Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Festa della Madonna della Neve - con spettacolare nevicata
 
 
 
Dove e Quando
Rocca Priora
Da MER 31 LUGLIO 2024 a DOM 4 AGOSTO 2024 - ore 18:30

Come
Evento per: Tutti
Prenotazione: No
Per informazioni
Tel: 069470004 (Santuario S. Maria ad Nives)
Tel: 0699180087 (Comune)
 

Torna sabato 3 agosto a Rocca Priora l'incanto della nevicata d'agosto con la processione che da più di 400 anni celebra la Madonna delle Neve e la simbiosi indissolubile di una comunità con la natura. I fiocchi candidi cadranno fitti sulla cittadina al tramonto. Dal 1600 propiziare copiose nevicate fu vitale per i roccaprioresi. E' da allora che nel borgo più alto dei Castelli Romani si avviò una fiorente industria del ghiaccio, conservato in appositi pozzi, che veniva poi venduto a Roma per garantire refrigerazione quando i frigoriferi non esistevano.

La festa religiosa sarà accompagnata da venerdì e per tutto il week end dalla terza edizione del festival “Nevicando” che porterà lungo via degli Olmi musica, arte e spettacoli di teatro, magia, mimi e trampolieri. Senza dimenticare lo street food: gli stand gastronomici saranno a disposizione per cene, spuntini e drink.

 

PROGRAMMA CIVILE:

1 AgostoTrekking notturno della Madonna della Neve. Alla scoperta di Rocca Priora e i suoi boschi.
Percorso di circa 9 km tra bosco e centro storico. A conclusione degustazione di affettati e formaggio, crostate e bevande nel parco della Madonna della Neve messo a disposizione da Don Nicola.
La quota di partecipazione è di 15 euro e comprende anche un tavolo con panca e tronco scavato. La partenza è prevista dal parcheggio della chiesa Madonna della Neve, l'appuntamento è alle 19 e la partenza alle 19:30.
Iscrizioni entro il 30 luglio ai seguenti numeri: 3397297559 Paolo Rufini, 3385706539 Sami,  3339778951 Riccardo Raponi, tramite WhatsApp.

2/4 AgostoNEVICANDO L'arte si fa strada Sapori, Identità e Memoria di Rocca Priora. Musica, spettacoli, presentazioni di opere d’arte ed esposizioni enogastronomiche faranno da cornice alla neve di agosto. [dettagli qui]

 

PROGRAMMA RELIGIOSO:

31 Luglio - 2 Agosto: Triduo di preparazione nel piazzale dei PP. Pallottini:

Mercoledì 31 luglio - GIORNATA DELL'AMMALATO 

Ore 17:15 - SANTO ROSARIO 

Ore 18:00 - SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta dal Rev. don Marcello Saporito SAC, Consultore Provinciale della Provincia Italiana dei Padri Pallottini. Al termine Unzione degli infermi. 

Giovedì 1 Agosto - GIORNATA DELL'AMORE FEDELE 

Ore 17:15 - SANTO ROSARIO 

Ore 18:00 - SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta dal Rev. don Giovanni Patanè SAC, Parroco della Parrocchia S. Maria Regina Pacis a Ostia Lido e Vicario Provinciale della Provincia Italiana dei Padri Pallottini. Al termine Benedizione delle coppie. 

Venerdì 2 Agosto - GIORNATA DELLA CHIAMATA ALLA SALVEZZA 

Ore 17:15 - SANTO ROSARIO 

Ore 18:00 - SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta da don Andrea Fulco SAC, Parroco della Parrocchia St. Peter's Italian Church in Londra e Consultore Provinciale della Provincia Italiana dei Padri Pallottini. 

Sabato 3 Agosto - GIORNO DELLA FESTA - GIORNATA DEDICATA A MARIA 

Ore 17:15 - SANTO ROSARIO 

Ore 18:00 - SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta dal Rettore del Santuario. Al termine Processione Mariana accompagnata dalla Banda musicale CORBIUM diretta dal M° Cecchini, con il seguente percorso: Via degli Olmi, Largo Pallotti, Via Roma, Via Lazio (con breve sosta presso il Cimitero e preghiera per i defunti), Via Mons. Giacci, Piazza Zanardelli (omaggio ai Caduti), Piazza Umberto I (omaggio floreale e breve sosta per la preghiera davanti alla Chiesa Parrocchiale), Via Umberto I, Piazza Belvedere, Via Roma, Largo Pallotti, Via degli Olmi e rientro nel cortile del Santuario con la tradizionale NEVICATA e atto di CONSACRAZIONE alla Madonna della Neve. Partecipano il Sindaco di Rocca Priora, l'Amministrazione, i Sindaci del Territorio, le autorità Civili e Militari e le Confraternite. 

Domenica 4 Agosto 

 

Sante Messe presso il Santuario secondo l'orario festivo 

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Torna sabato 3 agosto a Rocca Priora l'incanto della nevicata d'agosto con la processione che da più di 400 anni celebra la Madonna delle Neve e la simbiosi indissolubile di una comunità con la natura. I fiocchi candidi cadranno fitti sulla cittadina al tramonto. Dal 1600 propiziare copiose nevicate fu vitale per i roccaprioresi. E' da allora che nel borgo più alto dei Castelli Romani si avviò una fiorente industria del ghiaccio, conservato in appositi pozzi, che veniva poi venduto a Roma per garantire refrigerazione quando i frigoriferi non esistevano.

La festa religiosa sarà accompagnata da venerdì e per tutto il week end dalla terza edizione del festival “Nevicando” che porterà lungo via degli Olmi musica, arte e spettacoli di teatro, magia, mimi e trampolieri. Senza dimenticare lo street food: gli stand gastronomici saranno a disposizione per cene, spuntini e drink.

 

PROGRAMMA CIVILE:

1 AgostoTrekking notturno della Madonna della Neve. Alla scoperta di Rocca Priora e i suoi boschi.
Percorso di circa 9 km tra bosco e centro storico. A conclusione degustazione di affettati e formaggio, crostate e bevande nel parco della Madonna della Neve messo a disposizione da Don Nicola.
La quota di partecipazione è di 15 euro e comprende anche un tavolo con panca e tronco scavato. La partenza è prevista dal parcheggio della chiesa Madonna della Neve, l'appuntamento è alle 19 e la partenza alle 19:30.
Iscrizioni entro il 30 luglio ai seguenti numeri: 3397297559 Paolo Rufini, 3385706539 Sami,  3339778951 Riccardo Raponi, tramite WhatsApp.

2/4 AgostoNEVICANDO L'arte si fa strada Sapori, Identità e Memoria di Rocca Priora. Musica, spettacoli, presentazioni di opere d’arte ed esposizioni enogastronomiche faranno da cornice alla neve di agosto. [dettagli qui]

 

PROGRAMMA RELIGIOSO:

31 Luglio - 2 Agosto: Triduo di preparazione nel piazzale dei PP. Pallottini:

Mercoledì 31 luglio - GIORNATA DELL'AMMALATO 

Ore 17:15 - SANTO ROSARIO 

Ore 18:00 - SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta dal Rev. don Marcello Saporito SAC, Consultore Provinciale della Provincia Italiana dei Padri Pallottini. Al termine Unzione degli infermi. 

Giovedì 1 Agosto - GIORNATA DELL'AMORE FEDELE 

Ore 17:15 - SANTO ROSARIO 

Ore 18:00 - SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta dal Rev. don Giovanni Patanè SAC, Parroco della Parrocchia S. Maria Regina Pacis a Ostia Lido e Vicario Provinciale della Provincia Italiana dei Padri Pallottini. Al termine Benedizione delle coppie. 

Venerdì 2 Agosto - GIORNATA DELLA CHIAMATA ALLA SALVEZZA 

Ore 17:15 - SANTO ROSARIO 

Ore 18:00 - SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta da don Andrea Fulco SAC, Parroco della Parrocchia St. Peter's Italian Church in Londra e Consultore Provinciale della Provincia Italiana dei Padri Pallottini. 

Sabato 3 Agosto - GIORNO DELLA FESTA - GIORNATA DEDICATA A MARIA 

Ore 17:15 - SANTO ROSARIO 

Ore 18:00 - SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta dal Rettore del Santuario. Al termine Processione Mariana accompagnata dalla Banda musicale CORBIUM diretta dal M° Cecchini, con il seguente percorso: Via degli Olmi, Largo Pallotti, Via Roma, Via Lazio (con breve sosta presso il Cimitero e preghiera per i defunti), Via Mons. Giacci, Piazza Zanardelli (omaggio ai Caduti), Piazza Umberto I (omaggio floreale e breve sosta per la preghiera davanti alla Chiesa Parrocchiale), Via Umberto I, Piazza Belvedere, Via Roma, Largo Pallotti, Via degli Olmi e rientro nel cortile del Santuario con la tradizionale NEVICATA e atto di CONSACRAZIONE alla Madonna della Neve. Partecipano il Sindaco di Rocca Priora, l'Amministrazione, i Sindaci del Territorio, le autorità Civili e Militari e le Confraternite. 

Domenica 4 Agosto 

 

Sante Messe presso il Santuario secondo l'orario festivo 

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO