Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Non dovevo essere io
 
 
Dove e Quando
Officina Arte e Cultura
Via Carlo Levi 16 - Santa Maria delle Mole (Marino) (RM)
DOM 13 APRILE 2025 - ore 18:30

Come
Evento per: Tutti
Ingresso: A pagamento
Prenotazione: Si
Telefono di prenotazione: 3518059183
Per informazioni
Tel: 3518059183
 

Stagione teatrale di OFFicina Arte e cultura.

“Non dovevo essere io" di e con Francesco Rivieccio


Un angelo custode, dalla lunga carriera di quarant’anni, si ritrova a proteggere un giovane attore di teatro, scoprendo cose che in vita non avrebbe nemmeno immaginato.
“Non dovevo essere io” è un vero e proprio stile di vita che accomuna i due protagonisti di questa storia. Il primo è un attore di teatro che si affanna tra rinunce, prove e spettacoli; l’altro è il suo angelo custode che si affanna a stargli dietro, cercando in tutti i modi di proteggerlo da una vita che sembra facile e spensierata, quella di un’artista, ma che in realtà risulta essere difficile da gestire.
Emergeranno, tra i ricordi e i pensieri dell’angelo e tra le interpretazioni dell’attore, molti punti in comune: sensazioni e suggestioni che mette in scena l’artista gli vengono suggerite, in maniera inconscia, dal suo angelo custode, il quale contemporaneamente si rispecchia negli atteggiamenti e nel modo di essere nel suo protetto.

  • Vincitore del Festival Nazionale Calandra 2023 come miglior spettacolo e miglior Interprete
  • Vincitore del Festival Nazionale Teatramm 2023 come miglior attore
  • Vincitore del Festival Faziopen Theatre 2023 come miglior spettacolo nella categoria teatro comico.
CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Stagione teatrale di OFFicina Arte e cultura.

“Non dovevo essere io" di e con Francesco Rivieccio


Un angelo custode, dalla lunga carriera di quarant’anni, si ritrova a proteggere un giovane attore di teatro, scoprendo cose che in vita non avrebbe nemmeno immaginato.
“Non dovevo essere io” è un vero e proprio stile di vita che accomuna i due protagonisti di questa storia. Il primo è un attore di teatro che si affanna tra rinunce, prove e spettacoli; l’altro è il suo angelo custode che si affanna a stargli dietro, cercando in tutti i modi di proteggerlo da una vita che sembra facile e spensierata, quella di un’artista, ma che in realtà risulta essere difficile da gestire.
Emergeranno, tra i ricordi e i pensieri dell’angelo e tra le interpretazioni dell’attore, molti punti in comune: sensazioni e suggestioni che mette in scena l’artista gli vengono suggerite, in maniera inconscia, dal suo angelo custode, il quale contemporaneamente si rispecchia negli atteggiamenti e nel modo di essere nel suo protetto.

  • Vincitore del Festival Nazionale Calandra 2023 come miglior spettacolo e miglior Interprete
  • Vincitore del Festival Nazionale Teatramm 2023 come miglior attore
  • Vincitore del Festival Faziopen Theatre 2023 come miglior spettacolo nella categoria teatro comico.
 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO