Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Orchidee dal mondo - 28ª ediz.
 
 
Dove e Quando
Monte Porzio Catone
Centro storico
Da VEN 11 APRILE 2025 a DOM 13 APRILE 2025

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Ragazzi, Senior
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: No
 
NOTE
PARCHEGGIO A - Via Sant'Antonino | PARCHEGGIO B - Via 2 Settembre (Piazzale Don L. Milani) | PARCHEGGIO C - Via Romoli. VENERDÌ 11 APRILE Parcheggi e navetta gratuiti dalle 17:00 alle 21:00. SABATO 12 E DOMENICA 13 APRILE i parcheggi saranno a pagamento al costo di 5€ per tutto il giorno. Il servizio è gratuito per i mezzi forniti di cartellino disabili. E' disponibile la navetta gratuita per la manifestazione. Il servizio navetta è disponibile anche da e per la stazione ferroviaria di Frascati. Non è necessaria alcuna prenotazione. Il servizio è offerto da Schiaffini Travel SPA. ORARI BUS NAVETTA FRASCATI FS IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE: SABATO 12 APRILE: Da Frascati FS a Monte Porzio Catone: ore 9.40, treno arrivo ore 9.24; ore 12.35, treno arrivo ore 12.24; ore 13.35, treno arrivo ore 13.24; ore 16.35, treno arrivo ore 16.24. Da Monte Porzio Catone a Frascati FS: ore 13.00, treno partenza ore 13.36; ore 16.00, treno partenza ore 16.36; ore 18.00, treno partenza ore 18.36; ore 19.00, treno partenza ore 19.36. DOMENICA 13 APRILE: Da Frascati FS a Monte Porzio Catone: ore 10.35, treno arrivo ore 10.24; ore 12.35, treno arrivo ore 12.24; ore 13.35, treno arrivo ore 13.24; ore 18.35, treno arrivo ore 18.24. Da Monte Porzio Catone a Frascati FS: ore 14.00, treno partenza ore 14.36; ore 16.00, treno partenza ore 16.36; ore 18.00, treno partenza ore 18.36; ore 20.00, treno partenza ore 20.36
Per informazioni
 

L'evento, di livello internazionale, offre l'opportunità di ammirare esemplari pregiati di orchidee provenienti da tutto il mondo. Oltre alla mostra-mercato, il programma prevede conferenze tematiche, workshop, eventi musicali, artistici e culturali.

Tornerà inoltre l'iniziativa 'Orchidee in Vino', un percorso di degustazione che coinvolge aziende e cantine del territorio. I visitatori potranno acquistare un calice con la relativa vaschetta e un carnet di 5 degustazioni, per intraprendere un viaggio tra i profumi e i sapori del territorio.

QUI LE AZIENDE PARTECIPANTI

 

PROGRAMMA
 
Venerdì 11 aprile

ORE 10:00 Apertura dei locali espositivi. 
DALLE 10 ALLE 19 L'isola Che C'è sarà presente in via Diaz 4, con l'artigianato solidale a Tema Fiori e Pasqua alli interno della bottega Isolab. 
ORE 17:00 Presso la Sala Consiliare Del Comune Di Monte Porzio Catone via Roma, 5, inaugurazione della manifestazione con il Benvenuto del Sindaco alle autorità e ai cittadini presenti. 
ORE 17:00 Apertura presso Piazza Porzio Catone dell'evento "Orchidee in Vino" - un'esperienza di degustazione itinerante tra i vicoli di Monte Porzio Catone, con il meglio della produzione enologica delle cantine locali
ORE 17:30 Taglio del nastro presso Piazza Borghese e saluto del Sindaco agli espositori, alle aziende vitivinicole e alle mostre allestite lungo il percorso. 
ORE 18:00 Inaugurazione di "Iperrealisimo Paradossale". Mostra personale di Francesca Trusso da Medina Art Gallery Castelli Romani, in Piazza del Mercato 9 
ORE 18:00 Presso l'Oratorio della Confraternita del Santissimo Sacramento in Piazza Duomo "Il Giardino di Pasqua" a Cura di Riccardo Ingretolli, Alberto Pulitani e Anna Mazzitelli 
ORE 20:30 Chiusura della manifestazione. 
 
 
Sabato 12 aprile
 
ORE 10:00 Apertura dei locali espositivi.
ORE 10:00 Apertura dell'esposizione d'arte contemporanea da Medina Art Gallery Castelli Romani di Valeria Rufini Ferranti, in Piazza del Mercato 9
ORE 10:30 "Il ladro di fiori"- Lettura animata e laboratorio con materiali di riciclo. A cura della biblioteca comunale presso il Museo del Vino di Monte Porzio Catone. Età partecipanti: 5-10 anni. Numero partecipanti: 20. Prenotazione obbligatoria: biblio.mporzio@sistemacastelliromani.it / Tel. 069447528
DALLE 10 ALLE 19 L'isola Che C'è sarà presente in via Diaz 4, con l'artigianato solidale a Tema Fiori e Pasqua all' interno della bottega ISOLAB.
ORE 11:00 Inaugurazione della mostra "Animali — Il battito nascosto - Dove la vita si risveglia". Un albo illustrato scritto da Walter Oberte, illustrazioni di Simonetta Talami e pubblicato da Sabir Editore. Presentato da C.atWork Agency e il Museo del Vino, con il patrocinio AI (Autori di Immagini)
ORE 11:00 Presso Agorà - via IV Novembre 18/20, Workshop "L'angolo degli orchidofili, coltivazione e curiosità" a cura dell' associazione AMAO.
ORE 12:00 Presso l'Oratorio della Confraternita del Santissimo Sacramento in Piazza Duomo "Il Giardino di Pasqua" a Cura di Riccardo Ingretolli, Alberto Pulitani e Anna Mazzitelli.
ORE 16:00 Presso Agorà - via IV Novembre 18/20 Workshop "L'angolo degli orchidofili, coltivazione e curiosità" a cura dell'associazione ALO.
ORE 17:00 Apertura presso Piazza Porzio Catone dell'evento "Orchidee in Vino" - un'esperienza di degustazione itinerante tra i vicoli di Monte Porzio Catone, con il meglio della produzione enologica delle cantine locali
ORE 18:00 "L'Hai Mai Assaggiato un fiore?" - degustazione di fiori eduli guidata dai flower sommelier di Nature Concrete - per info costi e prenotazione info@museodelvinompc.it
DALLE 16 ALLE 19 I fiori nell'arte - da Medina Art Gallery Castelli Romani. Laboratorio di pittura su gessobord per adulti (anche principianti). Info e prenotazioni a info@medinacastelliromani.com
ORE 20:30 Chiusura della manifestazione

 
Domenica 13 aprile
 
ORE 10:00 Apertura dei locali espositivi
DALLE 10 ALLE 19 L'isola Che C'è sarà presente in via Diaz 4, con l'artigianato solidale a Tema Fiori e Pasqua all' interno della bottega ISOLAB.
ORE 11:00 Presso Agorà - via IV Novembre 18/20, conferenza "Angraecoidi inquadramento ed esperienza di coltivazione" a cura dell'associazione A10, conferenza di Alessandro Bortolozzo.
DALLE 16 ALLE 18 Flower Design - da Medina Art Gallery Castelli Romani. Laboratorio di composizione floreale per adulti (anche principianti). Info e prenotazioni a info@medinacastelliromani.com
ORE 11:30 Un anno di museo del vino - scopri gusta racconta! Visita guidata del Museo e piccole sorprese per festeggiare un anno dall'apertura. Prenotazione a info@museodelvinompc.it
ORE 12:00 Apertura presso Piazza Porzio Catone dell'evento "Orchidee in Vino" - un'esperienza di degustazione itinerante tra i vicoli di Monte Porzio Catone, con il meglio della produzione enologica delle cantine locali
ORE 15:30 Concerto in Duomo "Echi del sacro" - Canti della Settimana Santa a cura del "Coro del canto necessario" di Giovanna Marini diretto da Francesca Ferri e del coro "Cora" anch'esso diretto da Francesca Ferri.
ORE 20:30 Chiusura della manifestazione.
CONDIVIDI
 
 
 
 
 

L'evento, di livello internazionale, offre l'opportunità di ammirare esemplari pregiati di orchidee provenienti da tutto il mondo. Oltre alla mostra-mercato, il programma prevede conferenze tematiche, workshop, eventi musicali, artistici e culturali.

Tornerà inoltre l'iniziativa 'Orchidee in Vino', un percorso di degustazione che coinvolge aziende e cantine del territorio. I visitatori potranno acquistare un calice con la relativa vaschetta e un carnet di 5 degustazioni, per intraprendere un viaggio tra i profumi e i sapori del territorio.

QUI LE AZIENDE PARTECIPANTI

 

PROGRAMMA
 
Venerdì 11 aprile

ORE 10:00 Apertura dei locali espositivi. 
DALLE 10 ALLE 19 L'isola Che C'è sarà presente in via Diaz 4, con l'artigianato solidale a Tema Fiori e Pasqua alli interno della bottega Isolab. 
ORE 17:00 Presso la Sala Consiliare Del Comune Di Monte Porzio Catone via Roma, 5, inaugurazione della manifestazione con il Benvenuto del Sindaco alle autorità e ai cittadini presenti. 
ORE 17:00 Apertura presso Piazza Porzio Catone dell'evento "Orchidee in Vino" - un'esperienza di degustazione itinerante tra i vicoli di Monte Porzio Catone, con il meglio della produzione enologica delle cantine locali
ORE 17:30 Taglio del nastro presso Piazza Borghese e saluto del Sindaco agli espositori, alle aziende vitivinicole e alle mostre allestite lungo il percorso. 
ORE 18:00 Inaugurazione di "Iperrealisimo Paradossale". Mostra personale di Francesca Trusso da Medina Art Gallery Castelli Romani, in Piazza del Mercato 9 
ORE 18:00 Presso l'Oratorio della Confraternita del Santissimo Sacramento in Piazza Duomo "Il Giardino di Pasqua" a Cura di Riccardo Ingretolli, Alberto Pulitani e Anna Mazzitelli 
ORE 20:30 Chiusura della manifestazione. 
 
 
Sabato 12 aprile
 
ORE 10:00 Apertura dei locali espositivi.
ORE 10:00 Apertura dell'esposizione d'arte contemporanea da Medina Art Gallery Castelli Romani di Valeria Rufini Ferranti, in Piazza del Mercato 9
ORE 10:30 "Il ladro di fiori"- Lettura animata e laboratorio con materiali di riciclo. A cura della biblioteca comunale presso il Museo del Vino di Monte Porzio Catone. Età partecipanti: 5-10 anni. Numero partecipanti: 20. Prenotazione obbligatoria: biblio.mporzio@sistemacastelliromani.it / Tel. 069447528
DALLE 10 ALLE 19 L'isola Che C'è sarà presente in via Diaz 4, con l'artigianato solidale a Tema Fiori e Pasqua all' interno della bottega ISOLAB.
ORE 11:00 Inaugurazione della mostra "Animali — Il battito nascosto - Dove la vita si risveglia". Un albo illustrato scritto da Walter Oberte, illustrazioni di Simonetta Talami e pubblicato da Sabir Editore. Presentato da C.atWork Agency e il Museo del Vino, con il patrocinio AI (Autori di Immagini)
ORE 11:00 Presso Agorà - via IV Novembre 18/20, Workshop "L'angolo degli orchidofili, coltivazione e curiosità" a cura dell' associazione AMAO.
ORE 12:00 Presso l'Oratorio della Confraternita del Santissimo Sacramento in Piazza Duomo "Il Giardino di Pasqua" a Cura di Riccardo Ingretolli, Alberto Pulitani e Anna Mazzitelli.
ORE 16:00 Presso Agorà - via IV Novembre 18/20 Workshop "L'angolo degli orchidofili, coltivazione e curiosità" a cura dell'associazione ALO.
ORE 17:00 Apertura presso Piazza Porzio Catone dell'evento "Orchidee in Vino" - un'esperienza di degustazione itinerante tra i vicoli di Monte Porzio Catone, con il meglio della produzione enologica delle cantine locali
ORE 18:00 "L'Hai Mai Assaggiato un fiore?" - degustazione di fiori eduli guidata dai flower sommelier di Nature Concrete - per info costi e prenotazione info@museodelvinompc.it
DALLE 16 ALLE 19 I fiori nell'arte - da Medina Art Gallery Castelli Romani. Laboratorio di pittura su gessobord per adulti (anche principianti). Info e prenotazioni a info@medinacastelliromani.com
ORE 20:30 Chiusura della manifestazione

 
Domenica 13 aprile
 
ORE 10:00 Apertura dei locali espositivi
DALLE 10 ALLE 19 L'isola Che C'è sarà presente in via Diaz 4, con l'artigianato solidale a Tema Fiori e Pasqua all' interno della bottega ISOLAB.
ORE 11:00 Presso Agorà - via IV Novembre 18/20, conferenza "Angraecoidi inquadramento ed esperienza di coltivazione" a cura dell'associazione A10, conferenza di Alessandro Bortolozzo.
DALLE 16 ALLE 18 Flower Design - da Medina Art Gallery Castelli Romani. Laboratorio di composizione floreale per adulti (anche principianti). Info e prenotazioni a info@medinacastelliromani.com
ORE 11:30 Un anno di museo del vino - scopri gusta racconta! Visita guidata del Museo e piccole sorprese per festeggiare un anno dall'apertura. Prenotazione a info@museodelvinompc.it
ORE 12:00 Apertura presso Piazza Porzio Catone dell'evento "Orchidee in Vino" - un'esperienza di degustazione itinerante tra i vicoli di Monte Porzio Catone, con il meglio della produzione enologica delle cantine locali
ORE 15:30 Concerto in Duomo "Echi del sacro" - Canti della Settimana Santa a cura del "Coro del canto necessario" di Giovanna Marini diretto da Francesca Ferri e del coro "Cora" anch'esso diretto da Francesca Ferri.
ORE 20:30 Chiusura della manifestazione.
 
Scarica materiale
 
 
 
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO