Dal 13 dicembre, giorno di Santa Lucia compatrona di Marino, al 12 Gennaio 2025 sarà possibile visitare presso il Museo Civico Mastroianni la mostra collettiva d’arte contemporanea dell’Accademia Castrimeniense “Imago – La rappresentazione attraverso le immagini della nostra identità”.
“Nell’attuale contesto sociale in cui ci troviamo a vivere, esprimere al meglio la nostra identità si dimostra estremamente complicato.
I social e l’intelligenza artificiale hanno ormai preso il sopravvento sulla realtà oggettiva e tutto sta diventando costruito e omologato.
Affermarci come individui, con tratti che ci differenziano e ci rendono unici e ineguagliabili sembra davvero utopia.
L’aspetto esteriore, il modo di comportarci, il pensiero stesso seguono una linea imposta, riflettendosi negativamente sulla nostra libertà di espressione.
Anche l’arte è condizionata dal pensiero unico, e troppo spesso gli artisti hanno difficoltà ad esprimersi in maniera originale, prigionieri anch’essi dell’omologazione.
Abbiamo necessità di liberarci, di differenziarci, di ritrovare quell’individualità che si manifesta in una personalità forte, decisa, capace di vivere un proprio spazio creativo, lontano dalle idee massificate, che ridoni dignità e importanza all’identità personale, con la consapevolezza del permanere costante del proprio Io, attraverso il tempo e le diverse esperienze che segnano il nostro cammino passato e presente”
(Marina Funghi, Presidente dell’Accademia Castrimeniense).
L’evento darà l’avvio ad una serie di esposizioni presso il museo marinese:
13 DICEMBRE ore 17:
INAUGURAZIONE MOSTRA ALLA PRESENZA DELLE AUTORITA' ISTITUZIONALI Presentazione a cura di FRANCO CAMPEGli
28 DICEMBRE ore 18:
PSYCHIC MACHINE "DIALOGO TRA SPIRITO E MATERIA" Concerto con performance artistica che ve' protagonisti il suono e il gesto pittorico unii un percorso sensoriale e coinvolgente
29 DICEMBRE ore 16:
GIOCANDO CON I COLORI Spazio ludico ricreativo dedicato ai più pica animato e condotto dall'artista FABIO MECC
4 GENNAIO ore 17.30:
"IL GIARDINO DELLE EMOZIONI Attraverso l'uso dei colori, accompagnati d2 musica, ci si inoltrerà in un'atmosfera emozionale per arrivare fino alle radici dell' più profondo a cura degli artisti dell'Accademia Castrimen
12 GENNAIO ore 18:
"UNA SERATA CON CECHONTE-Tre atti unici di Anton Checov, regia di Gennaro Cistulli
ORARI DI VISITA: La Mostra sarà visitabile nei giorni 14/15 dicembre - 21/22 Dicembre - 28/29 Dicen 4/5 Gennaio - 11/12 Gennaio dalle 10 alle 12.30 / dalle 16 alle 19