Evento culturale che coniuga enogastronomia e osservazione astronomica. Due serate di spettacolo con il naso all’insù, a rimirar le stelle, con in mano un calice di vino.
Calici di Stelle ha il pregio di essere un’iniziativa che consente di gustare del buon vino e visitare gratuitamente mostre di pittura, visite al sito archeologico delle Stimmate e osservazioni astronomiche.
Anche la musica dal vivo sarà il giusto accompagnamento per questa esperienza che è un viaggio tra il gusto e le bellezze del firmamento.
Un momento di spensieratezza, di eleganza e di bellezza per la città e per il territorio, incastonato nella bellissima piazza Mazzini e nei vicoli del centro.
L’evento ha registrato nel tempo un crescendo di presenze con migliaia di persone che oltre a degustare il buon vino hanno la possibilità di visitare gratuitamente mostre di pittura, il sito archeologico delle Stimmate e l’osservatorio astronomico, con la collaborazione dell’ass.ne Astronomitaly, le cui guide aiuteranno nell'osservazione di Saturno, dei suoi anelli e del satellite Titano, le stelle del Triangolo Estivo Vega e Altair, le stelle doppie Albireo e Mizar e infine, approfittando dell'assenza della Luna, si punterà lo sguardo al cielo alla ricerca delle stelle cadenti di agosto, le Perseidi.
La Musica live accompagnerà nel percorso sensitivo di luci ed emozioni.
Venerdì 2 agosto ore 19:30 inaugurazione ufficiale dell'evento presso il Giardino Belvedere - via G. Mameli 16.