Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Dozza con i suoi murales e Faenza
 
Nell'ambito di Punti convenzionati
 
 
Dove e Quando
Area metropolitana
Da SAB 24 MAGGIO 2025 a DOM 25 MAGGIO 2025

Come
Evento per: Tutti
Specifiche pagamento: Contributo € 185,00** | Ticket Dozza € 6,00 | Ticket MIC Faenza € 9,00 | Ticket Palazzo Milzetti Faenza € 5,00. **Riduzione del 10% per iscritti con tessera BiblioPiù delle Biblioteche dei Castelli Romani. Il contributo comprende: Viaggio in pullman GT, trattamento di pensione completa in hotel **** stelle, con sistemazione in camera doppia o tripla. Pranzo del sabato 24. Guida per tutti i siti del percorso e audioguida per una migliore fruizione della spiegazione delle guide, comprensiva di auricolare monouso. Il contributo non comprende: Mance, extra, supplemento stanza singola (€ 25.00 con un massimo di 3), ticket eventuali e quanto non espressamente indicato nel contributo comprende. L’escursione sarà effettuata con un minimo di 30 partecipanti. L’adesione dovrà essere comunicata entro il 14 aprile ai numeri che seguono e confermata con un acconto di € 70.00 a persona che non sarà restituito per disdette entro i 10 giorni e al 50% fino a 10 giorni dalla partenza.
Prenotazione: Si
Partecipanti: min: 30
Email di prenotazione: ilfonlus@virgilio.it
Telefono di prenotazione: 3274649892 Mauro - 069332430
 
NOTE
L’escursione sarà effettuata con un minimo di 30 partecipanti. L’adesione dovrà essere comunicata entro il 14 aprile ai numeri che seguono e confermata con un acconto di € 70.00 a persona che non sarà restituito per disdette entro i 10 giorni e al 50% fino a 10 giorni dalla partenza.
Per informazioni
Tel: 3274649892 Mauro - 069332430
 

L'associazione In Labore Fructus APS propone un weekend nel borgo dei murales, il giardino degli Angeli e la città della ceramica: Faenza.

PROGRAMMA:

Sabato 24 maggio

Ore 06.30: raduno dei partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza per Dozza.

Ore 09.15: sosta per necessità fisiologiche, sgranchirsi le gambe e fare colazione.

Ore 13.00: pranzo in ristorante convenzionato. Al termine una guida ci accompagnerà in un “fantastico” percorso di uno dei borghi "più belli d'Italia", Dozza che è un piccolo borgo dalla storia millenaria e dall'impianto urbanistico medievale ancora ben conservato. Il centro storico di Dozza, con la caratteristica forma a fuso, è composto da stradine strette e variopinte che salgono verso l'alto fino alla Rocca. La Rocca, abitata fino al 1960, fu ceduta al Comune che l'aprì al pubblico come casa-museo oltre che proporre un’enoteca di livello nazionale.

A seguire visita guidata del “Giardino degli Angeli”: un giardino a forma di cuore che racchiude più di un centinaio di specie di piante e fiori per creare una successione temporale di fioritura in tutto l’anno, per ammirare la natura nelle varie stagioni. Curato da un’associazione di volontari, nasce dal ricordo di una giovane castellana.

Al termine trasferimento in hotel ****, cena e pernottamento.


Domenica 25 maggio

Ore 09.00: dopo la colazione, rilascio delle camere e trasferimento a Faenza, di origine etrusco-romana, è famosa in tutto il mondo per l'arte della ceramica: ancora oggi le sue vie sono piene di botteghe di artigiani ceramisti. Non può mancare la visita del Museo Internazionale della Ceramica e del palazzo Milzetti con il suo Museo Nazionale dell’età neoclassica. Al termine pranzo in ristorante convenzionato e partenza per rientrare nelle rispettive residenze, con arrivo previsto in serata.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

L'associazione In Labore Fructus APS propone un weekend nel borgo dei murales, il giardino degli Angeli e la città della ceramica: Faenza.

PROGRAMMA:

Sabato 24 maggio

Ore 06.30: raduno dei partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza per Dozza.

Ore 09.15: sosta per necessità fisiologiche, sgranchirsi le gambe e fare colazione.

Ore 13.00: pranzo in ristorante convenzionato. Al termine una guida ci accompagnerà in un “fantastico” percorso di uno dei borghi "più belli d'Italia", Dozza che è un piccolo borgo dalla storia millenaria e dall'impianto urbanistico medievale ancora ben conservato. Il centro storico di Dozza, con la caratteristica forma a fuso, è composto da stradine strette e variopinte che salgono verso l'alto fino alla Rocca. La Rocca, abitata fino al 1960, fu ceduta al Comune che l'aprì al pubblico come casa-museo oltre che proporre un’enoteca di livello nazionale.

A seguire visita guidata del “Giardino degli Angeli”: un giardino a forma di cuore che racchiude più di un centinaio di specie di piante e fiori per creare una successione temporale di fioritura in tutto l’anno, per ammirare la natura nelle varie stagioni. Curato da un’associazione di volontari, nasce dal ricordo di una giovane castellana.

Al termine trasferimento in hotel ****, cena e pernottamento.


Domenica 25 maggio

Ore 09.00: dopo la colazione, rilascio delle camere e trasferimento a Faenza, di origine etrusco-romana, è famosa in tutto il mondo per l'arte della ceramica: ancora oggi le sue vie sono piene di botteghe di artigiani ceramisti. Non può mancare la visita del Museo Internazionale della Ceramica e del palazzo Milzetti con il suo Museo Nazionale dell’età neoclassica. Al termine pranzo in ristorante convenzionato e partenza per rientrare nelle rispettive residenze, con arrivo previsto in serata.

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO