Cinque invettive, sette donne e un funerale
musica live Erica Mou | spazio scenico e luci Vincent Longuemare | cura della produzione Sabrina Cocco | produzione Teatri di Bari - Rodrigo
Regia di Teresa Ludovico
In un'ultima cosa ritroviamo Il femminile e la sua potenza di fuoco. La sua bellezza, la sua forza, la sua luce. Con cinque donne al centro della scena – Dora Maar, Amelia Rosselli, Carol Rama, Vivian Maier e Lisetta Carmi – che prendono parola per l’ultima volta. E dicono di sé, senza diritto di replica.
Mi sono appassionata alle parole e alle opere di alcune figure luminose del Novecento.
Donne spesso rimaste in ombra o all’ombra di qualcuno. Ho studiato il loro lessico sino a “sentire” la loro voce, quasi che le avessi di fronte e potessi parlare con loro. Ho avuto infine desiderio di rendere loro giustizia. Attraverso la scrittura, naturalmente, non conosco altro modo. A queste cinque donne è dedicata un’orazione funebre, immaginando che siano loro stesse a parlare ai propri funerali per raccontare chi sono e chi sono sempre state. Invettive, perché le parole e le intenzioni sono veementi e risarcitorie. Ho usato per comporre i testi soltanto le loro parole – parole che hanno effettivamente pronunciato o scritto in vita – e in qualche raro caso parole che altri, chi le ha amate o odiate, hanno scritto di loro.
Concita De Gregorio
ORARI SPETTACOLO
9 - 13 OTTOBRE
Merc. 9 Ottobre h 20.30
Giov. 10 Ottobre h 20.30
Ven. 11 Ottobre h 21
Sab. 12 Ottobre h 21
Dom. 13 Ottobre h 17
Durata 50 min senza intervallo