Il Palazzo Chigi di Ariccia inaugura la mostra itinerante, dopo i successi a Roma, Lanuvio e Gerano.
L'esposizione delle opere d'arte di Giovanna Dejua e di altri artisti del XVI secolo, curata da Davide Vincent Mambriani, durerà fino a domenica 29 giugno 2025.
Parteciperanno: il Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli, il deputato e Sindaco di Lanuvio On. Andrea Volpi, il Conservatore di Palazzo Chigi Francesco Petrucci, il famoso critico e storico dell'arte Claudio Strinati, il curatore della mostra ed Incaricato per gli Affari Culturali del Giubileo 2025 Davide Vincent Mambriani, la Responsabile della Fototeca dei Musei Vaticani Paola Di Giammaria, il Direttore del Museo Diffuso di Lanuvio Luca Attenni.
L'evento artistico nel suo complesso ha unito le opere d'arte contemporanea dell'artista Giovanna Dejua con delle opere d'arte antica, tutte aventi lo stesso tema della natività di Cristo. La mostra realizza idealmente una continuità filologica tra l'arte del Quattrocento, del Seicento e del Settecento con le opere dell'artista Giovanna Dejua realizzate nel Novecento e facenti parte del suo "Nuovo Progetto Astratto".
Al Palazzo Chigi di Ariccia verranno esposte le opere della Dejua vicino alla "Sacra Famiglia con San Giovannino" di Jan Miel (XVI sec.) e la "Natività" (ovvero "Adorazione dei Pastori") dipinta da Andrea Pozzo (XVI sec.)