Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Da un lago all'altro
 
 
 
Dove e Quando
Castel Gandolfo
SAB 14 GIUGNO 2025 - ore 09:00

Nemi
SAB 14 GIUGNO 2025 - ore 09:00

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Ragazzi
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: Si
Telefono di prenotazione: 3398904230
 
NOTE
PRENOTAZIONE NECESSARIA. Attività gratuita, tutte le info saranno fornite al momento della prenotazione
Per informazioni
Tel: 3398904230
 

Archeotrekking dal lago Albano a quello di Nemi.

Sabato 14 Giugno dalle 09.00 DA UN LAGO ALL'ALTRO Archeotrekking dal Lago Albano a quello di Nemi 

Scrivono gli organizzatori:

"Attraverseremo boschi rigogliosi, crateri spenti e paesaggi carichi di fascino e storia. Ci immergeremo nel Vallone Tempesta, penetrando in un bosco fitto e carico di memoria, un tempo considerato sacro per il culto della Diana Nemorense, e passeggeremo tra castagneti secolari che nascondono un labirinto di antichi cunicoli, cisterne e acquedotti. Cammineremo tra i miti e la storia delle Genti Latine e degli antichi Romani, tra leggende legate alla Via Sacra e al Mons Albanus. Un cammino tra scorci mozzafiato, archeologia nascosta e paesaggi vulcanici dal fascino senza tempo".

Evento a cura dell'Associazione INFORIDEA. Escursione guidata da Pietro Paolo PARIS, AEV di Federtrek

Evento gratuito, prenotazione necessaria.

Nell'ambito di #viviparchidelazio.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Archeotrekking dal lago Albano a quello di Nemi.

Sabato 14 Giugno dalle 09.00 DA UN LAGO ALL'ALTRO Archeotrekking dal Lago Albano a quello di Nemi 

Scrivono gli organizzatori:

"Attraverseremo boschi rigogliosi, crateri spenti e paesaggi carichi di fascino e storia. Ci immergeremo nel Vallone Tempesta, penetrando in un bosco fitto e carico di memoria, un tempo considerato sacro per il culto della Diana Nemorense, e passeggeremo tra castagneti secolari che nascondono un labirinto di antichi cunicoli, cisterne e acquedotti. Cammineremo tra i miti e la storia delle Genti Latine e degli antichi Romani, tra leggende legate alla Via Sacra e al Mons Albanus. Un cammino tra scorci mozzafiato, archeologia nascosta e paesaggi vulcanici dal fascino senza tempo".

Evento a cura dell'Associazione INFORIDEA. Escursione guidata da Pietro Paolo PARIS, AEV di Federtrek

Evento gratuito, prenotazione necessaria.

Nell'ambito di #viviparchidelazio.

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO