Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
'Yume Wo Mi Ta' - Mostra di Giulia Farruggia
 
 
 
Dove e Quando
DopolavoroFerroviario
Piazza Martiri d’Ungheria 1 - Velletri (RM)
Da VEN 14 MARZO 2025 a DOM 13 APRILE 2025

Come
Evento per: Adulti, Giovani
Ingresso: Con tessera associativa
Prenotazione: No
Per informazioni
Tel: 3342799040
 

Un viaggio oltre i confini del visibile, un’immersione in mondi onirici e immaginifici, dove il sogno prende forma sulla carta.

Le tele ad acquerello e china di Giulia Farruggia raccontano visioni delicate e poetiche, ispirate all’estetica giapponese e al potere della fantasia. Ogni opera è un invito a perdersi nei labirinti del sogno, a esplorare universi paralleli dove l’infanzia, la natura e l’immaginazione si fondono in un incanto senza tempo.

Inaugurazione:ì 14 marzo ore 18:30-21:00.

Accompagnerà il vernissage una performance musicale con un set electro ambient che trasporterà i presenti in un’atmosfera sospesa, ideale per vivere e scoprire ogni angolo dell’esposizione.

___

Giulia Farruggia nasce a Roma ne! 1983 e sogna di frequentare il liceo artistico, ma finisce per diplomarsi al liceo scientifico
L'unica salvezza di quegli anni? L'ora di disegno tecnico. Dimentica l'idea di frequentare l'Accademia di Belle Arti e si trova immersa in una spirale di esperienze che la portano a studiare filosofia, lavorare nel cinema e con i bambini. E proprio da quest'ultima esperienza che riaffiora la passione per il disegno, mai abbandonata, che la spinge a iscriversi al corso di Illustrazione della Scuola Internazionale di Comics. Dopo il diploma si trasferisce nella campagna veliterna, dove attualmente vive con sua figlia, il suo compagno e due cani, alla ricerca costante di storie da illustrare per dare spazio alla sua creatività e agli infiniti mondi immaginari che cercano solo un tramite per prendere forma e rendere migliore la nostra realta.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Un viaggio oltre i confini del visibile, un’immersione in mondi onirici e immaginifici, dove il sogno prende forma sulla carta.

Le tele ad acquerello e china di Giulia Farruggia raccontano visioni delicate e poetiche, ispirate all’estetica giapponese e al potere della fantasia. Ogni opera è un invito a perdersi nei labirinti del sogno, a esplorare universi paralleli dove l’infanzia, la natura e l’immaginazione si fondono in un incanto senza tempo.

Inaugurazione:ì 14 marzo ore 18:30-21:00.

Accompagnerà il vernissage una performance musicale con un set electro ambient che trasporterà i presenti in un’atmosfera sospesa, ideale per vivere e scoprire ogni angolo dell’esposizione.

___

Giulia Farruggia nasce a Roma ne! 1983 e sogna di frequentare il liceo artistico, ma finisce per diplomarsi al liceo scientifico
L'unica salvezza di quegli anni? L'ora di disegno tecnico. Dimentica l'idea di frequentare l'Accademia di Belle Arti e si trova immersa in una spirale di esperienze che la portano a studiare filosofia, lavorare nel cinema e con i bambini. E proprio da quest'ultima esperienza che riaffiora la passione per il disegno, mai abbandonata, che la spinge a iscriversi al corso di Illustrazione della Scuola Internazionale di Comics. Dopo il diploma si trasferisce nella campagna veliterna, dove attualmente vive con sua figlia, il suo compagno e due cani, alla ricerca costante di storie da illustrare per dare spazio alla sua creatività e agli infiniti mondi immaginari che cercano solo un tramite per prendere forma e rendere migliore la nostra realta.

 
Scarica materiale
 
 
 
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO