Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Marcia Giubilare per la Terra
 
Nell'ambito di Eventi giubilari
 
 
 
Dove e Quando
Albano Laziale
SAB 15 MARZO 2025 - ore 08:00 - 11:00

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Ragazzi, Senior
Ingresso: Gratuito
Appuntamento: Borgo Sorano, Via degli Astrini, Santa Palomba | In caso di maltempo, ore 10:00 nella Cattedrale di San Pancrazio
Prenotazione: No
Per informazioni
 

MARCIA GIUBILARE PER LA TERRA  PER ASCOLTARE IL GRIDO DELLE TERRE FERITE. Contro tutte le emergenze ambientali

con
S.E. Mons. Vincenzo Viva Vescovo di Albano
S.E. Mons. Antonio di Donna Vescovo di Acerra, Presidente Conferenza Episcopale Campana, che condividerà il suo impegno nella "Terra dei fuochi"
e le realtà associative locali e laziali impegnate nella promozione e difesa del territorio

Il corteo attraverserà Pavona e il Centro Storico di Albano per giungere alla Cattedrale di San Pancrazio alle ore 11:00

PERCORSO:
Ore 8:00 - ritrovo a Borgo Sorano, Via degli Astrini, Santa Palomba
Ore 9:15 - 1° tappa Via del Mare (Piazza Berlinguer)
Ore 9:45 - 2° tappa Via Colonnelle (rotatoria Eurospin)
Ore 10:30 - 3° tappa Piazza Mazzini, Albano Laziale 
Ore 11:00 - Arrivo alla Cattedrale di San Pancrazio ad Albano, celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Viva.

In caso di maltempo l'appuntamento è alle ore 10:00 nella Cattedrale di San Pancrazio

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

MARCIA GIUBILARE PER LA TERRA  PER ASCOLTARE IL GRIDO DELLE TERRE FERITE. Contro tutte le emergenze ambientali

con
S.E. Mons. Vincenzo Viva Vescovo di Albano
S.E. Mons. Antonio di Donna Vescovo di Acerra, Presidente Conferenza Episcopale Campana, che condividerà il suo impegno nella "Terra dei fuochi"
e le realtà associative locali e laziali impegnate nella promozione e difesa del territorio

Il corteo attraverserà Pavona e il Centro Storico di Albano per giungere alla Cattedrale di San Pancrazio alle ore 11:00

PERCORSO:
Ore 8:00 - ritrovo a Borgo Sorano, Via degli Astrini, Santa Palomba
Ore 9:15 - 1° tappa Via del Mare (Piazza Berlinguer)
Ore 9:45 - 2° tappa Via Colonnelle (rotatoria Eurospin)
Ore 10:30 - 3° tappa Piazza Mazzini, Albano Laziale 
Ore 11:00 - Arrivo alla Cattedrale di San Pancrazio ad Albano, celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Viva.

In caso di maltempo l'appuntamento è alle ore 10:00 nella Cattedrale di San Pancrazio

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO