Per la manifestazione "Appuntamenti con l'archeologia" presso la Sala Tersicore del Palazzo Comunale ci sarà la 1° Giornata di studi dei Musei Civici di Velletri a tema "Coriolano, i Volsci e i Romani"
INTERVENGONO:
- Filippo Coarelli: La colonizzazione romana viritana nel territorio di Privernum e il Santuario di Posta di Mesa
- Francesca Diosono: I Latini e i loro alleati nel Lazio del VI secolo a.C., testimonianze archeologiche
- Massimiliano di Fazio: I Volsci nel Lazio antico tra novità ed equivoci: il caso della Tavola di Velletri
- Giuseppina Chini: Roma, Coriolano e i Volsci tra mito e storia
- Luigi Capogrossi Colognesi: Vilitrae tra Latini, Romani e Volsci
- Maria Cristina Vincenti e Alberto Silvestri: Gli eventi ballici nel Latium Vetus tra VI e V sec. a.C.: Roma, Aricia e il ruolo di Latini e Volsci
- Marco Nocca: Fortuna del mito di Coriolano in età madarna: letteratura, musica, arte, cinema
- Elena Foddai e Ada loana Rabida: Falisci, idion ethnos: alla ricerca di un'identità culturale fluida
- Sara Scarselletta: Veturia, Volumnia le altre: vergini e matrone nella Roma di età arcaica
- Raffaella Silvestri: Le lastre fittili del Tempio delle Stimmate a Valletri
- Cecilia Predan e Donata Sarracino: Il luogo di culto delle Stimmate a Valletri, città di Frontiera
- Lorenzo Balzerani: Sull'altra sponda del Tevere: la realtà capenate in età arcaica
- Alessandro Ercolin: Difendersi oltre il Latium: le fortificazioni di età arcaica in Campania
A seguire visita al Museo e Area Archeologica SS. Stimmate
Apertura straordinaria 9.00-13.00 /14.00-18.00 con biglietto di ingresso gratuito