Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Devi attraversare quello che devi attraversare
 
 
Dove e Quando
Genzano di Roma
Olmata e Biblioteca comunale
DOM 15 GIUGNO 2025 - ore 17:00

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Ragazzi
Ingresso: Gratuito
Appuntamento: Partenza: Viale Vittorio Veneto 2 (inizio Olmata) ore 17:00. Si proseguirà con una passeggiata fino alla Biblioteca comunale
Prenotazione: Si
Email di prenotazione: biblio.genzano@sistemacastelliromani.it
Telefono di prenotazione: 0693956065 int.10
 
NOTE
La partecipazione è gratuita previa prenotazione
Per informazioni
Tel: 0693956065 int.10
 

Performance teatrale itinerante plurilinguistica diretta da Chiara Cecchini e Leonardo Venturi.

Restituzione finale del laboratorio teatrale ‘Na Favola diretto da Chiara Cecchini e Leonardo Venturi, svoltosi da marzo a giugno 2025 presso la Biblioteca Comunale C. Levi di Genzano di Roma.
Quattordici partecipanti hanno attraversato i mondi surreali e poetici delle Favole al telefono di Gianni Rodari, intrecciandoli alle favole della propria vita: storie vissute, incontri generativi, racconti ascoltati da bambini e mai dimenticati.

Da marzo a giugno 2025, la Sala Cangemi della Biblioteca Comunale C. Levi di Genzano si è trasformata in uno spazio di creazione collettiva. Quattordici partecipanti hanno attraversato i mondi surreali e poetici delle Favole al telefono di Gianni Rodari, intrecciandoli alle favole della propria vita: storie vissute, incontri generativi, racconti ascoltati da bambini e mai dimenticati.
Le parole di Rodari, insieme a quelle tramandate da generazioni, sono diventate un coro lieve e potente, capace di cantare la rivoluzione dell’immaginazione, l’anticonformismo dell’ascolto, la necessità di “attraversare quello che devi attraversare”. Un invito collettivo a riscrivere il reale partendo dal possibile.
In un dialogo vivo tra arti performative e visive, i partecipanti hanno esplorato nuovi linguaggi espressivi, inventato scenari, costruito mondi: spazi scenici dove l’emotività individuale ha trovato risonanza nel sentire comune.

____

Chiara Cecchini è un’attrice e studiosa di letteratura inglese e americana. Da sempre cerca e studia testi di ogni forma da far rivivere con nuovi linguaggi, sperimentando e reinterpretando opere classiche con una visione contemporanea.

Leonardo Venturi è un attore, performer e curatore multidisciplinare originario di Genzano di Roma. Ricerca modi non convenzionali per rielaborare il concetto di collettività grazie alla sostenibilità emotiva umana.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Performance teatrale itinerante plurilinguistica diretta da Chiara Cecchini e Leonardo Venturi.

Restituzione finale del laboratorio teatrale ‘Na Favola diretto da Chiara Cecchini e Leonardo Venturi, svoltosi da marzo a giugno 2025 presso la Biblioteca Comunale C. Levi di Genzano di Roma.
Quattordici partecipanti hanno attraversato i mondi surreali e poetici delle Favole al telefono di Gianni Rodari, intrecciandoli alle favole della propria vita: storie vissute, incontri generativi, racconti ascoltati da bambini e mai dimenticati.

Da marzo a giugno 2025, la Sala Cangemi della Biblioteca Comunale C. Levi di Genzano si è trasformata in uno spazio di creazione collettiva. Quattordici partecipanti hanno attraversato i mondi surreali e poetici delle Favole al telefono di Gianni Rodari, intrecciandoli alle favole della propria vita: storie vissute, incontri generativi, racconti ascoltati da bambini e mai dimenticati.
Le parole di Rodari, insieme a quelle tramandate da generazioni, sono diventate un coro lieve e potente, capace di cantare la rivoluzione dell’immaginazione, l’anticonformismo dell’ascolto, la necessità di “attraversare quello che devi attraversare”. Un invito collettivo a riscrivere il reale partendo dal possibile.
In un dialogo vivo tra arti performative e visive, i partecipanti hanno esplorato nuovi linguaggi espressivi, inventato scenari, costruito mondi: spazi scenici dove l’emotività individuale ha trovato risonanza nel sentire comune.

____

Chiara Cecchini è un’attrice e studiosa di letteratura inglese e americana. Da sempre cerca e studia testi di ogni forma da far rivivere con nuovi linguaggi, sperimentando e reinterpretando opere classiche con una visione contemporanea.

Leonardo Venturi è un attore, performer e curatore multidisciplinare originario di Genzano di Roma. Ricerca modi non convenzionali per rielaborare il concetto di collettività grazie alla sostenibilità emotiva umana.

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO