BANCHI DI ASSAGGIO con i migliori vini d'Italia e del Lazio
DEGUSTAZIONI GUIDATE
READING ENOLETTERARI
ARTE E TRADIZIONE
TEATRO
MUSICA
CONVEGNI E TALK SHOW
AREA RISTORO
Apertura manifestazione: ore 17:00
Apertura banchi di assaggio: ore 18:00
Ad accogliervi ci saranno le migliori cantine italiane, pronte a raccontare le loro etichette con passione e autenticità.
PROGRAMMA DELLE SINGOLE GIORNATE:
Durante la manifestazione si potrà:
Degustare ai banchi di assaggio senza bisogno di prenotazione! Ti basterà acquistare il ticket base direttamente all’ingresso:
Calice + tracolla
8 degustazioni libere tra gli stand
Per vivere un’esperienza ancora più speciale, si può prenotare una o più degustazioni guidate direttamente sul sito:
www.tuttigiuincantina.com
A Tutti giù in cantina si potrà inoltre vivere un’esperienza esclusiva: l’apericena in vigna.
Un picnic elegante da condividere, disponibile ogni sera della manifestazione!
Cosa include
• Cestino per 2 persone con cibo selezionato
• 2 calici + 2 degustazioni guidate a testa, con vini scelti dai nostri sommelier
• Ticket con 8 assaggi ai banchi di degustazione incluso
• Postazione riservata per tutta la serata
• Assistenza hostess e sommelier
Come funziona:
Dopo la prenotazione online, ti basterà ritirare il cesto al chiosco e farti accompagnare alla tua postazione esclusiva.
Degustazioni guidate alle ore 20:00 e 21:00.
Un percorso sensoriale tra natura, vino e relax.
Tra le tante attività in programma durante Tutti Giù in Cantina, sabato 21 vi aspetta una suggestiva passeggiata scientifica in vigna, guidata dagli esperti del CREA. Un’occasione unica per esplorare la storica vigna della Cantina Sperimentale e scoprirne curiosità, storia e valore scientifico, direttamente tra i filari.
Punto di raccolta: ingresso cassa
Orario: ritrovo alle 17:30
Quando: sabato 21 giugno
Costo: gratuita
Prenotazione: non necessaria