Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
L'identità digitale e i servizi della P.A.
 
 
Dove e Quando
Sala Consiliare P. Nenni
Via IV Novembre - Ciampino (RM)
MAR 1 APRILE 2025 - ore 10:30 - 12:30
MAR 8 APRILE 2025 - ore 10:30 - 12:30
MAR 15 APRILE 2025 - ore 10:30 - 12:30
MAR 22 APRILE 2025 - ore 10:30 - 12:30
MAR 29 APRILE 2025 - ore 10:30 - 12:30

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Senior
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: No
Per informazioni
 
Il corso Il digitale dalla parte del cittadino: L'identità digitale e i servizi della Pubblica Amministrazione, gratuito, si terrà ogni martedì di aprile dalle 10:30 alle 12:30.

Essere cittadini attivi significa anche conoscere e saper utilizzare la propria identità digitale per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione: in pochi passaggi si prenotano appuntamenti, si scaricano certificati anagrafici, si sbrigano pratiche automobilistiche, si richiedono servizi scolastici e alla salute. Senza necessariamente recarsi agli sportelli, si possono anche richiedere bonus ed esenzioni, pagare utenze e tasse amministrative, tenere d’occhio la propria posizione previdenziale. Sapendo come fare, si può essere cittadini coinvolti nella vera partecipazione democratica, lanciando e/o sottoscrivendo istanze di referendum e di iniziativa popolare. Conoscendo ed attivando il proprio domicilio digitale, poi, si inviano e ricevono notifiche a valore legale in modo chiaro, veloce e sicuro. Infine, come utilizzare al meglio l’IT-Wallet, l’AppIO e il portale PagoPA ma anche SEND -Servizio Notifiche Digitali? 
 
Il corso sarà così strutturato:
  • 01/04 - Cie, Spid e identità digitale: cosa sono e come si usano. Siti e app di Comuni e Regioni (focus Comune di Ciampino, app Municipium e Regione Lazio), INAD, SEND
  • 08/04 - ANPR, Agenzia delle Entrate
  • 15/04 - INPS, Portale dell’automobilista
  • 22/05 - Salute Lazio e Fascicolo Sanitario Elettronico
  • 29/04 - It Wallet, PagoPA e AppIO
CONDIVIDI
 
 
 
 
 
Il corso Il digitale dalla parte del cittadino: L'identità digitale e i servizi della Pubblica Amministrazione, gratuito, si terrà ogni martedì di aprile dalle 10:30 alle 12:30.

Essere cittadini attivi significa anche conoscere e saper utilizzare la propria identità digitale per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione: in pochi passaggi si prenotano appuntamenti, si scaricano certificati anagrafici, si sbrigano pratiche automobilistiche, si richiedono servizi scolastici e alla salute. Senza necessariamente recarsi agli sportelli, si possono anche richiedere bonus ed esenzioni, pagare utenze e tasse amministrative, tenere d’occhio la propria posizione previdenziale. Sapendo come fare, si può essere cittadini coinvolti nella vera partecipazione democratica, lanciando e/o sottoscrivendo istanze di referendum e di iniziativa popolare. Conoscendo ed attivando il proprio domicilio digitale, poi, si inviano e ricevono notifiche a valore legale in modo chiaro, veloce e sicuro. Infine, come utilizzare al meglio l’IT-Wallet, l’AppIO e il portale PagoPA ma anche SEND -Servizio Notifiche Digitali? 
 
Il corso sarà così strutturato:
  • 01/04 - Cie, Spid e identità digitale: cosa sono e come si usano. Siti e app di Comuni e Regioni (focus Comune di Ciampino, app Municipium e Regione Lazio), INAD, SEND
  • 08/04 - ANPR, Agenzia delle Entrate
  • 15/04 - INPS, Portale dell’automobilista
  • 22/05 - Salute Lazio e Fascicolo Sanitario Elettronico
  • 29/04 - It Wallet, PagoPA e AppIO
 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO