Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Presentazione del libro 'Il Taccuino della memoria'
 
 
Dove e Quando
Biblioteca Popolare Giselda Rosati - Parco M. Carrozza
Via G. Mameli angolo Via U. Bassi - Santa Maria delle Mole (Marino) (RM)
SAB 8 FEBBRAIO 2025 - ore 17:30

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Senior
Prenotazione: No
Per informazioni
 
L'Associazione Bibliopop di S. Maria delle Mole ospita la presentazione del libro Il Taccuino della Memoria di Lara Schaffler.
Questo lavoro è una raccolta di pensieri, scritto dall’autrice camminando perché nel cammino si materializza la memoria. In queste parole si intrecciano i suoi ricordi le speranze, e le cicatrici dell’anima.
 
L’autrice è alla sua prima esperienza come scrittrice, dopo aver alimentato per anni il suo profilo Twitter, oggi abbandonato non riconoscendosi più in una piattaforma che fa della “X” il suo simbolo. *Professionalmente si occupa di comunicazione istituzionale presso un istituto di credito.
Rino Caputo – docente ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università di Tor Vergata e autore di saggi e volumi su Dante, Petrarca, Manzoni e Pirandello – ha definito “Il Taccuino della Memoria” sorprendentemente bello, una sintesi di immagini e dettagli dove, com’è noto, risiede l’arte.

“Il Taccuino della Memoria” sarà presentato dall’autrice in compagnia dello scrittore Diego Protani e di Gianni Botta, redattore della testata Noi Cambiamo e del sito di Santa Maria delle Mole.
CONDIVIDI
 
 
 
 
 
L'Associazione Bibliopop di S. Maria delle Mole ospita la presentazione del libro Il Taccuino della Memoria di Lara Schaffler.
Questo lavoro è una raccolta di pensieri, scritto dall’autrice camminando perché nel cammino si materializza la memoria. In queste parole si intrecciano i suoi ricordi le speranze, e le cicatrici dell’anima.
 
L’autrice è alla sua prima esperienza come scrittrice, dopo aver alimentato per anni il suo profilo Twitter, oggi abbandonato non riconoscendosi più in una piattaforma che fa della “X” il suo simbolo. *Professionalmente si occupa di comunicazione istituzionale presso un istituto di credito.
Rino Caputo – docente ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università di Tor Vergata e autore di saggi e volumi su Dante, Petrarca, Manzoni e Pirandello – ha definito “Il Taccuino della Memoria” sorprendentemente bello, una sintesi di immagini e dettagli dove, com’è noto, risiede l’arte.

“Il Taccuino della Memoria” sarà presentato dall’autrice in compagnia dello scrittore Diego Protani e di Gianni Botta, redattore della testata Noi Cambiamo e del sito di Santa Maria delle Mole.
 
Scarica materiale
 
 
 
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO