Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Festa della trippa e dello gnocco
 
 
 
Dove e Quando
Palabandinelli
Via Ariana 4 - Velletri (RM)
Da MER 24 LUGLIO 2024 a DOM 28 LUGLIO 2024

Come
Evento per: Tutti
Specifiche pagamento: Evento gratuito.
Prenotazione: No
Per informazioni
Tel: 3396028562
Tel: 3397906130
 

Festa della trippa alla romana e dello gnocco velletrano.

La trippa, popolare piatto storico della tradizione romana, e lo gnocco velletrano, una delle pietanze più buone della cucina cittadina.
Live music, balli di gruppo, piatti e prodotti tipici locali per quattro giorni all'insegna dell'enogastronomia veliterna.

Evento organizzato da Associazione Enotradizioni E.T.S. con il contributo di Arsial, Regione Lazio, Comune di Velletri, Fondazione De Cultura. Con il patrocinio dell'Accademia della Trippa.

PROGRAMMA

24 LUGLIO : ore 18 Apertura festa e saluti autorità  |  ore 20 Apertura stand enogastronomici  |  ore 20:30 Esibizione scuole di ballo Ballando con Silvia e l Dance di Alberto Maggi  |  ore 21 Orchestra spettacolo CICO&LUIS  |  ore 24 Chiusura.

25 LUGLIO : ore 18 Apertura festa  |  ore 20 Apertura stand enogastronomlci  |  ore 20:30 Esibizione scuola di ballo di Antonio e Tamara  |  ore 21 Orchestra spettacolo Maracaibo  |  ore 24 Chiusura. 

26 LUGLIO : ore 18 Apertura festa e saluti autorità  |  ore 20 Apertura stand enogastronomici  |  ore 20:30 Esibizione scuola di ballo Blue Star  |  Orchestra spettacolo Valentina Urbini  |  ore 24 Chiusura.

27 LUGLIO : ore 18 Apertura festa  |  ore 20 Apertura stand enogastronomici  |  Esibizione scuola di ballo  |  ore 21 Orchestra spettacolo I figli delle Stelle  | ore 24 Chiusura.

28 LUGLIO : ore 18 Apertura festa  |  ore 20 Apertura stand enogastronomici  |  ore 20:30 Esibizione scuola di ballo Luchi Dance di Laura Mattacchioni  |  ore 21 Orchestra spettacolo Mirco e l'ottava nota

 

 

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Festa della trippa alla romana e dello gnocco velletrano.

La trippa, popolare piatto storico della tradizione romana, e lo gnocco velletrano, una delle pietanze più buone della cucina cittadina.
Live music, balli di gruppo, piatti e prodotti tipici locali per quattro giorni all'insegna dell'enogastronomia veliterna.

Evento organizzato da Associazione Enotradizioni E.T.S. con il contributo di Arsial, Regione Lazio, Comune di Velletri, Fondazione De Cultura. Con il patrocinio dell'Accademia della Trippa.

PROGRAMMA

24 LUGLIO : ore 18 Apertura festa e saluti autorità  |  ore 20 Apertura stand enogastronomici  |  ore 20:30 Esibizione scuole di ballo Ballando con Silvia e l Dance di Alberto Maggi  |  ore 21 Orchestra spettacolo CICO&LUIS  |  ore 24 Chiusura.

25 LUGLIO : ore 18 Apertura festa  |  ore 20 Apertura stand enogastronomlci  |  ore 20:30 Esibizione scuola di ballo di Antonio e Tamara  |  ore 21 Orchestra spettacolo Maracaibo  |  ore 24 Chiusura. 

26 LUGLIO : ore 18 Apertura festa e saluti autorità  |  ore 20 Apertura stand enogastronomici  |  ore 20:30 Esibizione scuola di ballo Blue Star  |  Orchestra spettacolo Valentina Urbini  |  ore 24 Chiusura.

27 LUGLIO : ore 18 Apertura festa  |  ore 20 Apertura stand enogastronomici  |  Esibizione scuola di ballo  |  ore 21 Orchestra spettacolo I figli delle Stelle  | ore 24 Chiusura.

28 LUGLIO : ore 18 Apertura festa  |  ore 20 Apertura stand enogastronomici  |  ore 20:30 Esibizione scuola di ballo Luchi Dance di Laura Mattacchioni  |  ore 21 Orchestra spettacolo Mirco e l'ottava nota

 

 

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO