Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Concorso Letterario Internazionale Premio P. P. Pasolini
Pubblicato
4 mesi fa
Autore
Anisa Shehu

Concorso Letterario Internazionale di Poesia e Prosa "PREMIO P. P. PASOLINI" .

La Pro Loco Ciampino, in occasione dei 100 anni dalla nascita di uno dei più importanti poeti, scrittori. artisti e intellettuali del novecento, Pier Paolo Pasolini (Bologna 05.03.1922 - Roma 02.11.1975), lancia il Primo Concorso Internazionale di Poesia e Prosa a lui dedicato. 

BANDO 

Per partecipare al Premio P. P. Pasolini è possibile inviare da uno a tre componimenti poetici inediti, a tema libero, di massimo 30 versi ciascuno (possono essere scritti anche in dialetto o vernacolo), oppure un racconto di massimo 8 pagine, con 30 righe a pagina, che non siano iscritti contemporaneamente ad altri concorsi, entro il 26 DICEMBRE 2022.

Le opere dovranno pervenire in una sola copia firmata presso la Segreteria Organizzativa della Pro Loco Ciampino entro il 26 Dicembre 2022, e dovranno riportare la seguente dicitura: "Partecipazione Premio P. P. Pasolini" Viale del Lavoro 104 Ciampino (Roma), consegnate a mano o mezzo Raccomandata (farà fede la ricevuta di consegna o il timbro postale della data di spedizione), indicando il proprio nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, e riportare obbligatoriamente la seguente autorizzazione firmata: "Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 D.L. 196/2003 e successive modifiche, in ottemperanza al GDPR regolamento U.E. 679 del 2016".

Oppure inviate tutto via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: redazioneprolocociampino@gmail.com, che dovrà contenere in oggetto: "Partecipazione Premio P. P, Pasolini". In questo caso sarà data conferma di ricezione dell'iscrizione con una e-mail. I partecipanti dovranno riportare il proprio nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, e allegare obbligatoriamente la seguente autorizzazione firmata: "Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 D.L. 196/2003 e successive modifiche, in ottemperanza al GDPR regolamento U.E. 679 del 2016". È previsto un contributo per le spese di segreteria e di organizzazione di euro 5,00 per sezione. Sono esentati dal contributo i Soci della Pro Loco e le Scuole. 

Si prega di scegliere un'unica modalità di invio: Consegna manuale, posta tradizionale o tramite e-mail. 

La Premiazione sarà prevista per il mese di Gennaio 2023, in data da stabilirsi. La Commissione si riserva la discrezionalità di prorogare sia la scadenza del concorso, sia la premiazione. 

Non saranno considerate valide le poesie inviate in forma anonima. Gli autori minorenni potranno partecipare su consenso scritto dei genitori.

Il Premio è suddiviso nelle seguenti Sezioni: 

Sez.1. POESIA 

Singola poesia inedita a tema libero in lingua italiana, massimo 30 versi/righi (a questa sezione possono aderire anche poesie in dialetto, vernacolo e in lingua straniera purché con allegata traduzione). 

Sez.2. PROSA

Breve racconto inedito da 3 a 8 pagine, massimo 30 righe per pagina, carattere 12.

Sez. 3. SEZIONE SPECIALE SCUOLE DEL TERRITORIO (Le scuole sono esonerate dalle spese di Segreteria)

Esclusiva promozione culturale rivolta alle giovani generazioni.

La partecipazione alle Sezioni 1 e 2 è aperta a tutti gli studenti e le studentesse degli Istituti Scolastici pubblici e privati presenti sul territorio di Ciampino. La Scuola che si attesterà con il maggior numero di partecipanti al concorso, riceverà un premio in denaro. Tra i componimenti inviati da tutte le Scuole la Commissione sceglierà tre finalisti che riceveranno in premio la targa "E tu splendi, invece". Potranno essere riconosciute delle Menzioni di Merito. Tutti i partecipanti potranno ritirare un Attestato di partecipazione. 

PREMI 

Ai fini dell'assegnazione dei premi la presenza è gradita ma non obbligatoria. Gli elaborati non saranno restituiti. I diritti delle poesie rimangono sempre di proprietà degli autori. La partecipazione al concorso è individuale. 

Per i primi 3 classificati di ogni Sezione: Targhe personalizzate e Attestato di Merito. 

Per i classificati dal 4° al 10° di ogni Sezione: Medaglie Premio e Attestato di Merito. 'Alle volte è dentro di noi qualcosa (che tu sai bene, perché è la poesia)..." (P.P.Pasolini _ La Guinea_ dalla raccolta "Poesia in forma di rosa").

 

CONDIVIDI

Concorso Letterario Internazionale di Poesia e Prosa "PREMIO P. P. PASOLINI" .

La Pro Loco Ciampino, in occasione dei 100 anni dalla nascita di uno dei più importanti poeti, scrittori. artisti e intellettuali del novecento, Pier Paolo Pasolini (Bologna 05.03.1922 - Roma 02.11.1975), lancia il Primo Concorso Internazionale di Poesia e Prosa a lui dedicato. 

BANDO 

Per partecipare al Premio P. P. Pasolini è possibile inviare da uno a tre componimenti poetici inediti, a tema libero, di massimo 30 versi ciascuno (possono essere scritti anche in dialetto o vernacolo), oppure un racconto di massimo 8 pagine, con 30 righe a pagina, che non siano iscritti contemporaneamente ad altri concorsi, entro il 26 DICEMBRE 2022.

Le opere dovranno pervenire in una sola copia firmata presso la Segreteria Organizzativa della Pro Loco Ciampino entro il 26 Dicembre 2022, e dovranno riportare la seguente dicitura: "Partecipazione Premio P. P. Pasolini" Viale del Lavoro 104 Ciampino (Roma), consegnate a mano o mezzo Raccomandata (farà fede la ricevuta di consegna o il timbro postale della data di spedizione), indicando il proprio nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, e riportare obbligatoriamente la seguente autorizzazione firmata: "Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 D.L. 196/2003 e successive modifiche, in ottemperanza al GDPR regolamento U.E. 679 del 2016".

Oppure inviate tutto via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: redazioneprolocociampino@gmail.com, che dovrà contenere in oggetto: "Partecipazione Premio P. P, Pasolini". In questo caso sarà data conferma di ricezione dell'iscrizione con una e-mail. I partecipanti dovranno riportare il proprio nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, e allegare obbligatoriamente la seguente autorizzazione firmata: "Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 D.L. 196/2003 e successive modifiche, in ottemperanza al GDPR regolamento U.E. 679 del 2016". È previsto un contributo per le spese di segreteria e di organizzazione di euro 5,00 per sezione. Sono esentati dal contributo i Soci della Pro Loco e le Scuole. 

Si prega di scegliere un'unica modalità di invio: Consegna manuale, posta tradizionale o tramite e-mail. 

La Premiazione sarà prevista per il mese di Gennaio 2023, in data da stabilirsi. La Commissione si riserva la discrezionalità di prorogare sia la scadenza del concorso, sia la premiazione. 

Non saranno considerate valide le poesie inviate in forma anonima. Gli autori minorenni potranno partecipare su consenso scritto dei genitori.

Il Premio è suddiviso nelle seguenti Sezioni: 

Sez.1. POESIA 

Singola poesia inedita a tema libero in lingua italiana, massimo 30 versi/righi (a questa sezione possono aderire anche poesie in dialetto, vernacolo e in lingua straniera purché con allegata traduzione). 

Sez.2. PROSA

Breve racconto inedito da 3 a 8 pagine, massimo 30 righe per pagina, carattere 12.

Sez. 3. SEZIONE SPECIALE SCUOLE DEL TERRITORIO (Le scuole sono esonerate dalle spese di Segreteria)

Esclusiva promozione culturale rivolta alle giovani generazioni.

La partecipazione alle Sezioni 1 e 2 è aperta a tutti gli studenti e le studentesse degli Istituti Scolastici pubblici e privati presenti sul territorio di Ciampino. La Scuola che si attesterà con il maggior numero di partecipanti al concorso, riceverà un premio in denaro. Tra i componimenti inviati da tutte le Scuole la Commissione sceglierà tre finalisti che riceveranno in premio la targa "E tu splendi, invece". Potranno essere riconosciute delle Menzioni di Merito. Tutti i partecipanti potranno ritirare un Attestato di partecipazione. 

PREMI 

Ai fini dell'assegnazione dei premi la presenza è gradita ma non obbligatoria. Gli elaborati non saranno restituiti. I diritti delle poesie rimangono sempre di proprietà degli autori. La partecipazione al concorso è individuale. 

Per i primi 3 classificati di ogni Sezione: Targhe personalizzate e Attestato di Merito. 

Per i classificati dal 4° al 10° di ogni Sezione: Medaglie Premio e Attestato di Merito. 'Alle volte è dentro di noi qualcosa (che tu sai bene, perché è la poesia)..." (P.P.Pasolini _ La Guinea_ dalla raccolta "Poesia in forma di rosa").

 

Scarica materiale
Bando /
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
Registrazione al Tribunale di Velletri N.7/12 del 13/04/2012
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
DIRETTORE RESPONSABILE:
Claudia Recchi
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO