Corsi a distanza di lingue classiche Estate 2022: 27 giugno - 21 agosto 2022
L'Accademia Vivarium novum terrà, durante i mesi estivi, dei corsi a distanza di latino e greco proseguendo la felice esperienza dei corsi intensivi programmati sin dal 2020.
Ogni gruppo avrà lezione per sei giorni a settimana. Gli studenti avranno inoltre accesso ad un portale con degli esercizi multimediali.
L'obiettivo di questi corsi è di sviluppare una buona capacità di lettura e di conversazione, sia per i principianti, sia per gli studenti più avanzati, sia per i docenti, permettendo loro di dialogare con gli autori antichi usando la stessa lingua in cui essi pensavano e scrivevano. Gli studenti e i docenti avranno l'opportunità di partecipare a seminari quotidiani, a colloqui ed esercizi di composizione, con insegnanti che da oltre dieci anni utilizzano il metodo "natura" o induttivo-contestuale, in un ambiente d'apprendimento immersivo.
Durante l'intero svolgimento dei corsi, della durata di quattro settimane, gli studenti e i docenti di latino e greco si faranno strada attraverso i celebri libri di testo Familia Romana di Hans H. Ørberg e l'edizione italiana riveduta di Athènaze, vol. I, oltre ad affrontare brani di prosa e poesia classica. Saranno tenuti anche corsi di letteratura latina per studenti di livello avanzato e per docenti.
Ogni corso ha un numero limitato di posti.
La descrizione dettagliata d'ogni modulo si potrà leggere su questa pagina: https://vivariumnovum.net/it/distance-learning/summer.
Per effettuare l'iscrizione: https://vivariumnovum.net/en/distance-learning/summer#3-application-form
L'Accademia è accreditata presso il MIUR come ente formatore. I docenti italiani potranno scaricare l'attestato di frequenza direttamente dalla piattaforma S.O.F.I.A. a percorso formativo concluso. Riceveranno, in ogni caso, un attestato valido ai fini dell'aggiornamento professionale anche i docenti non ancora di ruolo.
Sarà possibile utilizzare la carta del docente.
Tutti i corsi sono organizzati con il patrocinio del Liceo "Cicerone" di Frascati.
Per ricevere maggiori informazioni: e-longinquo@vivariumnovum.net