Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Calici di Stelle - 19ª ediz.
 
 
Dove e Quando
Centro storico
Piazza Mazzini e vicoli limitrofi - Velletri (RM)
Da VEN 2 AGOSTO 2024 a SAB 3 AGOSTO 2024 - ore 19:00 - 23:00

Come
Evento per: Tutti
Prenotazione: No
Per informazioni
Tel: 3895229212 (Pro Loco)
Tel: 06961581 (Comune di Velletri)
 

Evento culturale che coniuga enogastronomia e osservazione astronomica. Due serate di spettacolo con il naso all’insù, a rimirar le stelle, con in mano un calice di vino.

Calici di Stelle ha il pregio di essere un’iniziativa che consente di gustare del buon vino e visitare gratuitamente mostre di pittura, visite al sito archeologico delle Stimmate e osservazioni astronomiche.
Anche la musica dal vivo sarà il giusto accompagnamento per questa esperienza che è un viaggio tra il gusto e le bellezze del firmamento.

Un momento di spensieratezza, di eleganza e di bellezza per la città e per il territorio, incastonato nella bellissima piazza Mazzini e nei vicoli del centro.
L’evento ha registrato nel tempo un crescendo di presenze con migliaia di persone che oltre a degustare il buon vino hanno la possibilità di visitare gratuitamente mostre di pittura, il sito archeologico delle Stimmate e l’osservatorio astronomico, con la collaborazione dell’ass.ne Astronomitaly, le cui guide aiuteranno nell'osservazione di Saturno, dei suoi anelli e del satellite Titano, le stelle del Triangolo Estivo Vega e Altair, le stelle doppie Albireo e Mizar e infine, approfittando dell'assenza della Luna, si punterà lo sguardo al cielo alla ricerca delle stelle cadenti di agosto, le Perseidi.
La Musica live accompagnerà nel percorso sensitivo di luci ed emozioni.
 
Venerdì 2 agosto ore 19:30 inaugurazione ufficiale dell'evento presso il Giardino Belvedere - via G. Mameli 16.

Online, in continuo aggiornamento, i dettagli dell'iniziativa: [QUI]

Qui il PROGRAMMA DEI MUSEI CIVICI in occasione dell'iniziativa.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Evento culturale che coniuga enogastronomia e osservazione astronomica. Due serate di spettacolo con il naso all’insù, a rimirar le stelle, con in mano un calice di vino.

Calici di Stelle ha il pregio di essere un’iniziativa che consente di gustare del buon vino e visitare gratuitamente mostre di pittura, visite al sito archeologico delle Stimmate e osservazioni astronomiche.
Anche la musica dal vivo sarà il giusto accompagnamento per questa esperienza che è un viaggio tra il gusto e le bellezze del firmamento.

Un momento di spensieratezza, di eleganza e di bellezza per la città e per il territorio, incastonato nella bellissima piazza Mazzini e nei vicoli del centro.
L’evento ha registrato nel tempo un crescendo di presenze con migliaia di persone che oltre a degustare il buon vino hanno la possibilità di visitare gratuitamente mostre di pittura, il sito archeologico delle Stimmate e l’osservatorio astronomico, con la collaborazione dell’ass.ne Astronomitaly, le cui guide aiuteranno nell'osservazione di Saturno, dei suoi anelli e del satellite Titano, le stelle del Triangolo Estivo Vega e Altair, le stelle doppie Albireo e Mizar e infine, approfittando dell'assenza della Luna, si punterà lo sguardo al cielo alla ricerca delle stelle cadenti di agosto, le Perseidi.
La Musica live accompagnerà nel percorso sensitivo di luci ed emozioni.
 
Venerdì 2 agosto ore 19:30 inaugurazione ufficiale dell'evento presso il Giardino Belvedere - via G. Mameli 16.

Online, in continuo aggiornamento, i dettagli dell'iniziativa: [QUI]

Qui il PROGRAMMA DEI MUSEI CIVICI in occasione dell'iniziativa.

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO