Avant-garde. Arte e rivoluzione agli inizi del '900. Corso di storia dell'arte contemporanea a cura della prof.ssa Eleonora Gregorio.
Il corso intende sondare, attraverso un approccio storico-artistico, il fenomeno delle avanguardie europee della prima metà del Novecento:
ESPRESSIONISMO, CUBISMO, FUTURISMO, DADAISMO, ASTRATTISMO, METAFISICA E SURREALISMO.
I temi della frattura con il passato, la ricerca di nuove formule e tecniche espressive, il rigetto dell'arte classica e di quella "passatista" dei secoli precedenti - in particolare dell'Ottocento - e, più in generale, un nuovo e anticonvenzionale atteggiamento dell'artista nei confronti della propria opera, caratterizzano e accomunano movimenti diversi, maturati a volte in contesti lontani tra loro e in maniera del tutto autonoma. Eppure, esiste un filo rosso che lega tra loro queste espressioni artistiche ed esso consiste nella forte carica eversiva e nell'insita portata rivoluzionaria di cui i protagonisti di questa ondata innovativa si fanno portavoce.
Date dell'intero corso:
- 8 febbraio ore 10:30
- 22 febbraio ore 10:30
- 8 marzo ore 10:30
- 22 marzo ore 10:30
- 5 aprile ore 10:30
- 12 aprile ore 10:30
Si può partecipare anche ad un singolo incontro.