Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Halloween ad Albano e 3ª Caccia al tesoro di Halloween
 
 
Dove e Quando
Albano Laziale
GIO 31 OTTOBRE 2024 - ore 16:00 - 19:00

Come
Evento per: Tutti
Prenotazione: Si
 
NOTE
Per poter partecipare alla caccia al tesoro è necessario iscriversi entro e non oltre sabato 26 ottobre, recandosi di persona presso Giocattolandia in Piazza Gramsci n. 23 oppure presso Il Soffiasogni in via Andrea Costa n. 14. All’atto dell’iscrizione si dovrà comunicare: il nome della famiglia, il numero e l'età dei partecipanti ed un recapito telefonico dell’adulto accompagnatore. Contestualmente all'iscrizione dovrà essere firmata sia la liberatoria fotografica per l'utilizzo delle immagini scattate durante l'evento, che l'assunzione di responsabilità del minore da parte del genitore per la partecipazione all'evento stesso. Si consiglia a ciascuna famiglia partecipante di portare con sé una torcia.
Per informazioni
 
Un pomeriggio di divertimento "mostruoso" con 3 appuntamenti da non perdere:
_____________
 
***Il Soffiasogni insieme con l’associazione Al centro - Associazione Imprenditori Per Albano Laziale ha organizzato la terza edizione della caccia al tesoro di Halloween che si terrà, a partire dalle ore 17:00, nelle vie del centro storico della Città di Albano.
 
Vista l’impossibilità, causa lavori, di prevedere un’isola pedonale, la caccia al tesoro sarà a numero limitato.
 
Sono previste 12 squadre con al massimo 15 componenti misti tra adulti e bambini a partire dai 6 anni di età (nel caso di iscrizione di gruppi di numero inferiore a 15 persone sarà cura degli organizzatori unire le famiglie per formare la squadra).
 
Per poter partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre sabato 26 ottobre, recandosi di persona presso Giocattolandia in Piazza Gramsci n. 23 oppure presso Il Soffiasogni in via Andrea Costa n. 14.
 
All’atto dell’iscrizione si dovrà comunicare:
il nome della famiglia,
il numero e l'età dei partecipanti
ed un recapito telefonico dell’adulto accompagnatore.
Contestualmente all'iscrizione dovrà essere firmata sia la liberatoria fotografica per l'utilizzo delle immagini scattate durante l'evento, che l'assunzione di responsabilità del minore da parte del genitore per la partecipazione all'evento stesso.
Si consiglia a ciascuna famiglia partecipante di portare con sé una torcia.
 
Si raccomanda di venire "mostruosamente" vestiti e con tanta voglia di divertirsi!
CONDIVIDI
 
 
 
 
 
Un pomeriggio di divertimento "mostruoso" con 3 appuntamenti da non perdere:
_____________
 
***Il Soffiasogni insieme con l’associazione Al centro - Associazione Imprenditori Per Albano Laziale ha organizzato la terza edizione della caccia al tesoro di Halloween che si terrà, a partire dalle ore 17:00, nelle vie del centro storico della Città di Albano.
 
Vista l’impossibilità, causa lavori, di prevedere un’isola pedonale, la caccia al tesoro sarà a numero limitato.
 
Sono previste 12 squadre con al massimo 15 componenti misti tra adulti e bambini a partire dai 6 anni di età (nel caso di iscrizione di gruppi di numero inferiore a 15 persone sarà cura degli organizzatori unire le famiglie per formare la squadra).
 
Per poter partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre sabato 26 ottobre, recandosi di persona presso Giocattolandia in Piazza Gramsci n. 23 oppure presso Il Soffiasogni in via Andrea Costa n. 14.
 
All’atto dell’iscrizione si dovrà comunicare:
il nome della famiglia,
il numero e l'età dei partecipanti
ed un recapito telefonico dell’adulto accompagnatore.
Contestualmente all'iscrizione dovrà essere firmata sia la liberatoria fotografica per l'utilizzo delle immagini scattate durante l'evento, che l'assunzione di responsabilità del minore da parte del genitore per la partecipazione all'evento stesso.
Si consiglia a ciascuna famiglia partecipante di portare con sé una torcia.
 
Si raccomanda di venire "mostruosamente" vestiti e con tanta voglia di divertirsi!
 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO