Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Albano in... Presepe - 11ª ediz.
 
 
 
Dove e Quando
Museo Civico M. Antonacci
Viale Risorgimento 3 - Albano Laziale (RM)
Da DOM 1 DICEMBRE 2024 a SAB 11 GENNAIO 2025

Come
Evento per: Tutti
Specifiche pagamento: Biglietto di ingresso: € 1,00. Non è necessario alcun appuntamento per accedere, ma per i gruppi numerosi e per le scolaresche è consigliato contattare l’organizzazione cosi da ritagliarsi uno spazio dedicato ed un accompagnatore che possa far vivere al meglio l’esperienza a tutto il gruppo
Prenotazione: No
 
NOTE
ORARI MOSTRA: Lunedì, giovedì, sabato, domenica ore 9:00-13:00 / 16:00-18:30 (24 e 31 dicembre ore 9:00-13:00); martedì (anche 24 e 31 dicembre), mercoledì e venerdì ore 9:00-13:00. APERTURE STRAORDINARIE: 8 dicembre, 26 dicembre e 6 gennaio ore 16:00-18:30
Per informazioni
Tel: 0693295442 - 443 - 444
 

Mostra dei presepi artistici e artigianali, realizzati a mano da semplici cittadini, appassionati, associazioni, scuole con qualsiasi materiale, stile e ambientazione selezionati in seguito al concorso bandito dal Museo civico.
La manifestazione è organizzata dall’associazione Amici del presepe di Albano laziale in collaborazione con l’assessorato alla cultura turismo e spettacolo di Albano Laziale e il Museo civico.

Inaugurazione: Domenica 1 dicembre ore 11:00.

ORARI MOSTRA: Lunedì, giovedì, sabato, domenica ore 9:00-13:00 / 16:00-18:30 (24 e 31 dicembre ore 9:00-13:00); martedì (anche 24 e 31 dicembre), mercoledì e venerdì ore 9:00-13:00.
APERTURE STRAORDINARIE: 8 dicembre, 26 dicembre e 6 gennaio ore 16:00-18:30.

Dal Comunicato stampa:

Albano... in presepe è un’idea del comune di Albano Laziale e dell’Assessorato alla Cultura Turismo e Spettacolo in collaborazione con l’associazione Amici del presepe Albano Laziale e con il Museo Civico Albano Laziale.
Dopo il successo degli scorsi anni e il crescente interesse che la manifestazione ha riscosso nel corso delle edizioni precedenti, quest’anno si pone l’obiettivo di promuovere ancor di più questa nobile arte coinvolgendo i visitatori in un viaggio unico e indimenticabile.

La manifestazione si arricchirà di tanti appuntamenti che si alterneranno al suo interno: talk show, conferenze, esposizioni. Non è necessario alcun appuntamento per accedere, ma per i gruppi numerosi e per le scolaresche è consigliato contattare l’organizzazione cosi da ritagliarsi uno spazio dedicato ed un accompagnatore che possa far vivere al meglio l’esperienza a tutto il gruppo.

 

Come accaduto per le scorse edizioni, la mostra è inserita nel percorso turistico “L’arte del presepe nei borghi” cosi da offrire agli appassionati l’opportunità di visitare le meraviglie presepistiche e scoprire l’arte, tradizione, storia e cultura di Albano Laziale. Saranno creati percorsi turistici che permetteranno agli appassionati di scoprire le mete più gettonate della città alternandosi con la visita alle esposizioni artistiche.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Mostra dei presepi artistici e artigianali, realizzati a mano da semplici cittadini, appassionati, associazioni, scuole con qualsiasi materiale, stile e ambientazione selezionati in seguito al concorso bandito dal Museo civico.
La manifestazione è organizzata dall’associazione Amici del presepe di Albano laziale in collaborazione con l’assessorato alla cultura turismo e spettacolo di Albano Laziale e il Museo civico.

Inaugurazione: Domenica 1 dicembre ore 11:00.

ORARI MOSTRA: Lunedì, giovedì, sabato, domenica ore 9:00-13:00 / 16:00-18:30 (24 e 31 dicembre ore 9:00-13:00); martedì (anche 24 e 31 dicembre), mercoledì e venerdì ore 9:00-13:00.
APERTURE STRAORDINARIE: 8 dicembre, 26 dicembre e 6 gennaio ore 16:00-18:30.

Dal Comunicato stampa:

Albano... in presepe è un’idea del comune di Albano Laziale e dell’Assessorato alla Cultura Turismo e Spettacolo in collaborazione con l’associazione Amici del presepe Albano Laziale e con il Museo Civico Albano Laziale.
Dopo il successo degli scorsi anni e il crescente interesse che la manifestazione ha riscosso nel corso delle edizioni precedenti, quest’anno si pone l’obiettivo di promuovere ancor di più questa nobile arte coinvolgendo i visitatori in un viaggio unico e indimenticabile.

La manifestazione si arricchirà di tanti appuntamenti che si alterneranno al suo interno: talk show, conferenze, esposizioni. Non è necessario alcun appuntamento per accedere, ma per i gruppi numerosi e per le scolaresche è consigliato contattare l’organizzazione cosi da ritagliarsi uno spazio dedicato ed un accompagnatore che possa far vivere al meglio l’esperienza a tutto il gruppo.

 

Come accaduto per le scorse edizioni, la mostra è inserita nel percorso turistico “L’arte del presepe nei borghi” cosi da offrire agli appassionati l’opportunità di visitare le meraviglie presepistiche e scoprire l’arte, tradizione, storia e cultura di Albano Laziale. Saranno creati percorsi turistici che permetteranno agli appassionati di scoprire le mete più gettonate della città alternandosi con la visita alle esposizioni artistiche.

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO