Il 13, 14 e 15 Giugno si celebrano le "Giornate Europee dell'Archeologia" manifestazione nata in Francia e che dal 2019 coinvolge tutti i paesi d'Europa.
Ogni anno gli attori del mondo dell'archeologia si mettono all’opera per far scoprire al pubblico i tesori del patrimonio e i retroscena di questo settore. Operatori di scavi, organismi di ricerca, università, musei e siti archeologici, associazioni, centri archivi e collettività territoriali sono invitati a organizzare attività innovative, originali e interattive, destinate al grande pubblico.
Anche quest'anno il Parco Archeologico Culturale di Tuscolo partecipa all'iniziativa con un programma di attività promosso e coordinato da Iperico servizi per la cultura con Cultura Mediterranea, Pontieri del Dialogo, Divae Camenae, Music Theatre International ETS.
Sabato 14 giugno a partire dalle 9,00 e fino all'ora di pranzo i visitatori potranno partecipare gratuitamente a trekking, visite guidate, laboratori e tavoli didattici di oreficeria antica, danze e narrazioni legate a Cerere. L'area archeologica sarà inoltre ad accesso gratuito per tutta la giornata.
ore 09,00 I Percorso trekking ad "anello" A cura dell'associazione Pontieri del Dialogo Dall' Eremo dei Camaldolesi all'area archeologica del Tuscolo e ritorno. Per informazioni di dettaglio cfr. il sito del Festival Cerealia
ore 10,00 I Visita guidata al sito archeologico a cura di Iperico
ore 10,30 - 13,00 I Laboratori e tavoli didattici
A cura dell'associazione Cultura Mediterranea
Laboratorio sui gioielli dell'antica Roma a cura di Federico Farina. Orafo esperto nella riproduzione di gioielli romani, utilizza antiche tec-niche e modalità di lavorazione: illustrazione e spiegazione di riprodu-zioni di reperti originali dall'alto al tardo impero, tecniche e fasi di rea-lizzazione, strumenti.
Laboratorio floreale (per adulti o/e bambini) a cura di Carla Lauri. Realizzare piccoli cestini con elementi naturali (fiori, rami, foglie, bacche, sassolini...). Ogni partecipante potrà creare un singolare cestino secondo i canoni dell'arte floreale occidentale.
ore 11:00 e ore 12.30 Omaggio a Cerere
Performance a cura di Divae Camenae — Danze Antiche e ass. cult. Music Theatre International - ETS Testi di Apuleio, Orazio, Ovidio e Shakespeare Danzatrici Francesca Cucco Marino, Dalila de Giorgi, Federica Pizzi narratore Paola Sarcina, costumi Francesca Staccioli