Vinalia Priora 2025 è un evento unico che celebra il patrimonio vitivinicolo del Lazio, unendo la passione per il vino con la ricchezza culturale e storica della regione. Dal 23 al 27 aprile 2025, Frascati ospiterà un festival che trasformerà la città in un palcoscenico per scoprire le geografie del Lazio, esplorando le caratteristiche uniche dei suoi vini.
L’evento, inserito all’interno delle iniziative di Città del Vino 2025, che in questa edizione vede protagonisti i Castelli Romani, è realizzato dal Comune di Frascati e Frascati Scienza, in collaborazione con Iperico Servizi per la cultura, Regione Lazio, Arsial, Lazio Innova.
• Degustazioni
• Masterclass
• Aziende Vinicole e Ristoranti del territorio
• Visite guidate durante le mattine del festival presso i luoghi di interesse di Frascati e limitrofi
PROGRAMMA VINALIA PRIORA 2025:
Giovedì 17 Aprile 2025
Ore 16:30 CONVEGNO DI APERTURA
VILLA FALCONIERI (FRASCATI)
Le geografie dei vini del Lazio | "Convegno di Apertura"
Vino, paesaggio e innovazione: l’enologia regionale tra storia, enoturismo e sostenibilità. Le nuove sfide della viticoltura tra cambiamento climatico, tecnologia e valorizzazione territoriale con Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Esrin, Crea, Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini, Accademia Vivarium Novum.
Giovedì 24 Aprile 2025
Dalle 12:00 alle 14:00
CONTEST CULINARIO
SALA ANTICA PERGOLA - RISTORANTE CACCIANI
SFIDA CULINARIA
"I Ristoranti di Frascati: un omaggio al Territorio"
I "Ristoranti di Frascati" si sfidano amichevolmente in cucina alla ricerca dei piatti che sappiano rappresentare la sua Storia, la sua Stagionalità e il suo Vino. Una giuria di esperti valuterà la “sfida”tra i ristoranti Cacciani, Zaraza', Alloro, Contatto,Il Posticino, La Bottega Frascatana, Ninfa, Noah, Belvedere dal 1933, Na Fojetta
Venerdì 25 Aprile 2025
Visite guidate durante le mattine del festival presso i luoghi di interesse di Frascati e limitrofi: Il centro storico e le Ville Tuscolane, oltre che al Parco archeologico e culturale di Tuscolo e al vicino museo del vino di Monte Porzio Catone.
Ore 12:00 - Museo delle Scuderie Aldobrandini
MASTERCLASS
Viticoltura e Paesaggio: Il Nuovo Consorzio dei Vignaioli del Lazio si Presenta con Jacopo Manni
[Scopri di più e riserva il tuo posto]
Ore 16:00 - Museo delle Scuderie Aldobrandini
MASTERCLASS
Vulcano Laziale: Emozioni dal Profondo.Viaggio sensoriale tra vini, suoli e identità vulcaniche con Francesco Radiciotti
[Scopri di più e riserva il tuo posto]
Ore 16:30 - Museo delle Scuderie Aldobrandini
MOSTRA
INAUGURAZIONE MOSTRA “IN VINO LAETITIA”: le Ceramiche Squarciarelli e il vino dei Castelli Romani. Mostra di Ceramiche Storiche. Oltre 50 pezzi storici provenienti da musei e collezioni private locali, rappresentando l'uso del vino nella cultura del Lazio tra la fine dell'800 e l'inizio del '900, costruite nella fabbrica di Squarciarelli (Grottaferrata). A cura di Flavio Altamura e Alfredo Moraci
[Scopri di più sulla mostra]
Dalle 16:00 alle 22:00 - Museo delle Scuderie Aldobrandini
PERCORSO DEGUSTAZIONE
PERCORSO DI DEGUSTAZIONE CON +50 AZIENDE VITIVINICOLE PROVENIENTI DA TUTTO IL LAZIO
[Acquista 10 assaggi degustazione]
[Scopri le cantine]
Ore 18:00 - Piazza San Pietro
Concerto | Pizzica, saltarello, tammuriata e tarantella
Ore 18:30 - Museo delle Scuderie Aldobrandini
MASTERCLASS
Geografie dei Vini Pontini: tra il Mito, la Bonifica e il respiro del Ponentino con Umberto Trombelli
[Scopri di più e riserva il tuo posto]
Sabato 26 Aprile 2025
Visite guidate durante le mattine del festival presso i luoghi di interesse di Frascati e limitrofi: Il centro storico e le Ville Tuscolane, oltre che al Parco archeologico e culturale di Tuscolo e al vicino museo del vino di Monte Porzio Catone.
Ore 12:00 - Museo delle Scuderie Aldobrandini
MASTERCLASS
Vini, milieu e terroir della Tuscia. Un viaggio tra monti, vulcani, mare e laghi con Carlo Zucchetti
[Scopri di più e riserva il tuo posto]
Ore 16:00 - Museo delle Scuderie Aldobrandini
MASTERCLASS
Geografie della Ciociaria Naturale: Il Vino come dialogo tra Uomo, Natura, Spazio e Tempo con Jacopo Manni
[Scopri di più e riserva il tuo posto]
Dalle 16:00 alle 22:00 - Museo delle Scuderie Aldobrandini
PERCORSO DEGUSTAZIONE
PERCORSO DI DEGUSTAZIONE CON +50 AZIENDE VITIVINICOLE PROVENIENTI DA TUTTO IL LAZIO
[Acquista 10 assaggi degustazione]
[Scopri le cantine]
Ore 18:00 - Piazza San Pietro
Concerto | Musica popolare romana
Ore 18:30 - Museo delle Scuderie Aldobrandini
MASTERCLASS
Spazio, Tempo e Vino: Evoluzione e Identità del terroir di Bolsena. Un viaggio tra spazio e tempo in collaborazione con il magazine Verticale: una degustazione di 6 annate dell’Alea Viva di Andrea Occhipinti con Jacopo Cossater e Matteo Gallello
[Scopri di più e riserva il tuo posto]
Ore 21:00 - Ritorante Il Torchio
PODCAST SESSION
Vino sul Divano. Live podcast con Jacopo Cossater con ospite Daniele Presutti di Cantina Ribelà
[Riserva il tuo posto]
Domenica 27 Aprile 2025
Visite guidate durante le mattine del festival presso i luoghi di interesse di Frascati e limitrofi: Il centro storico e le Ville Tuscolane, oltre che al Parco archeologico e culturale di Tuscolo e al vicino museo del vino di Monte Porzio Catone.
Ore 16:00 - Museo delle Scuderie Aldobrandini
MASTERCLASS
Le geografie del vino nell'Infosfera: tra tradizione liquida e futuro digitale. L’intelligenza artificiale in dialogo con i vini del Lazio con Andrea Gori
[Scopri di più e riserva il tuo posto]
Ore 18:30 - Museo delle Scuderie Aldobrandini
MASTERCLASS
Geografie del Vino Laziale: un Viaggio tra Vini e Vitigni Storici e Terroir Unici con Vinario 4
[Scopri di più e riserva il tuo posto]