Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
La Sacra Sindone | Esposizione copia autentica
 
Nell'ambito di Eventi giubilari
 
 
 
Dove e Quando
Santuario SS. Crocifisso
Piazza del Crocifisso 1 - Nemi (RM)
Da DOM 9 MARZO 2025 a MAR 6 GENNAIO 2026 - ore 08:00 - 20:00

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Senior
Prenotazione: No
 
NOTE
La Sindone si potrà visitare tutti i giorni negli orari di apertura del Santuario, dalle ore 8:00 alle 20:00
Per informazioni
 
Dal 9 marzo, Prima Domenica di Quaresima, sarà in ostensione presso il Santuario del Ss. Crocifisso di Nemi una copia autentica della Sacra Sindone, donata da P. Nicola Boccuzzo, religioso Mercedario, già Parroco di Nemi della Parrocchia di Santa Maria del Pozzo, al Santuario di S. Maria di Carpignano, ove dal 5 maggio 2021 è in ostensione permanente.
Durante tutto l’Anno Giubilare, grazie alla gentile concessione di P. Antonio Venuta, Superiore del Santuario, dove questa Copia Autentica del Sacro Telo è conservata, la Sacra Sindone sarà esposta nel Santuario.
 
L’ostensione della Sindone a Nemi non è solo un'opportunità di fede e devozione, ma anche un ponte con la tradizione tessile italiana. La riproduzione certificata della Sindone esposta nel Santuario è frutto di un importante progetto sviluppato in Val Gandino (Bergamo), dove dal 2020 è stato avviato un campo coltivato a lino. Questo progetto, denominato “Lino Val Gandino – il tessuto, la reliquia del mondo”, ha ricevuto il riconoscimento e il supporto del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (CISS), unico ente ufficialmente riconosciuto dal Custode Pontificio della Sindone.
CONDIVIDI
 
 
 
 
 
Dal 9 marzo, Prima Domenica di Quaresima, sarà in ostensione presso il Santuario del Ss. Crocifisso di Nemi una copia autentica della Sacra Sindone, donata da P. Nicola Boccuzzo, religioso Mercedario, già Parroco di Nemi della Parrocchia di Santa Maria del Pozzo, al Santuario di S. Maria di Carpignano, ove dal 5 maggio 2021 è in ostensione permanente.
Durante tutto l’Anno Giubilare, grazie alla gentile concessione di P. Antonio Venuta, Superiore del Santuario, dove questa Copia Autentica del Sacro Telo è conservata, la Sacra Sindone sarà esposta nel Santuario.
 
L’ostensione della Sindone a Nemi non è solo un'opportunità di fede e devozione, ma anche un ponte con la tradizione tessile italiana. La riproduzione certificata della Sindone esposta nel Santuario è frutto di un importante progetto sviluppato in Val Gandino (Bergamo), dove dal 2020 è stato avviato un campo coltivato a lino. Questo progetto, denominato “Lino Val Gandino – il tessuto, la reliquia del mondo”, ha ricevuto il riconoscimento e il supporto del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (CISS), unico ente ufficialmente riconosciuto dal Custode Pontificio della Sindone.
 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO