Titolo completo: "La situazione delle falde idriche dei Castelli Romani e dei laghi".
Il livello dei laghi e delle falde dei Castelli Romani si abbassa sempre di più. Da quando accade questo fenomeno e quali sono le cause? Si parlerà della situazione delle risorse idriche e della idrogeologia del Vulcano laziale. Dei problemi dell’inquinamento dei laghi e della loro eutrofizzazione. Ma soprattutto delle azioni per salvare i laghi e le zone umide dei Castelli Romani.
Il webinar è il quarto del Ciclo "HABITAT: Dalla Terra ai Castelli Romani. Difesa del territorio e degli ecosistemi e il pericolo dei cambiamenti climatici", strutturato in dieci webinar sui grandi temi ecologici e l’ambiente dei Castelli Romani. Un percorso formativo per chi vuole conoscere la situazione dell’ambiente del proprio territorio, del pianeta e avere gli strumenti per fare qualcosa di concreto.
Gli incontri, riservati agli adulti, si svolgono ogni lunedì a partire dall'8 febbraio 2021, dalle ore 18:30 alle 20:00, e sono a cura dell'Ecoistituto Reseda onlus, con il patrocinio e la collaborazione del Consorzio Sistema Castelli Romani.
Link per iscriversi, solo se davvero interessati (i posti sono limitati): https://attendee.gotowebinar.com/register/6529557966559187470 .
Al termine dell'iscrizione, si riceverà un'e-mail di conferma con informazioni su come partecipare.
Con l'80% delle presenze si avrà diritto ad un Attestato di partecipazione.