Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Archeologia, Storia, Arte e Tradizioni tra Roma e C. Albani
 
 
Dove e Quando
Palazzo Chigi
Piazza di Corte 14 - Ariccia (RM)
Da MER 5 FEBBRAIO 2025 a MER 28 MAGGIO 2025

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Senior
Ingresso: Con tessera associativa
Per informazioni
Tel: 3883636502 (solo whatsapp)
 

Corso di Archeologia 2025 “Archeologia, Storia, Arte e Tradizioni tra Roma e Colli Albani” promosso da Archeoclub Aricino Nemorense aps e patrocinato dal Comune di Ariccia, frutto di un lavoro eccezionale e impegnativo a cui hanno aderito noti studiosi e ricercatori che spazia dall'archeologia, alla tutela, alla storia dell'arte, alla storia del Cristianesimo in vista del Giubileo e dell'Appia Unesco, con lezioni frontali, visite guidate ed escursioni.

Ingresso ore 16:00 - Inizio lezioni: 16:30 - Chiusura Palazzo Chigi: 18:00. Partecipazione gratuita per gli iscritti all'Archeoclub Aricino Nemorense.

Iscrizioni 2025 per la partecipazione alle attività culturali e al corso di "Archeologia, Storia, Arte e Tradizioni tra Roma e Colli Albani": il Sabato alle ore 17:00 e la Domenica alle ore 10:00 presso la Locanda Martorelli - NECESSARIA PRENOTAZIONE ai seguenti contatti: archeoclubaricia@alice.it; whatsapp: 3883636502 (no telefono).

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Corso di Archeologia 2025 “Archeologia, Storia, Arte e Tradizioni tra Roma e Colli Albani” promosso da Archeoclub Aricino Nemorense aps e patrocinato dal Comune di Ariccia, frutto di un lavoro eccezionale e impegnativo a cui hanno aderito noti studiosi e ricercatori che spazia dall'archeologia, alla tutela, alla storia dell'arte, alla storia del Cristianesimo in vista del Giubileo e dell'Appia Unesco, con lezioni frontali, visite guidate ed escursioni.

Ingresso ore 16:00 - Inizio lezioni: 16:30 - Chiusura Palazzo Chigi: 18:00. Partecipazione gratuita per gli iscritti all'Archeoclub Aricino Nemorense.

Iscrizioni 2025 per la partecipazione alle attività culturali e al corso di "Archeologia, Storia, Arte e Tradizioni tra Roma e Colli Albani": il Sabato alle ore 17:00 e la Domenica alle ore 10:00 presso la Locanda Martorelli - NECESSARIA PRENOTAZIONE ai seguenti contatti: archeoclubaricia@alice.it; whatsapp: 3883636502 (no telefono).

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO