Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Le basi per orientarsi nelle tecnologie - 2ª ediz.
 
 
Dove e Quando
Sala Consiliare P. Nenni
Via IV Novembre - Ciampino (RM)
MER 2 APRILE 2025 - ore 11:45 - 13:00
MER 9 APRILE 2025 - ore 11:45 - 13:00
MER 16 APRILE 2025 - ore 11:45 - 13:00
MER 23 APRILE 2025 - ore 11:45 - 13:00
MER 30 APRILE 2025 - ore 11:45 - 13:00

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Senior
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: No
Per informazioni
 
Il corso, gratuito, si terrà ogni mercoledì di aprile dalle 11:45 alle 13:00, e ha l’obiettivo di offrire le nozioni basilari del digitale e del come essere cittadini attivi. Usando le parole del digitale in forma semplice e attraverso azioni pratiche sia su smartphone che con pc, ci si orienterà tra posta elettronica, identità digitale, web, social e Pubblica Amministrazione, nel rispetto di privacy e protezione dati. Cinque incontri in cui imparare a destreggiarsi nel mondo digitale, con consapevolezza e in sicurezza. Essere cittadini attivi significa saper creare e gestire i propri contenuti, impostare una buona navigazione del web ed un uso consapevole dei social, saper usare e gestire la propria identità digitale e conoscere i siti della PA. Si consiglia di portare i propri dispositivi carichi (smartphone, computer, tablet).
 
Il corso sarà così strutturato:
  • 02/04 - E-mail, pec e cloud: funzioni, utilizzo e interazioni tra dispositivi I
  • 09/04 - E-mail, pec e cloud: funzioni, utilizzo e interazioni tra dispositivi II
  • 16/04 - Motori di ricerca e navigazione internet: impostazioni, ricerca efficace, sicura (+fake news)
  • 23/04 - Social: impostazioni e utilizzo consapevole dei principali social network
  • 30/04 – Essere cittadini attivi: identità digitale (Cie e Spid), siti istituzionali e della PA
CONDIVIDI
 
 
 
 
 
Il corso, gratuito, si terrà ogni mercoledì di aprile dalle 11:45 alle 13:00, e ha l’obiettivo di offrire le nozioni basilari del digitale e del come essere cittadini attivi. Usando le parole del digitale in forma semplice e attraverso azioni pratiche sia su smartphone che con pc, ci si orienterà tra posta elettronica, identità digitale, web, social e Pubblica Amministrazione, nel rispetto di privacy e protezione dati. Cinque incontri in cui imparare a destreggiarsi nel mondo digitale, con consapevolezza e in sicurezza. Essere cittadini attivi significa saper creare e gestire i propri contenuti, impostare una buona navigazione del web ed un uso consapevole dei social, saper usare e gestire la propria identità digitale e conoscere i siti della PA. Si consiglia di portare i propri dispositivi carichi (smartphone, computer, tablet).
 
Il corso sarà così strutturato:
  • 02/04 - E-mail, pec e cloud: funzioni, utilizzo e interazioni tra dispositivi I
  • 09/04 - E-mail, pec e cloud: funzioni, utilizzo e interazioni tra dispositivi II
  • 16/04 - Motori di ricerca e navigazione internet: impostazioni, ricerca efficace, sicura (+fake news)
  • 23/04 - Social: impostazioni e utilizzo consapevole dei principali social network
  • 30/04 – Essere cittadini attivi: identità digitale (Cie e Spid), siti istituzionali e della PA
 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO