Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
3° Palio Teatrale Studentesco Città di Velletri
 
 
Dove e Quando
Teatro Artemisio Gian Maria Volontè
Via Edmondo Fondi 3 - Velletri (RM)
Da MER 26 MARZO 2025 a VEN 9 MAGGIO 2025 - ore 20:30

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Ragazzi, Senior
Ingresso: A pagamento
Specifiche pagamento: Biglietto: 5€, acquistabile presso Il Biglietto - via Eduardo De Filippo 99, Velletri; tel. 0696142750 | Drinservice - Via Don Nazario Galieti, 10, Genzano di Roma; tel. 069364605 | Mondadori Bookstore di Velletri, Lariano, Genzano, Frascati, Cisterna | Teatro Artemisio nei giorni degli spettacoli dalle ore 20:00
Telefono di prenotazione: Il Biglietto - Velletri: 0696142750 | Drinservice - Genzano di Roma: tel. 069364605
Per informazioni
Tel: 3929993934 (Fondazione Fondarc)
 

9 serate, 14 Compagnie partecipanti dalle Scuole di tutto il territorio dei Castelli Romani e non solo:

IISS Cesare Battisti - Velletri; IISS Via Salvo D'Acquisto 69 - Velletri; ITIS Giancarlo Vallauri -  Velletri; IPSSAR Ugo Tognazzi - Velletri; Liceo Ascanio Landi - Velletri; Liceo Villa Sora - Frascati; Liceo Ugo Foscolo - Albano Laziale; Liceo Murialdo - Albano Laziale; Liceo San Giuseppe - Grottaferrata; Liceo Vito Volterra - Ciampino.

Enti promotori: Comune di Velletri | ATCL - Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio | FondArC.

Media partner: L'ARTEMISIO - CASTELLI NOTIZIE - VELLETRI LIFE - RADIO MANIA -  NON SOLO ROSA - SPORT E NON SOLO.

Il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”, rassegna di spettacoli a cui hanno diritto di partecipare le allieve e gli allievi di tutti gli istituti superiori dell’area dei Castelli Romani, è alla sua terza edizione, e conserva la natura di torneo il cui vincitore sarà designato da una giuria composta da rappresentanti del mondo del teatro, della comunicazione e della cultura. Ma il Palio è soprattutto un luogo di fermento creativo a fianco e insieme alla scuola: un’occasione straordinaria per offrire alle ragazze e ai ragazzi l’opportunità di affinare i loro mezzi espressivi, di scoprire le loro attitudini individuali, di incontrarsi e di confrontarsi - insieme ai loro insegnanti, ai professionisti dello spettacolo e ai coordinatori - sulle idee e sulla loro possibile trasformazione in azione scenica; di mostrare il proprio lavoro imparando a gestire le emozioni; di vivere l’esperienza del “fare teatro” come momento di crescita e di maturazione individuale e collettiva, che permetta di conseguire una ineguagliabile esperienza formativa, civile e culturale.

Di seguito, il dettaglio degli spettacoli.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

9 serate, 14 Compagnie partecipanti dalle Scuole di tutto il territorio dei Castelli Romani e non solo:

IISS Cesare Battisti - Velletri; IISS Via Salvo D'Acquisto 69 - Velletri; ITIS Giancarlo Vallauri -  Velletri; IPSSAR Ugo Tognazzi - Velletri; Liceo Ascanio Landi - Velletri; Liceo Villa Sora - Frascati; Liceo Ugo Foscolo - Albano Laziale; Liceo Murialdo - Albano Laziale; Liceo San Giuseppe - Grottaferrata; Liceo Vito Volterra - Ciampino.

Enti promotori: Comune di Velletri | ATCL - Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio | FondArC.

Media partner: L'ARTEMISIO - CASTELLI NOTIZIE - VELLETRI LIFE - RADIO MANIA -  NON SOLO ROSA - SPORT E NON SOLO.

Il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”, rassegna di spettacoli a cui hanno diritto di partecipare le allieve e gli allievi di tutti gli istituti superiori dell’area dei Castelli Romani, è alla sua terza edizione, e conserva la natura di torneo il cui vincitore sarà designato da una giuria composta da rappresentanti del mondo del teatro, della comunicazione e della cultura. Ma il Palio è soprattutto un luogo di fermento creativo a fianco e insieme alla scuola: un’occasione straordinaria per offrire alle ragazze e ai ragazzi l’opportunità di affinare i loro mezzi espressivi, di scoprire le loro attitudini individuali, di incontrarsi e di confrontarsi - insieme ai loro insegnanti, ai professionisti dello spettacolo e ai coordinatori - sulle idee e sulla loro possibile trasformazione in azione scenica; di mostrare il proprio lavoro imparando a gestire le emozioni; di vivere l’esperienza del “fare teatro” come momento di crescita e di maturazione individuale e collettiva, che permetta di conseguire una ineguagliabile esperienza formativa, civile e culturale.

Di seguito, il dettaglio degli spettacoli.

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO