Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Festa della Madonna del Castagno
 
Nell'ambito di Estate monticiana
 
 
Dove e Quando
Monte Compatri
San Silvestro
Da GIO 29 AGOSTO 2024 a DOM 1 SETTEMBRE 2024

Come
Evento per: Tutti
Prenotazione: No
Per informazioni
Tel: Confraternita SS.Trinità in Algido 3687806148
 

Festeggiamenti con giochi popolari e giostre per bambini e ragazzi, musica, enogastronomia e mercatino.

PROGRAMMA

Giovedì 29 Agosto - Triduo di preparazione

08:00 Sparo di bombe.
16:40 TRIDUO: Santo Rosario nel Santuario della Madonna del Castagno.
17:30 Santa Messa nel Santuario della Madonna del Castagno.

Venerdì 30 Agosto - Triduo di preparazione ed inizio festeggiamenti

08:00 Sparo di bombe.
15:00 Apertura dell'area Festeggiamenti. Enogastronomia, Dolciumi, Giostre Gonfiabili per bambini e ragazzi. Mercatino, stands con DVD, Quadri, Rosari e Pubblicazioni varie relative alla Madonna del Castagno.
16:00 Apertura Iscrizioni per Giochi Popolari e di intrattenimento vario ed attività con gonfiabili vari.
16:40 TRIDUO: Liturgia delle Ore con Vespri e Santo Rosario nel Santuario della Madonna del Castagno.
17:30 Santa Messa presso il Santuario della Madonna del Castagno.
19:30 Cena sul prato con Intrattenimento del comitato festeggiamenti. 

Sabato 31 Agosto -  Triduo di preparazione e festeggiamenti

08:30 Apertura mostra fotografica del XX Pellegrinaggio al Monte Trinità SS. in Algido (m. 710 in Monte Compatri), organizzato il 25 maggio - SS. Trinità - dalla Confraternita, nonché dei restauri nel Santuario della Madonna del Castagno.
09:00 Apertura dell'area festeggiamenti: enogastronomia, dolciumi, giostre gonfiabili per bambini e adulti. Mercatino, stands con DVD, Quadri, Rosari e pubblicazioni varie relative alla Madonna del Castagno.
10:00 Apertura Iscrizioni per Giochi Popolari e di intrattenimento vario ed attività con gonfiabili vari. 12° Torneo Regionale di Scacchi 'Madonna del Castagno'.
12:30 Pranzo sul prato.
16:30 Partendo dal Duomo di Monte Compatri tradizionale Pellegrinaggio Penitenziale al Santuario della Madonna del Castagno accompagnato dal Rev. Parroco don Sunny Kalathil. Partecipa la Banda Folkloristica Compatrum.
16:40 Liturgia delle Ore con Vespri e Santo Rosario nel Santuario della Madonna del Castagno.
17:30 Santa Messa ed Omelia presso il Santuario della Madonna del Castagno.
17:45 Giochi Popolari: Pilaccia, Corsa dei Sacchi, Tiro alla Fune, Tiro del trattore, Tiro al Bigoncio, Tiro degli anelli.
19:30 Cena sul prato.
20:00 Spettacolo Musicale con ALESSANDRO. Musica leggera, liscio, contemporanea, karaoke. 

Domenica 1 Settembre - S. Messe e festeggiamenti

08:00 S. Messa presso la chiesa del Convento di San Silvestro.
09:00 Apertura dell'area festeggiamenti: enogastronomia, dolciumi, giostre gonfiabili per bambini e adulti. Mercatino, stands con DVD, Quadri, Rosari e pubblicazioni varie relative alla Madonna del Castagno.
10:00 Apertura Iscrizioni per Giochi Popolari e di intrattenimento vario ed attività con gonfiabili vari. Passeggiata ed attività per Bambini alla vicina Collina degli Asinelli.
11:00 S. Messa solenne presso la chiesa del Convento di San Silvestro alla presenza delle autorità Militari, Polizia Locale, autorità Civili Comunale e Regionale.
12:30 Pranziamo insieme sul prato.
16:00 Giochi Popolari: Pilaccia, Corsa dei Sacchi, Tiro alla Fune, Tiro del trattore, Tiro al Bigoncio, Tiro degli anelli. 21° Torneo di minigolf Madonna del Castagno.
16:30 Liturgia delle Ore con Vespri e Santo Rosario nel Santuario della Madonna del Castagno.
17:30 Santa Messa solenne celebrata presso la chiesa del Convento di San Silvestro da S. E. Rev. Stefano Russo vescovo diocesi tuscolana, con particolare benedizione delle imprese ed enti del comune di Monte Compatri e castelli limitrofi che hanno sostenuto la Festa.
19:30 Ceniamo insieme sul prato.
20:00 Spettacolo Musicale con Tiziana: musica leggera, liscio, ballabili.
23:30 Spettacolo pirotecnico. 

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Festeggiamenti con giochi popolari e giostre per bambini e ragazzi, musica, enogastronomia e mercatino.

PROGRAMMA

Giovedì 29 Agosto - Triduo di preparazione

08:00 Sparo di bombe.
16:40 TRIDUO: Santo Rosario nel Santuario della Madonna del Castagno.
17:30 Santa Messa nel Santuario della Madonna del Castagno.

Venerdì 30 Agosto - Triduo di preparazione ed inizio festeggiamenti

08:00 Sparo di bombe.
15:00 Apertura dell'area Festeggiamenti. Enogastronomia, Dolciumi, Giostre Gonfiabili per bambini e ragazzi. Mercatino, stands con DVD, Quadri, Rosari e Pubblicazioni varie relative alla Madonna del Castagno.
16:00 Apertura Iscrizioni per Giochi Popolari e di intrattenimento vario ed attività con gonfiabili vari.
16:40 TRIDUO: Liturgia delle Ore con Vespri e Santo Rosario nel Santuario della Madonna del Castagno.
17:30 Santa Messa presso il Santuario della Madonna del Castagno.
19:30 Cena sul prato con Intrattenimento del comitato festeggiamenti. 

Sabato 31 Agosto -  Triduo di preparazione e festeggiamenti

08:30 Apertura mostra fotografica del XX Pellegrinaggio al Monte Trinità SS. in Algido (m. 710 in Monte Compatri), organizzato il 25 maggio - SS. Trinità - dalla Confraternita, nonché dei restauri nel Santuario della Madonna del Castagno.
09:00 Apertura dell'area festeggiamenti: enogastronomia, dolciumi, giostre gonfiabili per bambini e adulti. Mercatino, stands con DVD, Quadri, Rosari e pubblicazioni varie relative alla Madonna del Castagno.
10:00 Apertura Iscrizioni per Giochi Popolari e di intrattenimento vario ed attività con gonfiabili vari. 12° Torneo Regionale di Scacchi 'Madonna del Castagno'.
12:30 Pranzo sul prato.
16:30 Partendo dal Duomo di Monte Compatri tradizionale Pellegrinaggio Penitenziale al Santuario della Madonna del Castagno accompagnato dal Rev. Parroco don Sunny Kalathil. Partecipa la Banda Folkloristica Compatrum.
16:40 Liturgia delle Ore con Vespri e Santo Rosario nel Santuario della Madonna del Castagno.
17:30 Santa Messa ed Omelia presso il Santuario della Madonna del Castagno.
17:45 Giochi Popolari: Pilaccia, Corsa dei Sacchi, Tiro alla Fune, Tiro del trattore, Tiro al Bigoncio, Tiro degli anelli.
19:30 Cena sul prato.
20:00 Spettacolo Musicale con ALESSANDRO. Musica leggera, liscio, contemporanea, karaoke. 

Domenica 1 Settembre - S. Messe e festeggiamenti

08:00 S. Messa presso la chiesa del Convento di San Silvestro.
09:00 Apertura dell'area festeggiamenti: enogastronomia, dolciumi, giostre gonfiabili per bambini e adulti. Mercatino, stands con DVD, Quadri, Rosari e pubblicazioni varie relative alla Madonna del Castagno.
10:00 Apertura Iscrizioni per Giochi Popolari e di intrattenimento vario ed attività con gonfiabili vari. Passeggiata ed attività per Bambini alla vicina Collina degli Asinelli.
11:00 S. Messa solenne presso la chiesa del Convento di San Silvestro alla presenza delle autorità Militari, Polizia Locale, autorità Civili Comunale e Regionale.
12:30 Pranziamo insieme sul prato.
16:00 Giochi Popolari: Pilaccia, Corsa dei Sacchi, Tiro alla Fune, Tiro del trattore, Tiro al Bigoncio, Tiro degli anelli. 21° Torneo di minigolf Madonna del Castagno.
16:30 Liturgia delle Ore con Vespri e Santo Rosario nel Santuario della Madonna del Castagno.
17:30 Santa Messa solenne celebrata presso la chiesa del Convento di San Silvestro da S. E. Rev. Stefano Russo vescovo diocesi tuscolana, con particolare benedizione delle imprese ed enti del comune di Monte Compatri e castelli limitrofi che hanno sostenuto la Festa.
19:30 Ceniamo insieme sul prato.
20:00 Spettacolo Musicale con Tiziana: musica leggera, liscio, ballabili.
23:30 Spettacolo pirotecnico. 

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO