Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Una rocca a colori - Festival della Letteratura per Ragazzi
 
 
Dove e Quando
Polo culturale Mons. Francesco Giacci
Via Mons. F. Giacci 2 - Rocca Priora (RM)
Da VEN 23 MAGGIO 2025 a DOM 25 MAGGIO 2025 - ore 09:00 - 19:00

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Ragazzi, Senior
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: Si
Email di prenotazione: biblio.rpriora@sistemacastelliromani.it
Telefono di prenotazione: 0699180087 int. 10/1
 
NOTE
I laboratori sono SU PRENOTAZIONE. Ampio parcheggio disponibile in Piazza Nassirya. Per tutta la durata del Festival saranno esposti i lavori realizzati dai ragazzi dell'I.C. Duilio Cambellotti
Per informazioni
Tel: 0699180087 int. 10/1
 

Festival della Letteratura per Ragazzi 0-13, quarta edizione. 

Un appuntamento annuale dedicato al meraviglioso mondo dei libri per l’infanzia e l’adolescenza.
Anche quest'anno giornate piene di magia e creatività con:

Incontri con autori e illustratori | Laboratori creativi | Maratone di Kamishibai |  Letture multilingue |  Contest letterari e fotografici |  Corsi per insegnanti, bibliotecari, genitori e tutti gli appassionati dell’albo illustrato.

Per tutta la durata del festival sarà allestito un angolo permanente dedicato al progetto Nati per Leggere.

Evento organizzato dal Comune di Rocca Priora, in collaborazione con il Polo Culturale Monsignor Giacci (Biblioteca Comunale e Museo Robazza), la Fondazione Cultura Castelli Romani, il Consorzio Sistema Castelli Romani, la Proloco di Rocca Priora e la libreria Venpred
 
Per tutta la durata del Festival saranno esposti i lavori realizzati dai ragazzi dell'I.C. Duilio Cambellotti.
 
PROGRAMMA NEL DETTAGLIO:
 
Venerdì 23 maggio
9:00 - 12:30 Ora leggo io. Consegna diplomi ai nuovi lettori delle I Classi della Primaria dell'IC Duilio Cambellotti insieme alla Storgteller Eva Passig Droguett. 
Durante la mattinata, giochi e lettura di Quant'è grande un milione - Usborne editore.
16:30 Cerimonia di apertura del Festival.
Saluti istituzionali del Sindaco Claudio Fatelli e dell'Assessore alla Cultura Federica Lavalle.
Premiazione del contest letterario Missione Rispetto! Scrivere è il primo passo per cambiare il mondo. Interverranno lo scrittore Claudio Chiavari e gli alunni delle classi della secondaria dell'I.C. Duilio Cambellotti. 
Brindisi di apertura 
 
Sabato 24 maggio
10:30 Incontro con Beatrice Grassi, illustratrice per Bianco e Nero edizioni. Seguirà un laboratorio creativo. 
11:00 Scommettiamo che lo puoi leggere? Incontro di formazione per adulti con Bianco e Nero edizioni sul libro accessibile. 
11:30 Monica Marelli, autrice del libro Hanno taggato Biancaneve, ed. Scienza incontra online gli alunni delle classi V dell'I.C. Duilio Cambellotti 
12:00 Incontro con Mila Venturini, autrice del libro Perché noi no?. Bianco e Nero edizioni. Seguirà un laboratorio creativo. 
15:30 Anch'io posso fare Arte. Laboratorio artistico a cura di Paolo Terenzi dell'Associazione Cinema e Musica Castelli Romani 
16:30 Ogni libro ha una storia. Scopri chi la fa con Sinnos! Laboratorio esperienziale a cura di Valentina Marino di Sinnos Editrice 
 
Domenica 25 maggio
10:30 Incontro con Vanessa Policicchio Rizzoli, autrice del libro Tutte le forme di un capo, Valentina Edizioni. Seguirà un laboratorio creativo. 
11:30 Nati per Leggere - spazio di lettura condivisa a cura del personale della Biblioteca e della Storgteller Eva Passig Droguett 
15:30 Maratona Kamishibai a cura del personale della Biblioteca e della Storgteller Eva Passig Droguett 
16:30 Mammalingua - una storia tante lingue a cura dello staff della biblioteca insieme a mamme volontarie 
17:30 Premiazione contest Fotografico Scatta il Rispetto.
Brindisi di chiusura 
CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Festival della Letteratura per Ragazzi 0-13, quarta edizione. 

Un appuntamento annuale dedicato al meraviglioso mondo dei libri per l’infanzia e l’adolescenza.
Anche quest'anno giornate piene di magia e creatività con:

Incontri con autori e illustratori | Laboratori creativi | Maratone di Kamishibai |  Letture multilingue |  Contest letterari e fotografici |  Corsi per insegnanti, bibliotecari, genitori e tutti gli appassionati dell’albo illustrato.

Per tutta la durata del festival sarà allestito un angolo permanente dedicato al progetto Nati per Leggere.

Evento organizzato dal Comune di Rocca Priora, in collaborazione con il Polo Culturale Monsignor Giacci (Biblioteca Comunale e Museo Robazza), la Fondazione Cultura Castelli Romani, il Consorzio Sistema Castelli Romani, la Proloco di Rocca Priora e la libreria Venpred
 
Per tutta la durata del Festival saranno esposti i lavori realizzati dai ragazzi dell'I.C. Duilio Cambellotti.
 
PROGRAMMA NEL DETTAGLIO:
 
Venerdì 23 maggio
9:00 - 12:30 Ora leggo io. Consegna diplomi ai nuovi lettori delle I Classi della Primaria dell'IC Duilio Cambellotti insieme alla Storgteller Eva Passig Droguett. 
Durante la mattinata, giochi e lettura di Quant'è grande un milione - Usborne editore.
16:30 Cerimonia di apertura del Festival.
Saluti istituzionali del Sindaco Claudio Fatelli e dell'Assessore alla Cultura Federica Lavalle.
Premiazione del contest letterario Missione Rispetto! Scrivere è il primo passo per cambiare il mondo. Interverranno lo scrittore Claudio Chiavari e gli alunni delle classi della secondaria dell'I.C. Duilio Cambellotti. 
Brindisi di apertura 
 
Sabato 24 maggio
10:30 Incontro con Beatrice Grassi, illustratrice per Bianco e Nero edizioni. Seguirà un laboratorio creativo. 
11:00 Scommettiamo che lo puoi leggere? Incontro di formazione per adulti con Bianco e Nero edizioni sul libro accessibile. 
11:30 Monica Marelli, autrice del libro Hanno taggato Biancaneve, ed. Scienza incontra online gli alunni delle classi V dell'I.C. Duilio Cambellotti 
12:00 Incontro con Mila Venturini, autrice del libro Perché noi no?. Bianco e Nero edizioni. Seguirà un laboratorio creativo. 
15:30 Anch'io posso fare Arte. Laboratorio artistico a cura di Paolo Terenzi dell'Associazione Cinema e Musica Castelli Romani 
16:30 Ogni libro ha una storia. Scopri chi la fa con Sinnos! Laboratorio esperienziale a cura di Valentina Marino di Sinnos Editrice 
 
Domenica 25 maggio
10:30 Incontro con Vanessa Policicchio Rizzoli, autrice del libro Tutte le forme di un capo, Valentina Edizioni. Seguirà un laboratorio creativo. 
11:30 Nati per Leggere - spazio di lettura condivisa a cura del personale della Biblioteca e della Storgteller Eva Passig Droguett 
15:30 Maratona Kamishibai a cura del personale della Biblioteca e della Storgteller Eva Passig Droguett 
16:30 Mammalingua - una storia tante lingue a cura dello staff della biblioteca insieme a mamme volontarie 
17:30 Premiazione contest Fotografico Scatta il Rispetto.
Brindisi di chiusura 
 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO