9 serate, 14 Compagnie partecipanti dalle Scuole di tutto il territorio dei Castelli Romani e non solo:
IISS Cesare Battisti - Velletri; IISS Via Salvo D'Acquisto 69 - Velletri; ITIS Giancarlo Vallauri - Velletri; IPSSAR Ugo Tognazzi - Velletri; Liceo Ascanio Landi - Velletri; Liceo Villa Sora - Frascati; Liceo Ugo Foscolo - Albano Laziale; Liceo Murialdo - Albano Laziale; Liceo San Giuseppe - Grottaferrata; Liceo Vito Volterra - Ciampino.
Enti promotori: Comune di Velletri | ATCL - Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio | FondArC.
Media partner: L'ARTEMISIO - CASTELLI NOTIZIE - VELLETRI LIFE - RADIO MANIA - NON SOLO ROSA - SPORT E NON SOLO.
Il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”, rassegna di spettacoli a cui hanno diritto di partecipare le allieve e gli allievi di tutti gli istituti superiori dell’area dei Castelli Romani, è alla sua terza edizione, e conserva la natura di torneo il cui vincitore sarà designato da una giuria composta da rappresentanti del mondo del teatro, della comunicazione e della cultura. Ma il Palio è soprattutto un luogo di fermento creativo a fianco e insieme alla scuola: un’occasione straordinaria per offrire alle ragazze e ai ragazzi l’opportunità di affinare i loro mezzi espressivi, di scoprire le loro attitudini individuali, di incontrarsi e di confrontarsi - insieme ai loro insegnanti, ai professionisti dello spettacolo e ai coordinatori - sulle idee e sulla loro possibile trasformazione in azione scenica; di mostrare il proprio lavoro imparando a gestire le emozioni; di vivere l’esperienza del “fare teatro” come momento di crescita e di maturazione individuale e collettiva, che permetta di conseguire una ineguagliabile esperienza formativa, civile e culturale.
Di seguito, il dettaglio degli spettacoli.