Seminari a distanza di letteratura classica - organizzati dall'Accademia Vivarium novum
Autunno 2022 - 24 ottobre 2022 - 17 dicembre 2022
1. Corsi e moduli
I corsi a distanza di lingua e letteratura sono sospesi per l'inverno 2022; la prossima sessione riprenderà a gennaio 2023 con classi di primo livello di latino e greco e una classe di terzo livello di latino oltre alla letteratura e a seminari di lettura.
Nel contempo, l'Accademia organizza tre seminari di lettura di livello avanzato, particolarmente adatti agli studenti che abbiano imparato le lingue classiche con i metodi proposti della nostra Accademia: verranno interamente svolti con spiegazioni e commenti in latino e in greco e gli insegnanti proporranno anche esercizi attivi di pratica linguistica basati sui testi che verranno trattati.
Verranno accettati studenti di livello avanzato: coloro che hanno completato i tre livelli di lingua in precedenza oppure dopo il superamento d'una prova d'accesso che verrà inviata all'iscrizione tramite il seguente modulo. Nessun pagamento è richiesto prima del superamento della prova.
ENEIDE (ID S.O.F.I.A. 77429): in questo seminario, si proporrà agli studenti la lettura del secondo libro dell'Eneide: oltre alle spiegazioni linguistiche e metriche, si darà particolare rilievo ai temi legati alla caduta di Troia.
SENECA (ID S.O.F.I.A. 77432): questo seminario tratterà della filosofia morale di Seneca attraverso un'antologia tematica che attingerà praticamente a tutte le opere principali dell'autore. Si cercherà di dare un'ampia prospettiva sui temi più cari a Seneca.
PLATONE E OMERO (ID S.O.F.I.A. 77433): questo seminario sarà diviso in due parti; 8 incontri sul quinto libro dell'Illiade e 8 sulla figura di Socrate nel Simposio di Platone e nei Memorabili di Senofonte.
DURATA: 8 settimane, dal 24 ottobre al 17 dicembre 2022; 2 lezioni settimanali.
CREDITI: 30 ore di lezione e 20 ore di studio privato; totale: 50 ore (2 ECTS).
COSTO: € 400,00 per ogni modulo
ORARI:
SEM1, Eneide: Ogni lunedì e giovedì (dalle 19:00 alle 21:00 orario europeo CET/CEST)
SEM2, Seneca: Ogni martedì e venerdì (dalle 19:00 alle 21:00 orario europeo CET/CEST)
SEM3, Platone e Omero: Ogni mercoledì e sabato (dalle 19:00 alle 21:00 orario europeo CET/CEST)
2. Iscrizione e quota di partecipazione ai corsi:
Per partecipare ai corsi, bisogna iscriversi compilando il modulo d'iscrizione e inviare, dopo l'accettazione nel corso, un anticipo del 30% della quota. I corsi organizzati dall'Accademia Vivarium novum non hanno finalità di lucro. Il contributo comprende:
- lezioni;
- materiale didattico in linea.
I libri di testo saranno invece a carico degli studenti nei propri Paesi: solo nel caso essi non fossero reperibili, l'Accademia li invierà con corriere espresso. In questo caso, solo il costo della spedizione sarà a carico dello studente.
Tutto il ricavato dei corsi sarà interamente destinato al sostegno dei giovani borsisti che frequenteranno gratuitamente l’a.a. 2022-2023 presso il Vivarium novum e ai necessari restauri della villa Falconieri, sede dell’Accademia.
La quota dev’essere trasferita esclusivamente in euro tramite bonifico bancario o paypal.
L'Accademia è accreditata presso il MIUR come ente formatore. I docenti italiani riceveranno dunque un attestato valido ai fini dell'aggiornamento al termine del corso e potranno utilizzare la carta del docente: devono specificare la loro posizione nel modulo d'iscrizione e verranno guidati dalla nostra segreteria.
Per fare domanda d’ammissione è necessario compilare e inviare l'apposito modulo. Qualora s’incontrassero difficoltà a compilarlo, si può inviare una richiesta per posta elettronica a: e-longinquo@vivariumnovum.net.
3. Borse di studio
L'Accademia Vivarium novum mette a disposizione di coloro che vogliano partecipare ai corsi telematici di lingue antiche e di letteratura 10 borse di studio, che permettano di frequentare le lezioni di questo trimestresenza alcun costo. Le borse sono riservate a studenti e insegnanti d'ogni grado e d'ogni provenienza. Chi volesse partecipare al concorso per l'assegnazione delle borse, dovrà compilare il modulo d'iscrizione e inviare una lettera di presentazione e motivazioni, il proprio curriculum studiorum e a una copia del documento d'identità insieme al formato d’iscrizione all'indirizzo e-longinquo@vivariumnovum.net entro il 18 ottobre 2022.
4. Scheda d'iscrizione
Potrà iscriversi compilando il seguente modulo. Riceverà in séguito una risposta automatica per confermare l'avvenuta ricezione della Sua scheda e una conferma ufficiale della nostra segreteria entro 7 giorni.
Se Lei utilizza i navigatori Safari o Internet explorer, La preghiamo di scrivere la data di nascita in questo formato esatto: AAAA-MM-GG (con i trattini), altrimenti il sistema non accetterà la Sua scheda.
Ulteriori info sul sito: https://vivariumnovum.net/it/distance-learning/winter-2022#4-scheda-discrizione