Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Librintorno 2025 - 6ª ediz.
 
 
Dove e Quando
Villa Sforza Cesarini
Via Sforza Cesarini 37 - Lanuvio (RM)
Da SAB 5 LUGLIO 2025 a DOM 6 LUGLIO 2025

Come
Evento per: Adulti, Bambini, Giovani
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: No
Per informazioni
 

LibrIntorno ai nastri di partenza per la 6ª edizione, organizzata dall'Associazione culturale Castelli Cult, promossa e sostenuta dall'assessorato alla Cultura del Comune di Lanuvio, e con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale e del Sistema Castelli Romani.
La fortunata manifestazione ospiterà anche quest'anno eccellenze autoriali e creative del panorama letterario italiano e dello spettacolo.

"Quest'anno Lanuvio LibrIntorno arriva a festeggiare il sesto anno, un traguardo per noi  molto importante. Nonostante le difficoltà del periodo storico, anche per realizzare le iniziative culturali,  siamo riusciti a confermare un programma di livello che copre vari ambiti e target di  riferimento diversi, coinvolgendo affermati autori e beniamini del piccolo e grande  schermo. Anche per la realizzazione di questa edizione ringraziamo l'amministrazione del  Comune di Lanuvio, in particolare il cofondatore di Lanuvio LibrIntorno e attuale  Presidente del Consiglio Alessandro De Santis e il consigliere Manuel D'Alessio che  segue tutta l'ambito digital e social della rassegna, perché hanno continuato a sostenere  questo ormai storico progetto e appuntamento culturale e di promozione di Lanuvio e del  territorio dei Castelli Romani", spiegano Emiliano Cuminetti, direttore artistico del  festival, e Francesco Cuminetti, presidente di Castelli Cult ETS.

Media partner: Giornale INFO Castelli Romani

 

PROGRAMMA:

Sabato 5 Luglio

MATTINA - Villa Sforza Cesarini

ore 10:00 - Apertura Festival e Saluti istituzionali.

ore 11:00 - Lecto magistralis di PAOLO GIULIERINI, su Miti e Leggende del mediterraneo + anteprima del podcast sul donario scultoreo equestre di Licinio Murena.

POMERIGGIO/SERA - Villa Sforza Cesarini

ore 17:30  - LaboratorIntorno per bambini, a cura di ChissàDove APS. Un’occasione per far divertire i più piccoli con la cultura e la creatività

ore 18:00 - Presentazione del libro C'ero una volta [Fandango Libri] di CRISTIANO BARBAROSSA e FULVIO BENELLI. Dialoga con gli Autori MADDALENA CREPET

ore 19:00 - Presentazione del libro Dalla parte di Lino... Vai avanti, cretino! L'evoluzione della specie banfiota [Santelli Editore] di MASSIMILIANO BIANCONCINI. Omaggio a LINO BANFI.

 

Domenica 6 Luglio

POMERIGGIO/SERA - Villa Sforza Cesarini

ore 17:00 - LaboratorIntorno per bambini, a cura di ChissàDove APS. Un’occasione per far divertire i più piccoli con la cultura e la creatività

ore 17:30 "Un posto al sole", una fiction da record. Dialogo e approfondimento con la produzione [Fremantle ltalia].
Presentazione del libro "Un posto in scena. Riflessioni e ricordi di una folle professione" [Giannini Editore] di MARINA TAGLIAFERRI.

ore 19:00  Presentazione del libro Astrologia per intellettuali. Da Marilyn a Kafka, da Marx a Bowie: i segni zodiacali attraverso la vita di artisti, scrittori e filasofi [Memesis] di MARCO PESATORI.
Dialogo con MADDALENA CREPET.

ore 20:00  Podcast Indimenticabili - La Batterista, storia di Karen Carpenter di FEDERICA BONUOMO.

Presentazione/Live performance dei libri:

  • A Seattle con i Nirvana [Giulio Perrone Editore] di ALESSIO DIMARTINO 
  • In Inghilterra con gli Oasis [Giulio Perrone Editore] di GIULIO CARLO PANTALEI

 

NEI DUE GIORNI: 
Copertine di passaggio - MOSTRA GUBRIN
Sala delle Colonne, Biblioteca "F. Dionisi" - Villa Sforza Cesarini
Ingresso libero nei giorni del Festival LibrIntorno

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

LibrIntorno ai nastri di partenza per la 6ª edizione, organizzata dall'Associazione culturale Castelli Cult, promossa e sostenuta dall'assessorato alla Cultura del Comune di Lanuvio, e con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale e del Sistema Castelli Romani.
La fortunata manifestazione ospiterà anche quest'anno eccellenze autoriali e creative del panorama letterario italiano e dello spettacolo.

"Quest'anno Lanuvio LibrIntorno arriva a festeggiare il sesto anno, un traguardo per noi  molto importante. Nonostante le difficoltà del periodo storico, anche per realizzare le iniziative culturali,  siamo riusciti a confermare un programma di livello che copre vari ambiti e target di  riferimento diversi, coinvolgendo affermati autori e beniamini del piccolo e grande  schermo. Anche per la realizzazione di questa edizione ringraziamo l'amministrazione del  Comune di Lanuvio, in particolare il cofondatore di Lanuvio LibrIntorno e attuale  Presidente del Consiglio Alessandro De Santis e il consigliere Manuel D'Alessio che  segue tutta l'ambito digital e social della rassegna, perché hanno continuato a sostenere  questo ormai storico progetto e appuntamento culturale e di promozione di Lanuvio e del  territorio dei Castelli Romani", spiegano Emiliano Cuminetti, direttore artistico del  festival, e Francesco Cuminetti, presidente di Castelli Cult ETS.

Media partner: Giornale INFO Castelli Romani

 

PROGRAMMA:

Sabato 5 Luglio

MATTINA - Villa Sforza Cesarini

ore 10:00 - Apertura Festival e Saluti istituzionali.

ore 11:00 - Lecto magistralis di PAOLO GIULIERINI, su Miti e Leggende del mediterraneo + anteprima del podcast sul donario scultoreo equestre di Licinio Murena.

POMERIGGIO/SERA - Villa Sforza Cesarini

ore 17:30  - LaboratorIntorno per bambini, a cura di ChissàDove APS. Un’occasione per far divertire i più piccoli con la cultura e la creatività

ore 18:00 - Presentazione del libro C'ero una volta [Fandango Libri] di CRISTIANO BARBAROSSA e FULVIO BENELLI. Dialoga con gli Autori MADDALENA CREPET

ore 19:00 - Presentazione del libro Dalla parte di Lino... Vai avanti, cretino! L'evoluzione della specie banfiota [Santelli Editore] di MASSIMILIANO BIANCONCINI. Omaggio a LINO BANFI.

 

Domenica 6 Luglio

POMERIGGIO/SERA - Villa Sforza Cesarini

ore 17:00 - LaboratorIntorno per bambini, a cura di ChissàDove APS. Un’occasione per far divertire i più piccoli con la cultura e la creatività

ore 17:30 "Un posto al sole", una fiction da record. Dialogo e approfondimento con la produzione [Fremantle ltalia].
Presentazione del libro "Un posto in scena. Riflessioni e ricordi di una folle professione" [Giannini Editore] di MARINA TAGLIAFERRI.

ore 19:00  Presentazione del libro Astrologia per intellettuali. Da Marilyn a Kafka, da Marx a Bowie: i segni zodiacali attraverso la vita di artisti, scrittori e filasofi [Memesis] di MARCO PESATORI.
Dialogo con MADDALENA CREPET.

ore 20:00  Podcast Indimenticabili - La Batterista, storia di Karen Carpenter di FEDERICA BONUOMO.

Presentazione/Live performance dei libri:

  • A Seattle con i Nirvana [Giulio Perrone Editore] di ALESSIO DIMARTINO 
  • In Inghilterra con gli Oasis [Giulio Perrone Editore] di GIULIO CARLO PANTALEI

 

NEI DUE GIORNI: 
Copertine di passaggio - MOSTRA GUBRIN
Sala delle Colonne, Biblioteca "F. Dionisi" - Villa Sforza Cesarini
Ingresso libero nei giorni del Festival LibrIntorno

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO