L'Associazione culturale Velletri 2030 presenta il seminario 'Nucleare italiano tra presente e futuro' a cura di Massimo Sepielli, Ingegnere ricercatore.
Il Seminario nasce dall'esperienza dell'ingegnere Massimo Sepielli, dirigente di ricerca ENEA nel campo del nucleare da fissione.
Negli ultimi anni, la questione energetica è tornata al centro del dibattito nazionale e internazionale, spinta dalla necessità di garantire sicurezza energetica, ridurre le emissioni di CO2 e diversificare le fonti di approvvigionamento. In questo contesto, il nucleare rappresenta un'opzione che divide opinione pubblica e decisori politici: da un lato, la possibilità di nuove tecnologie più sicure ed efficienti riapre il dibattito sulla sua reintroduzione in Italia; dall’altro, permangono interrogativi su costi, tempi di realizzazione e accettabilità sociale.
Nel corso di questo seminario, il relatore analizzerà il ruolo attuale e futuro del nucleare da fissione in Italia, esplorando le prospettive tecnologiche, economiche e politiche legate a questa fonte energetica. L’obiettivo è offrire una visione chiara e informata, basata su dati e scenari concreti, per comprendere meglio le opportunità e le sfide che il nostro Paese dovrà affrontare, oggi e nei prossimi anni.
Si potrà partecipare attivamente alla discussione, ponendo domande e condividendo riflessioni.