Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Concita De Gregorio in Un'ultima Cosa
 
 
Dove e Quando
Sala Umberto
Via della Mercede 50 - Roma (RM)
Da MER 9 OTTOBRE 2024 a DOM 13 OTTOBRE 2024

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Senior
Specifiche pagamento: Per titolari di tessera BiblioPiù delle Biblioteche dei Castelli Romani: sconto del 20% sul biglietto intero dal lunedì al giovedì; del 10% venerdì sabato e domenica - esibendo la tessera al botteghino; in tutti i casi, fino ad esaurimento dei posti disponibili, e su prenotazione telefonica o via email.
Prenotazione: Si
Email di prenotazione: promozioni@salaumberto.com
Telefono di prenotazione: 0680687234
Per informazioni
Tel: 0680687234
 

Cinque invettive, sette donne e un funerale

musica live Erica Mou | spazio scenico e luci Vincent Longuemare | cura della produzione Sabrina Cocco | produzione Teatri di Bari -  Rodrigo

Regia di Teresa Ludovico

 

In un'ultima cosa ritroviamo Il femminile e la sua potenza di fuoco. La sua bellezza, la sua forza, la sua luce. Con cinque donne al centro della scena – Dora Maar, Amelia Rosselli, Carol Rama, Vivian Maier e Lisetta Carmi – che prendono parola per l’ultima volta. E dicono di sé, senza diritto di replica.

Mi sono appassionata alle parole e alle opere di alcune figure luminose del Novecento.

Donne spesso rimaste in ombra o all’ombra di qualcuno. Ho studiato il loro lessico sino a “sentire” la loro voce, quasi che le avessi di fronte e potessi parlare con loro. Ho avuto infine desiderio di rendere loro giustizia. Attraverso la scrittura, naturalmente, non conosco altro modo. A queste cinque donne è dedicata un’orazione funebre, immaginando che siano loro stesse a parlare ai propri funerali per raccontare chi sono e chi sono sempre state. Invettive, perché le parole e le intenzioni sono veementi e risarcitorie. Ho usato per comporre i testi soltanto le loro parole – parole che hanno effettivamente pronunciato o scritto in vita – e in qualche raro caso parole che altri, chi le ha amate o odiate, hanno scritto di loro.

Concita De Gregorio

 

ORARI SPETTACOLO

9 - 13 OTTOBRE

Merc. 9 Ottobre h 20.30

Giov. 10 Ottobre h 20.30

Ven. 11 Ottobre h 21

Sab. 12 Ottobre h 21

Dom. 13 Ottobre h 17

 

Durata 50 min senza intervallo

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Cinque invettive, sette donne e un funerale

musica live Erica Mou | spazio scenico e luci Vincent Longuemare | cura della produzione Sabrina Cocco | produzione Teatri di Bari -  Rodrigo

Regia di Teresa Ludovico

 

In un'ultima cosa ritroviamo Il femminile e la sua potenza di fuoco. La sua bellezza, la sua forza, la sua luce. Con cinque donne al centro della scena – Dora Maar, Amelia Rosselli, Carol Rama, Vivian Maier e Lisetta Carmi – che prendono parola per l’ultima volta. E dicono di sé, senza diritto di replica.

Mi sono appassionata alle parole e alle opere di alcune figure luminose del Novecento.

Donne spesso rimaste in ombra o all’ombra di qualcuno. Ho studiato il loro lessico sino a “sentire” la loro voce, quasi che le avessi di fronte e potessi parlare con loro. Ho avuto infine desiderio di rendere loro giustizia. Attraverso la scrittura, naturalmente, non conosco altro modo. A queste cinque donne è dedicata un’orazione funebre, immaginando che siano loro stesse a parlare ai propri funerali per raccontare chi sono e chi sono sempre state. Invettive, perché le parole e le intenzioni sono veementi e risarcitorie. Ho usato per comporre i testi soltanto le loro parole – parole che hanno effettivamente pronunciato o scritto in vita – e in qualche raro caso parole che altri, chi le ha amate o odiate, hanno scritto di loro.

Concita De Gregorio

 

ORARI SPETTACOLO

9 - 13 OTTOBRE

Merc. 9 Ottobre h 20.30

Giov. 10 Ottobre h 20.30

Ven. 11 Ottobre h 21

Sab. 12 Ottobre h 21

Dom. 13 Ottobre h 17

 

Durata 50 min senza intervallo

 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO