Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Storie sulle dita – ALBERI | Inaugurazione
 
 
Dove e Quando
Palazzo Chigi
Piazza di Corte 14 - Ariccia (RM)
DOM 25 MAGGIO 2025

Come
Evento per: Tutti
Prenotazione: No
Per informazioni
Tel: 069330053
 

Sarà allestita nei saloni del piano mezzanino di Palazzo Chigi ad Ariccia, l'esposizione accessibile sulla natura intitolata "Storie sulle dita – ALBERI", organizzata dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus.

La mostra è ospitata all'interno del progetto di promozione della lettura CON-TATTO: Crescere comunità che legge, della Biblioteca Attiva di Ariccia, grazie al finanziamento del Cepell – Centro per il libro e la lettura del MIC.

Una mostra di libri e opere tattili che coinvolgerà la città con eventi, letture, workshop, laboratori e visite guidate multisensoriali e accessibili per dar voce alle similitudini tra la comunità naturale e quella umana, alle connessioni, alle simbiosi e alla comunicazione per ricostruire quella possibilità di crescita comune nella biodiversità di cui gli alberi sono maestri. Una mostra laboratorio in cui sperimentare in prima persona libri e opere e mettersi in gioco nella realizzazione di elaborati che possano far comprendere in maniera più profonda le differenze tra le varie modalità di percezione.

Due settimane in cui verranno coinvolte le scuole, le famiglie, gli insegnanti, i centri diurni del territorio, le persone con difficoltà sensoriali insieme alle proprie comunità di riferimento per uno scambio di competenze e abilità in un'occasione di cultura e divertimento per l'intera collettività, per diffondere maggiori conoscenze sulla disabilità visiva e sensibilizzare sull'inclusione sociale, che passa soprattutto attraverso l'incontro e la relazione.

Gli illustratori e artisti selezionati hanno lavorato su quattro aree tematiche: Germinazione, Crescita, Età Adulta e Il Ciclo della Vita. Ogni tema è rappresentato da installazioni artistiche, opere tattili e laboratori artistico-educativi, accessibili a chi non può vedere e sorprendenti per tutti.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Sarà allestita nei saloni del piano mezzanino di Palazzo Chigi ad Ariccia, l'esposizione accessibile sulla natura intitolata "Storie sulle dita – ALBERI", organizzata dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus.

La mostra è ospitata all'interno del progetto di promozione della lettura CON-TATTO: Crescere comunità che legge, della Biblioteca Attiva di Ariccia, grazie al finanziamento del Cepell – Centro per il libro e la lettura del MIC.

Una mostra di libri e opere tattili che coinvolgerà la città con eventi, letture, workshop, laboratori e visite guidate multisensoriali e accessibili per dar voce alle similitudini tra la comunità naturale e quella umana, alle connessioni, alle simbiosi e alla comunicazione per ricostruire quella possibilità di crescita comune nella biodiversità di cui gli alberi sono maestri. Una mostra laboratorio in cui sperimentare in prima persona libri e opere e mettersi in gioco nella realizzazione di elaborati che possano far comprendere in maniera più profonda le differenze tra le varie modalità di percezione.

Due settimane in cui verranno coinvolte le scuole, le famiglie, gli insegnanti, i centri diurni del territorio, le persone con difficoltà sensoriali insieme alle proprie comunità di riferimento per uno scambio di competenze e abilità in un'occasione di cultura e divertimento per l'intera collettività, per diffondere maggiori conoscenze sulla disabilità visiva e sensibilizzare sull'inclusione sociale, che passa soprattutto attraverso l'incontro e la relazione.

Gli illustratori e artisti selezionati hanno lavorato su quattro aree tematiche: Germinazione, Crescita, Età Adulta e Il Ciclo della Vita. Ogni tema è rappresentato da installazioni artistiche, opere tattili e laboratori artistico-educativi, accessibili a chi non può vedere e sorprendenti per tutti.

 
Scarica materiale
 
 
 
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO