha aperto ufficialmente il nuovo Centro di Aggregazione Giovanile, un punto di riferimento situato nel cuore della comunità, presso la Parrocchia di Santa Maria Maggiore. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di offrire uno spazio sicuro, stimolante e inclusivo, dove i ragazzi possano incontrarsi, confrontarsi e crescere insieme.

Il centro è operativo ogni giorno dalle 18:30 fino a mezzanotte, diventando così un vero e proprio rifugio serale per i giovani di Lanuvio. Ma la vera particolarità di questa iniziativa è la sua gestione: a coordinare le attività è un gruppo di ragazzi tra i 16 e i 26 anni, che con entusiasmo e senso di responsabilità guidano le attività quotidiane e promuovono un ambiente di condivisione e partecipazione attiva.

A pochi giorni dall’apertura, sono già 50 i giovani tesserati che hanno scelto di far parte di questa nuova realtà. Il centro non si limiterà a essere solo un luogo di ritrovo: in programma ci sono anche incontri mensili di confronto su tematiche sociali di particolare rilevanza per il mondo giovanile, sempre affrontate da una prospettiva cristiana, offrendo così occasioni di riflessione e dialogo su argomenti attuali.

CONDIVIDI

A Lanuvio ha aperto ufficialmente il nuovo Centro di Aggregazione Giovanile, un punto di riferimento situato nel cuore della comunità, presso la Parrocchia di Santa Maria Maggiore. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di offrire uno spazio sicuro, stimolante e inclusivo, dove i ragazzi possano incontrarsi, confrontarsi e crescere insieme.

Il centro è operativo ogni giorno dalle 18:30 fino a mezzanotte, diventando così un vero e proprio rifugio serale per i giovani di Lanuvio. Ma la vera particolarità di questa iniziativa è la sua gestione: a coordinare le attività è un gruppo di ragazzi tra i 16 e i 26 anni, che con entusiasmo e senso di responsabilità guidano le attività quotidiane e promuovono un ambiente di condivisione e partecipazione attiva.

A pochi giorni dall’apertura, sono già 50 i giovani tesserati che hanno scelto di far parte di questa nuova realtà. Il centro non si limiterà a essere solo un luogo di ritrovo: in programma ci sono anche incontri mensili di confronto su tematiche sociali di particolare rilevanza per il mondo giovanile, sempre affrontate da una prospettiva cristiana, offrendo così occasioni di riflessione e dialogo su argomenti attuali.

Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO