Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Arte e Vino|6ª Biennale Internaz. d'Arte dei Castelli Romani
 
 
 
 
Dove e Quando
Sala delle Armi di Palazzo Ruspoli
Largo Umberto I - Nemi (RM)
Da DOM 18 MAGGIO 2025 a DOM 29 GIUGNO 2025

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Ragazzi, Senior
Prenotazione: No
 
NOTE
Orari di visita: sabato, domenica e festivi 10-13 / 15:30-19:00
Per informazioni
Tel: 069365209 - 3713885870
Tel:  3714578705; 3922591695
 

6ª B.I.ARTE.N., Biennale Internazionale d’Arte dei Castelli Romani Nemi.

Oltre un mese in cui arte contemporanea e vino locale si incontrano in uno dei borghi più belli d'Italia.

Mostre, installazioni, degustazioni, incontri, laboratori ed una sezione speciale dedicata al Giubileo 2025 e all’arte sacra.
Questa sesta edizione, inoltre, sarà dedicata al celebre artista Michelangelo Buonarroti, in occasione del suo 550° anniversario, con il Premio Michelangelo 2025.
 

La Biennale Arte e Vino si distingue come uno degli eventi più affascinanti del calendario 2025, unendo le eccellenze artistiche e vitivinicole in un connubio che celebra la creatività e il territorio. Ospitata nella cornice storica di Palazzo Ruspoli, questa manifestazione non è solo un’esposizione, ma un vero e proprio viaggio sensoriale tra arte, cultura e sapori.

L’evento propone una selezione di opere d’arte contemporanea realizzate da artisti di fama internazionale, includendo sculture, dipinti e installazioni. Tra i protagonisti, spicca il vino rosso Roma DOC, ispirato all’imperatore Caligola e affinato nei fondali del Lago di Nemi, a testimoniare l’unicità e la profonda connessione con il territorio.

La mostra d'arte sarà aperta al pubblico dal 18 maggio fino al 29 giugno 2025.

Una conferenza e il premio d'arte 2025 saranno dedicati a Michelangelo Buonarroti, nel 550° anniversario dalla nascita dell'artista e nella coincidenza con il Giubileo 2025 e il centenario della Sagra delle fragole, che ha ottenuto dal Senato  col titolo di Sagra di qualità.
 

Inaugurazione: 18 maggio ore 11:30, alla presenza delle Autorità e degli organizzatori, nonché del critico d'arte Andrea Baffoni. Tutta la giornata sarà dedicata alle varie forme d'arte e del Made in Italy, con sfilata degli abiti da sposa dell'ultimo millennio. 

Finissage con premiazione: 29 giugno 2025 nella Sala delle Armi, dalle ore 16:00

Curatrice:  Rosella Brecciaroli.

Orari di visita: sabato, domenica e festivi 10-13 / 15:30-19:00.
CONDIVIDI
 
 
 
 
 

6ª B.I.ARTE.N., Biennale Internazionale d’Arte dei Castelli Romani Nemi.

Oltre un mese in cui arte contemporanea e vino locale si incontrano in uno dei borghi più belli d'Italia.

Mostre, installazioni, degustazioni, incontri, laboratori ed una sezione speciale dedicata al Giubileo 2025 e all’arte sacra.
Questa sesta edizione, inoltre, sarà dedicata al celebre artista Michelangelo Buonarroti, in occasione del suo 550° anniversario, con il Premio Michelangelo 2025.
 

La Biennale Arte e Vino si distingue come uno degli eventi più affascinanti del calendario 2025, unendo le eccellenze artistiche e vitivinicole in un connubio che celebra la creatività e il territorio. Ospitata nella cornice storica di Palazzo Ruspoli, questa manifestazione non è solo un’esposizione, ma un vero e proprio viaggio sensoriale tra arte, cultura e sapori.

L’evento propone una selezione di opere d’arte contemporanea realizzate da artisti di fama internazionale, includendo sculture, dipinti e installazioni. Tra i protagonisti, spicca il vino rosso Roma DOC, ispirato all’imperatore Caligola e affinato nei fondali del Lago di Nemi, a testimoniare l’unicità e la profonda connessione con il territorio.

La mostra d'arte sarà aperta al pubblico dal 18 maggio fino al 29 giugno 2025.

Una conferenza e il premio d'arte 2025 saranno dedicati a Michelangelo Buonarroti, nel 550° anniversario dalla nascita dell'artista e nella coincidenza con il Giubileo 2025 e il centenario della Sagra delle fragole, che ha ottenuto dal Senato  col titolo di Sagra di qualità.
 

Inaugurazione: 18 maggio ore 11:30, alla presenza delle Autorità e degli organizzatori, nonché del critico d'arte Andrea Baffoni. Tutta la giornata sarà dedicata alle varie forme d'arte e del Made in Italy, con sfilata degli abiti da sposa dell'ultimo millennio. 

Finissage con premiazione: 29 giugno 2025 nella Sala delle Armi, dalle ore 16:00

Curatrice:  Rosella Brecciaroli.

Orari di visita: sabato, domenica e festivi 10-13 / 15:30-19:00.
 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO