Sabato 14 e domenica 15 dicembre, il Mercato coperto di piazza Metabo ospiterà la Sagra della Zuppa di Cavoletti e Baccalà.
La manifestazione, voluta dall’Amministrazione comunale, con il contributo dell'Arsial Regione Lazio e in collaborazione con l'Associazione Vignaroli Velletrani, sarà un'opportunità per scoprire i sapori della tradizione locale e per trascorrere un fine settimana all'insegna del buon cibo e della convivialità.
Inoltre, sono previsti anche intrattenimenti musicali e attività per i più piccoli.
Aziende aderenti: Le Quattro Vasche, Tenimenti Loene, La Giannettola, Cantina Marco Serra, Tenuta Peretti.
SABATO 14 DICEMBRE
ore 18.00 Inaugurazione Sagra
Saluti istituzionali Apertura percorso didattico-fotografico descrittivo Dalla raccolta delle olive all'olio
ore 18.30 La cucina velletrana un ponte con le tradizioni della terra
Intrattenimento con canzoni e poesie e racconti in dialetto velletrano.
Inizio della Sagra con degustazione nell'olio nuovo presso lo stanti istituzionale e consumazione nella Zuppa di cavoletti e baccalà presso i locali del Mercato coperto
ore 20.00 Velletri fra i territori dell'olio. Danze musiche e canti del territorio con Officine Meridionali in trio
A seguire, esibizione di alcuni artisti veliterni
DOMENICA 15 DICEMBRE
ore 11.00 Apertura stand
ore 12.00 Pranzo, inizio degustazione della zuppa di cavoletti e baccalà a suon di Fisarmonica - Riccardo Taddei in duo
ore 16.00-19.00 Apertura percorso didattico Dalla terra al pane e Laboratori con musica dal vivo
Il viaggio dell'Olio da Velletri alla Grecia, in piazza Metabo
Dalle 19:00 fino a fine manifestazione: Musica dal vivo in allegria. Velletri in Musica