Il Parco dei Castelli Romani, in collaborazione con l’Associazione per il Cammino Naturale dei Parchi, è lieto di annunciare un ciclo di seminari gratuiti indirizzati agli operatori turistici del territorio, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza degli aspetti naturalistici e delle risorse legate all’ambiente naturale.
Il Parco è attraversato da numerosi Cammini e Sentieri e caratterizzato dalla presenza di luoghi di importanza primaria dal punto di vista della biodiversità.
Questi seminari rappresentano un’opportunità unica per migliorare la promozione di questo territorio e per permettere al Parco e agli operatori del settore turistico di “fare rete” anche in vista del Giubileo del prossimo anno.
Dettagli dei Seminari:
Modulo 1: Le risorse turistico ambientali del Parco dei Castelli Romani.
Data: lunedì 15 luglio
Orari: 9.00 oppure 18.00
Durata: 2 ore
Modulo 2: Le tante possibilità outdoor nel Parco dei Castelli Romani.
Data: martedì 16 luglio
Orari: 9.00 oppure 18.00
Durata: 2 ore
Modulo 3: La qualità nel Parco: un benchmark con altre destinazioni.
Data: lunedì 22 luglio
Orari: 9.00 oppure 18.00
Durata: 2 ore
Modulo 4: Un “aiutino” per l’operatore ecoturistico: i siti web e le pubblicazioni di riferimento al turismo sostenibile, la biblioteca e la cartoteca di esercizio a servizio dell’ecoturista.
Data: martedì 23 luglio
Orari: 9.00 oppure 18.00
Durata: 2 ore
Al termine dei seminari verrà consegnato ai partecipanti un attestato e dei materiali di approfondimento sul Parco dei Castelli Romani.