Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Radici di bronzo: La terra dei sardi. Docufilm
 
 
Dove e Quando
Il Piccolissimo
Via Palermo 18A - Ciampino (RM)
DOM 15 GIUGNO 2025 - ore 16:30

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Senior
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: Si
Telefono di prenotazione: 3357968089
 
NOTE
Sarà presente in sala il regista Andrea Loddo. Ingresso libero su prenotazione
Per informazioni
Tel: 3357968089
 
"Radici di Bronzo – La Terra dei Sardi" – Un viaggio tra mito, storia e archeologia.
Docu-film Radici di Bronzo – La Terra dei Sardi, diretto da Andrea Loddo. Un'opera che celebra l’eredità millenaria della Sardegna attraverso una narrazione avvincente che intreccia storia, mito e archeologia.
Loddo, esperto di archeologia sperimentale, conduce il pubblico in un viaggio affascinante alla scoperta delle radici più profonde dell’isola. Il documentario racconta il ritorno all’Isola del Principe Dan e del suo esercito nell’anno 1274 a.C., in concomitanza con la battaglia di Qadesh, dove i guerrieri nuragici combatterono tra le schiere del Faraone Ramses II. Ispirato al celebre bronzetto Guerriero spadaccino corazzato di Uta (Museo Nazionale di Cagliari), il film esplora le dinamiche sociali e spirituali della comunità nuragica dell’epoca, regalando agli spettatori una prospettiva unica su questa affascinante civiltà.
 
L’iniziativa è organizzata e promossa dall’Associazione Culturale Grazia Deledda APS – Ciampino, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e il Un'occasione per immergersi nella storia millenaria della Sardegna e scoprire le radici profonde di un popolo che ha lasciato un segno indelebile nella storia del Mediterraneo.
 
Sarà presente in sala il regista Andrea Loddo
CONDIVIDI
 
 
 
 
 
"Radici di Bronzo – La Terra dei Sardi" – Un viaggio tra mito, storia e archeologia.
Docu-film Radici di Bronzo – La Terra dei Sardi, diretto da Andrea Loddo. Un'opera che celebra l’eredità millenaria della Sardegna attraverso una narrazione avvincente che intreccia storia, mito e archeologia.
Loddo, esperto di archeologia sperimentale, conduce il pubblico in un viaggio affascinante alla scoperta delle radici più profonde dell’isola. Il documentario racconta il ritorno all’Isola del Principe Dan e del suo esercito nell’anno 1274 a.C., in concomitanza con la battaglia di Qadesh, dove i guerrieri nuragici combatterono tra le schiere del Faraone Ramses II. Ispirato al celebre bronzetto Guerriero spadaccino corazzato di Uta (Museo Nazionale di Cagliari), il film esplora le dinamiche sociali e spirituali della comunità nuragica dell’epoca, regalando agli spettatori una prospettiva unica su questa affascinante civiltà.
 
L’iniziativa è organizzata e promossa dall’Associazione Culturale Grazia Deledda APS – Ciampino, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e il Un'occasione per immergersi nella storia millenaria della Sardegna e scoprire le radici profonde di un popolo che ha lasciato un segno indelebile nella storia del Mediterraneo.
 
Sarà presente in sala il regista Andrea Loddo
 
Scarica materiale
 
 
 
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO