L'associazione In Labore Fructus APS propone un weekend nel borgo dei murales, il giardino degli Angeli e la città della ceramica: Faenza.
PROGRAMMA:
Sabato 24 maggio
Ore 06.30: raduno dei partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza per Dozza.
Ore 09.15: sosta per necessità fisiologiche, sgranchirsi le gambe e fare colazione.
Ore 13.00: pranzo in ristorante convenzionato. Al termine una guida ci accompagnerà in un “fantastico” percorso di uno dei borghi "più belli d'Italia", Dozza che è un piccolo borgo dalla storia millenaria e dall'impianto urbanistico medievale ancora ben conservato. Il centro storico di Dozza, con la caratteristica forma a fuso, è composto da stradine strette e variopinte che salgono verso l'alto fino alla Rocca. La Rocca, abitata fino al 1960, fu ceduta al Comune che l'aprì al pubblico come casa-museo oltre che proporre un’enoteca di livello nazionale.
A seguire visita guidata del “Giardino degli Angeli”: un giardino a forma di cuore che racchiude più di un centinaio di specie di piante e fiori per creare una successione temporale di fioritura in tutto l’anno, per ammirare la natura nelle varie stagioni. Curato da un’associazione di volontari, nasce dal ricordo di una giovane castellana.
Al termine trasferimento in hotel ****, cena e pernottamento.
Domenica 25 maggio
Ore 09.00: dopo la colazione, rilascio delle camere e trasferimento a Faenza, di origine etrusco-romana, è famosa in tutto il mondo per l'arte della ceramica: ancora oggi le sue vie sono piene di botteghe di artigiani ceramisti. Non può mancare la visita del Museo Internazionale della Ceramica e del palazzo Milzetti con il suo Museo Nazionale dell’età neoclassica. Al termine pranzo in ristorante convenzionato e partenza per rientrare nelle rispettive residenze, con arrivo previsto in serata.