Titolo del corso, gratuito: "Digitale quotidiano - Le competenze digitali utili per la vita di tutti i giorni". Come si personalizzano le impostazioni dello smartphone? Come si fa una videochiamata con Whatsapp? Come si riconosce una truffa online? Cos’è un tutorial? A cosa serve l’Intelligenza Artificiale nella vita di tutti i giorni? Si può inviare una mail a più persone contemporaneamente, rispettandone la privacy? Come si prenotano i servizi pubblici con Spid e Cie? I social sono anche utili?
La rivoluzione digitale sta cambiando i nostri comportamenti quotidiani: è necessario stare al passo e padroneggiare la tecnologia per le necessità di tutti i giorni. Cinque incontri formativi, per imparare ad utilizzare i dispositivi con l’obiettivo di semplificarsi le cose.
Gli incontri saranno cinque: martedì 6/13/20/27 maggio e 3 giugno, dalle 15.30 alle 17.30.
Programma degli incontri:
• 06/05 – Su misura: personalizzare le impostazioni dello smartphone
• 13/05 – Giù la maschera: utilizzare al meglio la posta elettronica, riconoscere phising e truffe online
• 20/05 – Servizio pubblico: i siti della Pubblica Amministrazione, servizi pubblici digitali, la pec ed l’identità digitale
• 27/05 – Piazze virtuali, incontri reali: le impostazioni dei social, la messaggistica istantanea e le videochiamate
• 03/06 – A lezione di netiquette: Il Manifesto della comunicazione non ostile e le regole di educazione e gentilezza social