17° anniversario del Museo di Geopaleontologia e preistori dei Colli Albani
Tante le attività in programma per tutti: conferenze, visite guidate, laboratorio, presentazione di un libro e in occasione dell'Evento 'Zuppa, cevoletti, baccalà e olio nuovo', ci saranno anche degustazioni di olii e vini e tour dei musei gratuiti
Venerdì 13: apertura straordinaria 9.00-16.00 e biglietto d'ingresso gratuito
Sabato 14: apertura straordinaria 10.00-19.00 e biglietto d'ingresso ridotto
Domenica 15: apertura ordinaria 10.00-17.00 e biglietto d'ingresso ridotto
Programma convegno:
Venerdì 13 dicembre
ore 9.30 Sala Tersicore, Palazzo comunale Il Vulcano laziale racconta Conferenza
Saluti istituzionali Dott.ssa Raffaella Silvestri, Direttrice dei Musei Civici di Velletri Dott. Biagio Giaccio, CNR Montelibretti, ricercatore IGAG Prof. Mario Federico Rolfo, Università Tor Vergata, Professore di Archeologia preistorica Dott. ssa Micaela Angle, già Funzionaria Soprintendenza Archeologica per i Beni Archeologici del Lazio
ore 12.00 Coffee break
Visite guidate gratuite per le scuole fino ad esaurimento posti Prenotazione obbligatoria
Sabato 14 dicembre
ore 11.30 L'evoluzione del nostro territorio Visita guidata per adulti PREZZO SPECIALE: 2€ A PERSONA
ore 15.00 Preistoria. Altri sguardi, nuovi racconti Presentazione del libro I protagonisti e le protagoniste della Preistoria: da Lucy al Cro-Magnon Visita guidata gratuita per famiglie, in presenza dell'autrice
ore 17.00 Tour dell'Area archeologica delle Ss. Stimmate e degustazione gratuita di olii e vini locali per l'Evento Zuppa, cavoletti, baccalà e olio nuovo
Domenica 15 dicembre
ore 11.00 Il gioco dell'evoluzione Laboratorio per bambini PREZZO SPECIALE: 2,00 C A BAMBINO
ore 12.00 Tour del Museo Archeologico "40.Nardini" e degustazione gratuita di olii e vini locali per l'Evento Zuppa, cavoletti, baccalà e olio nuovo
ore 15.00 L'evoluzione dell'uomo e le sue testimonianze sul nostro territorio - Visita guidata per adulti PREZZO SPECIALE: 2,00 € A PERSONA