Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Didattica per le scuole al Museo Tuscolano e a Tuscolo
Pubblicato
2 mesi fa
Autore
Marta Di Flumeri

Il Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini, in collaborazione con Iperico Servizi per la Cultura, promuove una serie di progetti didattici innovativi rivolti alle scuole di ogni ordine e grado.

L’iniziativa offre agli studenti un’opportunità unica per esplorare il patrimonio archeologico e paesaggistico del territorio attraverso un approccio esperienziale e interattivo.

Le attività proposte prevedono diverse opzioni:

• Visita al Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati, per approfondire la storia e ammirare i reperti archeologici del territorio, tra cui la splendida scultura di Menade da poco rinvenuta;

• Visita al Parco Archeologico di Tuscolo, con due percorsi didattici: o "progetto Natura", un’esperienza sensoriale per i più piccoli. o "Archeologia che passione", con la simulazione di uno scavo archeologico per comprendere il metodo della ricerca sul campo.

• Visita combinata al Parco Archeologico e al Museo, un’esperienza didattica completa che permette agli studenti di esplorare il Tuscolo per poi conoscere i reperti rinvenuti, custoditi nel museo. L’obiettivo del progetto è avvicinare gli studenti alla storia e all’archeologia, rendendoli protagonisti attivi della scoperta del loro territorio.

 

Le attività, condotte da esperti del settore, sono personalizzabili in base all’età e al programma curricolare.

Per informazioni e prenotazioni: Dott. Daniele Cortese / 3335989944 / ipericoserviziperlacultura@gmail.com

CONDIVIDI

Il Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini, in collaborazione con Iperico Servizi per la Cultura, promuove una serie di progetti didattici innovativi rivolti alle scuole di ogni ordine e grado.

L’iniziativa offre agli studenti un’opportunità unica per esplorare il patrimonio archeologico e paesaggistico del territorio attraverso un approccio esperienziale e interattivo.

Le attività proposte prevedono diverse opzioni:

• Visita al Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati, per approfondire la storia e ammirare i reperti archeologici del territorio, tra cui la splendida scultura di Menade da poco rinvenuta;

• Visita al Parco Archeologico di Tuscolo, con due percorsi didattici: o "progetto Natura", un’esperienza sensoriale per i più piccoli. o "Archeologia che passione", con la simulazione di uno scavo archeologico per comprendere il metodo della ricerca sul campo.

• Visita combinata al Parco Archeologico e al Museo, un’esperienza didattica completa che permette agli studenti di esplorare il Tuscolo per poi conoscere i reperti rinvenuti, custoditi nel museo. L’obiettivo del progetto è avvicinare gli studenti alla storia e all’archeologia, rendendoli protagonisti attivi della scoperta del loro territorio.

 

Le attività, condotte da esperti del settore, sono personalizzabili in base all’età e al programma curricolare.

Per informazioni e prenotazioni: Dott. Daniele Cortese / 3335989944 / ipericoserviziperlacultura@gmail.com

Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO