Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Avant-garde. Arte e rivoluzione agli inizi del '900
 
 
Dove e Quando
Palazzina Vespignani
Viale Risorgimento 1 - Albano Laziale (RM)
SAB 8 FEBBRAIO 2025 - ore 10:30 - 11:30

Come
Evento per: Adulti, Giovani
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: Si
Email di prenotazione: biblio.albano@sistemacastelliromani.it
Telefono di prenotazione: 069320534
 
NOTE
Ingresso riservato agli utenti tesserati delle biblioteche dei Castelli Romani. Si può partecipare anche ad un singolo incontro
Per informazioni
Tel: 069320534
 

Corso di storia dell'arte contemporanea a cura della prof.ssa Eleonora Gregorio.

Il corso intende sondare, attraverso un approccio storico-artistico, il fenomeno delle avanguardie europee della prima metà del Novecento:
ESPRESSIONISMO, CUBISMO, FUTURISMO, DADAISMO, ASTRATTISMO, METAFISICA E SURREALISMO.
 
I temi della frattura con il passato, la ricerca di nuove formule e tecniche espressive, il rigetto dell'arte classica e di quella "passatista" dei secoli precedenti - in particolare dell'Ottocento - e, più in generale, un nuovo e anticonvenzionale atteggiamento dell'artista nei confronti della propria opera, caratterizzano e accomunano movimenti diversi, maturati a volte in contesti lontani tra loro e in maniera del tutto autonoma. Eppure, esiste un filo rosso che lega tra loro queste espressioni artistiche ed esso consiste nella forte carica eversiva e nell'insita portata rivoluzionaria di cui i protagonisti di questa ondata innovativa si fanno portavoce.

Date dell'intero corso:

  • 8 febbraio
  • 22 febbraio
  • 8 marzo
  • 22 marzo
  • 5 aprile
  • 12 aprile
CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Corso di storia dell'arte contemporanea a cura della prof.ssa Eleonora Gregorio.

Il corso intende sondare, attraverso un approccio storico-artistico, il fenomeno delle avanguardie europee della prima metà del Novecento:
ESPRESSIONISMO, CUBISMO, FUTURISMO, DADAISMO, ASTRATTISMO, METAFISICA E SURREALISMO.
 
I temi della frattura con il passato, la ricerca di nuove formule e tecniche espressive, il rigetto dell'arte classica e di quella "passatista" dei secoli precedenti - in particolare dell'Ottocento - e, più in generale, un nuovo e anticonvenzionale atteggiamento dell'artista nei confronti della propria opera, caratterizzano e accomunano movimenti diversi, maturati a volte in contesti lontani tra loro e in maniera del tutto autonoma. Eppure, esiste un filo rosso che lega tra loro queste espressioni artistiche ed esso consiste nella forte carica eversiva e nell'insita portata rivoluzionaria di cui i protagonisti di questa ondata innovativa si fanno portavoce.

Date dell'intero corso:

  • 8 febbraio
  • 22 febbraio
  • 8 marzo
  • 22 marzo
  • 5 aprile
  • 12 aprile
 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO