Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Progetto Nam Jai
 
 
Dove e Quando
Albano Laziale
Da MER 26 FEBBRAIO 2025 a MER 21 MAGGIO 2025

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Senior
Per informazioni
Tel: 0693295228
 

Al via il progetto Nam Jai,  termine Thailandese che indica Spirito di generosità,  altruismo e cortesia, disponibilità verso gli amici e ospitalità nei confronti degli estranei.

Un progetto pensato per prevenire e contrastare le discriminazioni e promuovere la diversità incontrando generazioni differenti in contesti variegati.

 

PROGRAMMA:

26 febbraio
In occasione della Festa della Lingua Madre: Laboratorio serale presso la Biblioteca di Cecchina - Letture ad alta voce condivise plurilingue.

22 marzo
Laboratorio di inizio Primavera. Un laboratorio di 3 ore sulle feste primaverili nel mondo.

16 Aprile
Letture ad alta voce condivise plurilingue. Evento di lettura ad alta voce plurilingue aperto alla cittadinanza.

Maggio
Incontro per persone adulte.

21 maggio
Evento finale aperto a tutta la collettività.

 

Il progetto ideato e a cura di TU ed IO APS è promosso dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Albano Laziale.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Al via il progetto Nam Jai,  termine Thailandese che indica Spirito di generosità,  altruismo e cortesia, disponibilità verso gli amici e ospitalità nei confronti degli estranei.

Un progetto pensato per prevenire e contrastare le discriminazioni e promuovere la diversità incontrando generazioni differenti in contesti variegati.

 

PROGRAMMA:

26 febbraio
In occasione della Festa della Lingua Madre: Laboratorio serale presso la Biblioteca di Cecchina - Letture ad alta voce condivise plurilingue.

22 marzo
Laboratorio di inizio Primavera. Un laboratorio di 3 ore sulle feste primaverili nel mondo.

16 Aprile
Letture ad alta voce condivise plurilingue. Evento di lettura ad alta voce plurilingue aperto alla cittadinanza.

Maggio
Incontro per persone adulte.

21 maggio
Evento finale aperto a tutta la collettività.

 

Il progetto ideato e a cura di TU ed IO APS è promosso dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Albano Laziale.

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO