Quando il narratore s’interrompe, anche a fiaba finita c’è sempre la possibilità di un dopo.
Da "Grammatica della Fantasia" (1973), di Gianni Rodari.
‘Na favola è un laboratorio teatrale condotto da Chiara Cecchini e Leonardo Venturi che si interroga sul potere delle favole come grimaldello per la scoperta di sé.
Le favole non raccontano solo mondi magici e straordinari, ma anche riflessi di sogni irraggiungibili, desideri nascosti e illusioni che sfidano la realtà. In questo percorso collettivo, le persone partecipanti esploreranno queste dimensioni per scoprire pagine mai lette sulla propria identità.
Attraverso un incontro multidisciplinare tra le arti performative e visive, il laboratorio propone strumenti creativi e spazi scenici dove ogni persona è invitata a esplorare e amplificare la propria sensibilità emotiva. Un percorso di ricerca per ridefinire chi siamo e chi possiamo diventare.
Il percorso è indicato per persone appassionate di teatro, performance, letteratura, scrittura, multidisciplinarietà e creatività dai 14 anni in su.
Non c’è bisogno di esperienza o formazione pregressa.
Frequenza: dal 6 marzo, ogni giovedì dalle 17:00 alle 19:00, fino al 29 maggio 2025. Prevista una rappresentazione finale.
ISCRIZIONI POSSIBILI FINO AL 13 MARZO 2025
____
Chiara Cecchini è un’attrice e studiosa di letteratura inglese e americana. Da sempre cerca e studia testi di ogni forma da far rivivere con nuovi linguaggi, sperimentando e reinterpretando opere classiche con una visione contemporanea.
Leonardo Venturi è un attore, performer e curatore multidisciplinare originario di Genzano di Roma. Ricerca modi non convenzionali per rielaborare il concetto di collettività grazie alla sostenibilità emotiva umana.