Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Musica in fabula. Pierino e il lupo - Iscrizioni aperte
 
 
 
Dove e Quando
Monte Compatri
Da MER 9 OTTOBRE 2024 a VEN 18 OTTOBRE 2024 - ore 17:00

Come
Evento per: Bambini
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: Si
Partecipanti: max: 10
Fascia d'età: min: 4 max: 7
Telefono di prenotazione: Responsabile biblioteca Dott.ssa Lidia Monicelli 3479357890 - Ass. Triplo Fuoco 3926346055
 
NOTE
Data di inizio in definizione. Non è possibile partecipare a incontri singoli, ma solo all'intero corso
Per informazioni
Tel: 0694789076 - Responsabile biblioteca Dott.ssa Lidia Monicelli 3479357890
Tel: Ass. Triplo Fuoco 3926346055
 

“MUSICA IN FABULA”: UN PROGETTO PER AVVICINARE I BAMBINI ALLA MUSICA A PALAZZO ANNIBALDESCHI.

12 incontri il martedi pomeriggio presso Palazzo Annibaldeschi (dal 22 ottobre).

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al progetto “Musica in Fabula” promosso dall’Associazione Culturale Triplo Fuoco e patrocinato dal Comune di Monte Compatri. Dieci posti gratuiti disponibili per dodici incontri dedicati ai bambini che si svolgeranno a Palazzo Annibaldeschi da martedì 22 ottobre 2024 a martedì 21 gennaio 2025 dalle ore 16.30 alle ore 17.30, tenuti dalla dottoressa Valentina Migliore, per avvicinarli al mondo dei suoni, analizzando la struttura della composizione musicale, attraverso il racconto e la costruzione di un copione, la visione di video, l’ascolto di musica e la compilazione e colorazione di schede didattiche unitamente a giochi musicali.

Un'esperienza musicale ispirata alla celebre composizione di Sergej Prokofiev (1891-1953) "Pierino e il lupo", favola sinfonica scritta per l’infanzia, con cui attraverso la lettura di una fiaba, i bambini impareranno ad ascoltare, riconoscere i suoni dei vari strumenti musicali che compongono l’orchestra, riproducendoli attraverso la ritmica ed i movimenti del corpo.

“Un bellissimo progetto che permette ai bambini di avvicinarsi al mondo della musica in un modo unico nel suo genere – spiega l’assessore alla Cultura Serena Gara – E’ sempre piacevole organizzare eventi al centro storico che si presta particolarmente a corsi ed esibizioni artistiche e culturali. Per questo ringrazio Tiziana Properzi e il Consorzio Sistema Castelli Romani per l’organizzazione e rivolgo i migliori auguri di buon lavoro all’insegnante”.

 

Destinatari: bambini 4/7 anni scolarizzati

Posti: 10, gratuiti

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

“MUSICA IN FABULA”: UN PROGETTO PER AVVICINARE I BAMBINI ALLA MUSICA A PALAZZO ANNIBALDESCHI.

12 incontri il martedi pomeriggio presso Palazzo Annibaldeschi (dal 22 ottobre).

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al progetto “Musica in Fabula” promosso dall’Associazione Culturale Triplo Fuoco e patrocinato dal Comune di Monte Compatri. Dieci posti gratuiti disponibili per dodici incontri dedicati ai bambini che si svolgeranno a Palazzo Annibaldeschi da martedì 22 ottobre 2024 a martedì 21 gennaio 2025 dalle ore 16.30 alle ore 17.30, tenuti dalla dottoressa Valentina Migliore, per avvicinarli al mondo dei suoni, analizzando la struttura della composizione musicale, attraverso il racconto e la costruzione di un copione, la visione di video, l’ascolto di musica e la compilazione e colorazione di schede didattiche unitamente a giochi musicali.

Un'esperienza musicale ispirata alla celebre composizione di Sergej Prokofiev (1891-1953) "Pierino e il lupo", favola sinfonica scritta per l’infanzia, con cui attraverso la lettura di una fiaba, i bambini impareranno ad ascoltare, riconoscere i suoni dei vari strumenti musicali che compongono l’orchestra, riproducendoli attraverso la ritmica ed i movimenti del corpo.

“Un bellissimo progetto che permette ai bambini di avvicinarsi al mondo della musica in un modo unico nel suo genere – spiega l’assessore alla Cultura Serena Gara – E’ sempre piacevole organizzare eventi al centro storico che si presta particolarmente a corsi ed esibizioni artistiche e culturali. Per questo ringrazio Tiziana Properzi e il Consorzio Sistema Castelli Romani per l’organizzazione e rivolgo i migliori auguri di buon lavoro all’insegnante”.

 

Destinatari: bambini 4/7 anni scolarizzati

Posti: 10, gratuiti

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO